Casa di Santa Gemma - Goriano Sicoli, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Via Candido Paolucci, 11, 67030 Goriano Sicoli AQ, Italia.
Specialità: Luogo di culto.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Casa di Santa Gemma
La "Casa di Santa Gemma" si trova a Goriano Sicoli AQ, Italia, in particolare all'Indirizzo: Via Candido Paolucci, 11. Questo luogo di culto è un'importante attrazione religiosa che conserva e celebra la tradizione antica legata a Santa Gemma.
Caratteristiche e ubicazione
La struttura è dotata di un parcheggio accessibile per persone con disabilità che utilizzano una sedia a rotelle, facilitando l'accesso ai fedeli e ai visitatori. La sede è situata in una posizione strategica che consente di raggiungerla con facilità sia per i residenti locali che per i turisti.
Specialità
La specialità della Casa di Santa Gemma è il luogo di culto stesso, che offre ai visitatori l'opportunità di immergersi nella spiritualità e nella devozione legate a Santa Gemma. La sua antica tradizione è viva e sentita, e il luogo è frequentato da persone di ogni età e background.
Altri dati di interesse
Oltre al parcheggio accessibile, la Casa di Santa Gemma offre anche un ambiente accogliente e ospitale. Le persone che visitano questo luogo di culto spesso menzionano l'attenzione e la cura dimostrata dai responsabili del posto, che contribuiscono a rendere l'esperienza di visita ancora più speciale.
Opinioni e media delle opinioni
La media delle opinioni sulla Casa di Santa Gemma è di 5/5 su Google My Business, con un totale di 1 recensione. Questo punteggio altissimo riflette la soddisfazione degli utenti che hanno visitato il luogo di culto. Uno dei commenti recita: "Un bel luogo dove viene tenuta viva l'antica tradizione religiosa di S. Gemma. E' stata anche molto accogliente 'la commare' che ha spiegato tutti gli aspetti del rito."
Queste recensioni posano l'importanza di preservare la tradizione e di offrire un'esperienza di visitazione che coinvolge il culto e la spiritualità, senza trascurare l'aspetto accogliente e familiare del luogo.