Centro Storico di Sulmona - Sulmona, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: 67039 Sulmona AQ, Italia.

Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini, Parcheggio a pagamento.
Opinioni: Questa azienda ha 2684 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Centro Storico di Sulmona

Centro Storico di Sulmona 67039 Sulmona AQ, Italia

⏰ Orario di apertura di Centro Storico di Sulmona

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Il Centro Storico di Sulmona è un luogo affascinante situato nella città di Sulmona, in Abruzzo. L'indirizzo è 67039 Sulmona AQ, Italia. Questa area ricca di storia e di bellezza offre ai visitatori una vasta gamma di attrazioni e attività.

Caratteristiche e Ubicazione

Il Centro Storico di Sulmona è noto per la sua architettura pittoresca, composta da edifici storici e vicoli accoglienti. La città è facilmente accessibile in auto, con un parcheggio a pagamento disponibile nelle vicinanze. L'ingresso è anche accessibile per persone in sedia a rotelle, rendendo il luogo adatto a tutte le famiglie.

Sulmona dista circa 40 minuti da Pescara ed è raggiungibile attraverso l'autostrada che va verso Roma. La città è particolarmente conosciuta come "la città dei confetti", e nei suoi vicoli storici si possono trovare numerosi negozi che vendono questi dolci tradizionali risalenti anche all'800. La tradizione locale è forte e viva.

Attrezzature e Servizi

Il Centro Storico offre una varietà di servizi per i visitatori, inclusi ristoranti e bar nella grande piazza Garibaldi dove è possibile fare una sosta rilassante. La zona è adatta ai bambini, offrendo luoghi sicuri e divertenti per loro.

Opinioni e Recensioni

Con un totale di 2684 recensioni su Google My Business, il Centro Storico di Sulmona gode di una media di punteggio di 4.6 su 5. I visitatori apprezzano la bellezza naturale che circonda la città, come le montagne e i sentieri escursionistici nelle vicinanze, tra cui l'Eremo di Sant'Onofrio.

Molti apprezzano la piccola dimensione del centro storico, che rende facile esplorarlo in una mezza giornata. La calda accoglienza dei locali e la vivace vita notturna sono altri elementi che contribuiscono alla soddisfazione dei visitatori.

Conclusione

Il Centro Storico di Sulmona è un'esperienza imperdibile per chiunque si trovi nell'area. La sua storia, la bellezza architettonica, i servizi e le attività disponibili lo rendono un'ottima scelta sia per un breve soggiorno che per un'escursione più lunga. Con un punteggio elevato di recensioni e una vasta gamma di attrazioni, Sulmona offre un'esperienza unica e indimenticabile.

👍 Recensioni di Centro Storico di Sulmona

Centro Storico di Sulmona - Sulmona, Provincia dell'Aquila
Walter D. L.
3/5

Sulmona dista circa 40 Minuti da Pescara, ci si arriva con l'autostrada che va verso Roma, una città carina, d'inverno è un pò spenta, ma sicuramente in stagioni piu attive offre di più, è la città dei confetti si vedono nel centro storico moltissimi negozi che vendono confetti, negozi storici anche del 1800! Tradizione storica locale. Inoltre offre intorno molte destinazioni turistiche di montagna non è lontano l'eremo di Sant'Onofrio. Per una visita di mezza giornata va più che bene, centro storico piccolo, piazza Garibaldi molto grande con bar e ristoranti.

Centro Storico di Sulmona - Sulmona, Provincia dell'Aquila
Antonella S.
5/5

Cittadina ai piedi dei monti della maiella,Abruzzo. Sulmona è famosa per i suoi splendidi e buoni confetti. I Sulmonesi sono gentili e molto disponibili

Centro Storico di Sulmona - Sulmona, Provincia dell'Aquila
emanuela L.
5/5

Abbiamo soggiornato in occasione del viaggio sul treno storico dei mercatini di natale. Molto carino tutto addobbato, con le storiche confetterie da provare.

Centro Storico di Sulmona - Sulmona, Provincia dell'Aquila
PIER A.
4/5

In generale mi ha lasciato perplesso. Ha margini di

miglioramento. Acquedotto bello, bere l'acqua ancora di più! Ottima e freschissima.
La piazza grandiosa sembra vuota tant'è grande e la vista sulla Maiella che le fa' da cortina acchiappa..

Centro Storico di Sulmona - Sulmona, Provincia dell'Aquila
sebastiana S. P.
5/5

Cittadina molto bella con monumenti storici fantastici. Bellissimi gli allestimenti con i confetti e ampia la varietà di gusti....da assaggiare tutti.

Centro Storico di Sulmona - Sulmona, Provincia dell'Aquila
Roberto C.
5/5

Una città molto bella ed ospitale, ideale per una vacanza diversa dalle solite. Anche se d'estate è un po' calda, offre comunque molti posti freschi. Ed è in posizione strategica per girare il parco della Maiella, ricchissimo di suggestioni.

Centro Storico di Sulmona - Sulmona, Provincia dell'Aquila
Vincenzo P.
5/5

Una bellissima cittadina a misura d'uomo. Città curatissima e dai mille colori, quelli dei confetti che ad ogni angolo ti tentano e rallegrano la vista ed il palato. Ma anche una Città piena di Storia e di Arte, e le sue chiese, l'Acquedotto e le sue statue ne sono testimonianza. Ha dato i natali ad Ovidio e sui suoi monti ha dimorato Celestino V, il Papa del 'gran rifiuto'. La sua cucina, piena di sapori genuini, la si può gustare nei tanti locali del centro. Lasciatevi accogliere e ne rimarrete entusiasti.

Centro Storico di Sulmona - Sulmona, Provincia dell'Aquila
Giuseppe M.
4/5

Sulmona è famosa per la storica produzione dei confetti e per essere stata la città natale di Ovidio, uno dei massimi poeti latini.
Il suo centro storico è ricco di testimonianze del passato, soprattutto medievali, anche se diversi terremoti hanno in parte modificato le originarie strutture.
Per essere una cittadina di poco più di 20.000 abitanti, ha tanti luoghi di interesse storico e artistico, come l'acquedotto medievale, il complesso della SS. Annunziata, Piazza Garibaldi con le sue chiese ed i suoi palazzi, la statua di Ovidio, la cattedrale di San Panfilo e molto altro.
Percorrendo la via principale, Corso Ovidio, si vedono anche diverse botteghe che vendono i caratteristici confetti colorati.
Sulmona ha tante potenzialità, ma, secondo me, non è gestita come meriterebbe e nel centro storico, oltre al notevole patrimonio artistico, si nota anche un senso di trascuratezza e di incuria.

Go up