Museo Confetti Pelino - Sulmona, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: Via Stazione Introdacqua, 55, 67039 Sulmona AQ, Italia.
Telefono: 0864210047.
Sito web: pelinostore.com
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini, Parcheggio gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 1664 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Museo Confetti Pelino

Museo Confetti Pelino Via Stazione Introdacqua, 55, 67039 Sulmona AQ, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Confetti Pelino

  • Lunedì: 08–12:30, 15–18:30
  • Martedì: 08–12:30, 15–18:30
  • Mercoledì: 08–12:30, 15–18:30
  • Giovedì: 08–12:30, 15–18:30
  • Venerdì: 08–12:30, 15–18:30
  • Sabato: 08–12:30, 15–18:30
  • Domenica: Chiuso

Il Museo Confetti Pelino, situato all'indirizzo Via Stazione Introdacqua, 55, 67039 Sulmona AQ, Italia, è un'istituzione di grande rilevanza storica e culturale che merita una visita. Questo museo è specializzato nell'esposizione delle antiche tradizioni legate alla produzione dei confetti e offre una spaziosa attrazione turistica.

Tra le caratteristiche del museo, si segnalano i servizi in loco, l'accessibilità per persone con disabilità (sedia a rotelle), un bagno accessibile, un parcheggio disponibile e un ristorante che offre piatti adatti ai bambini. Tutto ciò rende il museo un'ottima scelta per una famiglia in cerca di un'esperienza divertente e inclusiva.

Il Museo Confetti Pelino ha ricevuto un'alta valutazione, con una media di 4.6/5 basata su 1664 recensioni su Google My Business. Questo risultato incoraggia a visitare e apprezzare le meraviglie esposte all'interno.

La visita al museo offre l'opportunità di immergersi nella storia e nella tradizione italiana dei confetti, con una vasta gamma di artefatti e di informazioni che rendono l'esperienza unica e coinvolgente.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni, si consiglia di visitare il sito web ufficiale del museo, pelinostore.com. Qui troverete dettagli sulle loro specialità, orari di apertura, prezzi e promozioni attualmente in corso.

👍 Recensioni di Museo Confetti Pelino

Museo Confetti Pelino - Sulmona, Provincia dell'Aquila
daniele6406
5/5

Visita veramente bella e quanta storia c'è dietro a questa azienda , veramente affascinante, un salto al volo di passaggio in questa cittadina Sulmona, famosissima per i confetti appunto e perché non approfittare a visitare la fabbrica che non ha neanche i costi di eventuale biglietto di entrata per visitare la fabbrica , su 2 o 3 piani circa non ricordo bene ed all'ultimo piano anche un mini cinema dove racconta la storia della famiglia Pelino nei confetti .
Al piano terra un grande negozio con tutta la merce in vendita per ogni occasione .
Bellissimo veramente .
C'è anche un parcheggio adiacente gratuito

Museo Confetti Pelino - Sulmona, Provincia dell'Aquila
Giuseppe P.
5/5

Molto molto interessante! Un tuffo nel passato e nella storia italiana, attraverso gli occhi della famiglia Pelino. Molte le testimonianze di tante personalità e i cimeli di pregio, che risvegliano le emozioni della memoria. Merita assolutamente una visita!
Senza dimenticare di acquistare i fantastici prodotti del negozio adiacente.

Museo Confetti Pelino - Sulmona, Provincia dell'Aquila
Roberto C.
5/5

Un luogo davvero affascinante non solo per chi ama i confetti ma anche per chiunque apprezzi la storia di come si sono sviluppate le tecnologie artigianali d'eccellenza. Lo store offre un'ottima scelta per tutte le tasche. L'ingresso è gratuito.

Museo Confetti Pelino - Sulmona, Provincia dell'Aquila
Angelo S.
5/5

Museo all'interno della del confettificio. Racconta la gloriosa storia del confettificio e di come il signor Pelino, con i suoi progetti e lungimiranza, lo abbia fondato. Ingresso gratuito. Consigliato.

Museo Confetti Pelino - Sulmona, Provincia dell'Aquila
Romina P.
4/5

Museo carino e totalmente gratuito. Ci sono vari macchinari che sono stati usati nel corso degli anni, per creare i confetti e ti rendi conto com'erano all'avanguardia già all'inizio del secolo scorso. Ci sono anche tanti pezzi storici molto interessanti, come vecchie macchine per scrivere, un vecchio telefono, etc. Si possono acquistare confetti e bomboniere. A tal proposito, nel museo ci sono anche molte bomboniere antiche. Carinissime e particolari le composizioni, soprattutto floreali, fatte con i confetti. Ho acquistato a € 25 al kg un sacchetto di confetti misti e qualche composizione. I confetti purtroppo non mi hanno soddisfatta totalmente. Mi è capitato di mangiare diverse confettate con sapori ben definiti, in altre occasioni, di questi non si capisce appieno il gusto scelto e la maggior parte hanno tutti la mandorla. Riconosco però tutto il lavoro che c'è dietro e l'impegno delle persone che vi lavorano. Personale gentile ma distaccato.

Museo Confetti Pelino - Sulmona, Provincia dell'Aquila
Christian C.
5/5

Assolutamente da visitare: curatissimo sia all' esterno che all'interno dove siamo stati accolti da una signora in cassa gentilissima che ci ha indirizzato verso l'ingresso del museo (la visita è gratuita). Al piano superiore c'è una sala dove è raccontata con un filmato ben fatto tutta la storia della Famiglia Pelino. Ai piani inferiori sono esposte tutte le macchine che si sono susseguite durante la rivoluzione industriale atte alla fabbricazione dei gustosissimi confetti, da quelle a vapore a quelle elettriche! Davvero interessante. Attraverso una finestra invece, è possibile vedere la produzione in corso con tutte le sue fasi. Impossibile uscire dal museo, senza acquistare alcune delle meravigliose confezioni artigianali offerte dalla fabbrica, sopratutto quelle a bouquet.

Museo Confetti Pelino - Sulmona, Provincia dell'Aquila
NADIA A.
5/5

Davvero una bella esperienza.. Dove la storia italiana fa da protagonista nel settore dolciario e non solo.

Museo Confetti Pelino - Sulmona, Provincia dell'Aquila
Alan E.
5/5

Bellissimo e molto interessante.
Se andate a Sulmona non potete non vederlo.
Ovviamente c'è anche lo store con una miriade di confetti da comprare.
Ampio parcheggio.

Go up