Area faunistica Camoscio appenninico di Lama dei Peligni - Lama dei Peligni, Provincia di Chieti
Indirizzo: Via Domenico Madonna, 66010 Lama dei Peligni CH, Italia.
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 36 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.
📌 Posizione di Area faunistica Camoscio appenninico di Lama dei Peligni
Area Faunistica Camoscio Appenninico di Lama dei Peligni
La Area Faunistica Camoscio Appenninico di Lama dei Peligni è un luogo di grande importanza ecologica e naturale situato nella provincia de Chieti, nel heart dell'Appennino centrale italiano. Questa zona è famosa per la sua ricchezza faunistica, specialmente per l'opportunità di osservare in modo diretto alcuni dei suoi simboli più distintivi: i Camosci.
Informazioni Generali
L'Area Faunistica si trova a:
Indirizzo: Via Domenico Madonna, 66010 Lama dei Peligni CH, Italia.
Per chiunque voglia visitare questo luogo, è consigliabile contattare il loro telefone per ulteriori informazioni o prenotazioni. Il sito web officiale della zona non è facilmente reperibile, ma è sicuro che troverai molti dettagli utili su come miglior prepararti per la tua visita.
Facilità di Accesso e Installazioni
Questa area è pensata sia per i naturalisti che per le famiglie. Uno degli aspetti più apprezzati è l'Accessibilità del parking, che è adatto anche per automobili con sedia a rotelle. Inoltre, l'ospite troverà a disposizione un Ristorante eInstallazioni adatte ai bambini, rendendo la visita una esperienza familiare completa.
Opinioni e Esperienze
Le opinioni dei visitatori sono generalmente positive, con una media molto elevata di 4.1/5 su Google My Business. Un visitante ha condiviso una vicenda particolarmente memorabile: "Abbiamo prenotato la visita guidata al museo naturalistico e orto botanico di Lama dei Peligni e, grazie alle guide giovani e ben preparate, abbiamo anche avuto l'opportunità di osservare cervi e camosci nell'area di avvistamento. Anche se l'avvistamento era un po' difficile, l'esperienza rimase molto interessante e i nostri bambini piccoli sono stati davvero entusiasta."
Questo racconto sottolinea che, sebbene l'avvistamento possa non sempre essere garantito, la visita al Museo e l'esperienza generale nell'Area Faunistica sono altamente apprezzate. La guida professionale è un elemento chiave per massimizzare le possibilità di vedere la fauna locale in suo ambiente naturale.
Consigli per i Visitatori
Per una visita piacevole, è consigliabile arrivare presto mattina per evitare le follaS e sfruttare al meglio la giornata. Portare con sé binocoli personali potrebbe aumentare le possibilità di avvistamento, ma ricorda che le guide del luogo hanno anche questo dispeno disponibile. Se vieni con bambini, assicurati di verificare gli spazi dedicati a loro e goditi la natura in famiglia.
La Area Faunistica Camoscio Appenninico di Lama dei Peligni è un luogo che offre un'unica opportunità di connessione con la natura e la fauna italiana. Con le sue caratteristiche uniche e le positività dei visitatori, è senza dubbio un'esperienza da non perdere se sei un appassionato di natura o solo stai cercando un'avventura familiare in un ambiente affascinante.