Basilica di Santa Croce di Firenze - Firenze, Città Metropolitana di Firenze

Indirizzo: Piazza di Santa Croce, 16, 50122 Firenze FI, Italia.
Telefono: 0552008789.
Sito web: santacroceopera.it
Specialità: Basilica, Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 36774 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Basilica di Santa Croce di Firenze

Basilica di Santa Croce di Firenze Piazza di Santa Croce, 16, 50122 Firenze FI, Italia

⏰ Orario di apertura di Basilica di Santa Croce di Firenze

  • Lunedì: 09:30–17:30
  • Martedì: 09:30–17:30
  • Mercoledì: 09:30–17:30
  • Giovedì: 09:30–17:30
  • Venerdì: 09:30–17:30
  • Sabato: 09:30–17:30
  • Domenica: 12:30–17:45

Informazioni Generiche sulla Basilica di Santa Croce di Firenze

La Basilica di Santa Croce, situata in Piazza di Santa Croce, 16, 50122 Firenze, Italia, è una delle chiese più importanti e visitate di Firenze. È un'autentica Chiesa cattolica che attende gli visitors con una ricca storia e un'architettura mozzafiato. Per chiunque desideri immersarsi nella cultura e nell'arte italiana, questa è una destinazione indispensabile.

Dettagli Importanti

Per i visitatori che si preparano a visitare la Basilica, eccovi alcune informazioni preziose:
- Telefono: 055 200 8789
- Sito Web: santacroceopera.it
- Servizi: La basilica offre servizi adatti a tutti, inclusi bagni accessibili in sedia a rotelle e parcheggio accessibile per chiunque necessiti di un veicolo con mobilità ridotta.
- Accessibilità: La Basilica è completamente accessibile in sedia a rotelle, garantendo un'esperienza confortevole a tutti gli ospiti.
- Opinioni Positive: Con oltre 36.774 recensioni su Google My Business, la Basilica di Santa Croce ha ricevuto numerose apprezzazioni, con una media di 4.7/5. Le recensioni comunemente elogiano l'immensa bellezza architectonica e la profonda significazione storica e religiosa del luogo.

Caratteristiche uniche

La Basilica di Santa Croce è famosa per essere il monumento funebre di numerosi personalità illustri dell'arte e della cultura italiana, come Michelangelo, Galileo e Dante. Questo rende ogni visita un viaggio attraverso la storia dell'Italia. Alcuni punti che non puoi perdere:
- Ospitalità: La basilica offre spazi per il riposo e i bagni, assicurando un'esperienza piacevole anche per chi visita in gruppo o con necessità speciali.
- Ambiente sacro e artistico: Non solo la struttura in sé è un capolavoro architettonico, ma ogni dettaglio, dai freschi delle vieolate cappella alle tombe ornate di marmo, racconta una storia.

Come Visitare

Per un visitatore, la procedura è semplice e diretta:
1. Arriva alla Piazza di Santa Croce, un'area vivida e piena di vita intorno alla basilica.
2. Prepara il tuo telefono o visita il sito web per eventuali informazioni aggiuntive sulla visita o per eventi speciali.
3. Esplora la basilica, ammirando le sue opere d'arte e la sua architettura, senza dimenticare di guardare le tombe delle grandi personalità sepolte all'interno.
4. Se necessario, utilizza i servizi accessibili offerti dalla basilica per un'esperienza inclusiva.

Recomendazione Finale

Non perdere l'opportunità di visitare la Basilica di Santa Croce. Per prenotare o ottenere ulteriori dettagli, ti invitiamo a contattare direttamente attraverso il sito web ufficiale. Oltre a offrire un'esperienza spirituale e artistica indimenticabile, la basilica rappresenta un importante simbolo di identità e orgoglio italiano. Visitala e devi sperimentare la magia che emette, un omaggio autentico alla cultura e alla storia che unisce tutti gli italiani. Possiamo sollectricità il tuo viaggio con informazioni aggiuntive tramite il nostro sito web, dove troverai tutte le informazioni necessarie per organizzare una visita completa e memorabile.

👍 Recensioni di Basilica di Santa Croce di Firenze

Basilica di Santa Croce di Firenze - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
Luca R.
5/5

Come non visitare questa meravigliosa Chiesa e la sua piazza? Significherebbe non rendere un giusto omaggio alla cultura, alla storia, di questa città e all’orgoglio di tutti gli italiani, senza scordare un doveroso deferente saluto al gran ghibellino!

Basilica di Santa Croce di Firenze - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
Adriano
1/5

Da dove iniziare… tutto dell’amministrazione di questo luogo è sbagliato e da rifare da capo.
Siamo stati barbaramente aggrediti dal personale poiché a loro avviso non siamo stati abbastanza veloci mentre acquistavamo il biglietto in biglietteria. Abbiamo dovuto fare oltre due ore di fila.
Il personale in generale è estremamente maleducato e aggressivo ed hanno fatto tutto il possibile per rovinare la nostra esperienza. Il biglietto ha un costo indecoroso e imbarazzante che riassume in sé i valori del cristianesimo; l’ossessione per i soldi.
Dopo essere stati aggrediti dal personale siamo stati estremamente delusi dal vedere come la basilica ha transenne ovunque e non si possa camminare sul 90% del pavimento. La struttura è estremamente grande e sporca e tutto sembra essere ricoperto da uno spesso strato di polvere.
Invece di aggredire i visitatori, il personale dovrebbe preoccuparsi di fare il proprio lavoro dignitosamente e pulire questa basilica perché le condizioni igieniche a cui abbiamo assistito sono state a dir poco rivoltarti. I bagni erano ricoperti di feci e urina su muri e pavimento.
È irrispettoso are vergognoso come ad ogni occasione il personale provava a vendere altre cose a prezzi esorbitanti come delle audioguids e dei volantini e credo sia estremamente irrispettoso anche il fatto che la basilica era piena di impalcature ed ovviamente non ci era stato detto prima dell’acquisto dei costosissimi biglietti. 9,50€ per un’esperienza orribile che onestamente non ne valeva la pena.

Riassumendo: imbarazzante e demenziale.
Sconsiglio vivamente anche solo pensare di venirci

Basilica di Santa Croce di Firenze - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
Giovanni
5/5

Vista in data 15/12/2024 in gita in comitiva .La basilica è un monumento nazionale italiano ed è uno dei simboli più prestigiosi di Firenze ,innalzata al rango di basilica minore .Un luogo d’incontro dei più importanti uomini di cultura e di chiesa che determinarono lo sviluppo tardo medioevale e rinascimentale di quel periodo di massimo fulgore della vita cittadina .Non vi sono aggettivi per descrivere l’emozione e lo stupore che una volta entrati ,si può provare ad ammirare il genio ,talento ,di tutti gli artisti che hanno lavorato per costruire questo capolavoro di architettura religiosa ,pittorica ,di monumenti funerari dei più illustri geni italiani ,che qui hanno trovato l’eterno riposo.Giusto far pagare l’ingresso ,tuttavia meglio un prezzo simbolico e ,sconti per gli under e over.La cultura deve essere per tutti e a costi ridotti

Basilica di Santa Croce di Firenze - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
Simona T.
5/5

Impressionante il numero di tombe e sculture al suo interno, bellissimo anche il chiostro.
Attenzione agli orari di apertura per le visite, l’ultimo ingresso è ovviamente prima dell’orario di chiusura. La domenica e festivi la basilica è visibile solo il pomeriggio

Basilica di Santa Croce di Firenze - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
Giovanni G.
5/5

Splendida chiesa di Firenze, affacciata su una bella piazza ricca di bancarelle e negozi. All'interno della chiesa sono presenti numerose tombe di italiani famosissimi, da Galileo Galilei a Michelangelo Buonarroti, da Vittorio Alfieri e Nicolò Macchiavelli. E poi affreschi mirabili di Giotto alle pareti, il crocifisso di Cimabue nella sagrestia, la Cappella Medicea, e altri capolavori. È una visita immancabile per chiunque visiti Firenze

Basilica di Santa Croce di Firenze - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
Gabry A.
5/5

Bellissima. Tantissimi capolavori da vedere a 360 gradi. Tombe monumentali, affreschi, dipinti, sculture, i chiostri e varie cappelle.

Basilica di Santa Croce di Firenze - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
Chiara M.
5/5

Ingresso gratuito, bellissima Basilica.
Gli affreschi sono bellissimi, ben tenuti e illuminati. Consiglio vivamente di prendersi 30-45 minuti di tempo per osservarla bene

Basilica di Santa Croce di Firenze - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
Enrico T.
5/5

Bellissimo luogo di culto da visitare assolutamente appena si arriva a Firenze! Al suo interno è possibile ammirare diverse tombe di personaggi illustri e ammirare, tra le altre opere, il Cenacolo di Leonardo da Vinci

Go up