Basilica di Santa Croce di Firenze - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
Indirizzo: Piazza di Santa Croce, 16, 50122 Firenze FI, Italia.
Telefono: 0552008789.
Sito web: santacroceopera.it
Specialità: Basilica, Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 36774 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Basilica di Santa Croce di Firenze
⏰ Orario di apertura di Basilica di Santa Croce di Firenze
- Lunedì: 09:30–17:30
- Martedì: 09:30–17:30
- Mercoledì: 09:30–17:30
- Giovedì: 09:30–17:30
- Venerdì: 09:30–17:30
- Sabato: 09:30–17:30
- Domenica: 12:30–17:45
Informazioni Generiche sulla Basilica di Santa Croce di Firenze
La Basilica di Santa Croce, situata in Piazza di Santa Croce, 16, 50122 Firenze, Italia, è una delle chiese più importanti e visitate di Firenze. È un'autentica Chiesa cattolica che attende gli visitors con una ricca storia e un'architettura mozzafiato. Per chiunque desideri immersarsi nella cultura e nell'arte italiana, questa è una destinazione indispensabile.
Dettagli Importanti
Per i visitatori che si preparano a visitare la Basilica, eccovi alcune informazioni preziose:
- Telefono: 055 200 8789
- Sito Web: santacroceopera.it
- Servizi: La basilica offre servizi adatti a tutti, inclusi bagni accessibili in sedia a rotelle e parcheggio accessibile per chiunque necessiti di un veicolo con mobilità ridotta.
- Accessibilità: La Basilica è completamente accessibile in sedia a rotelle, garantendo un'esperienza confortevole a tutti gli ospiti.
- Opinioni Positive: Con oltre 36.774 recensioni su Google My Business, la Basilica di Santa Croce ha ricevuto numerose apprezzazioni, con una media di 4.7/5. Le recensioni comunemente elogiano l'immensa bellezza architectonica e la profonda significazione storica e religiosa del luogo.
Caratteristiche uniche
La Basilica di Santa Croce è famosa per essere il monumento funebre di numerosi personalità illustri dell'arte e della cultura italiana, come Michelangelo, Galileo e Dante. Questo rende ogni visita un viaggio attraverso la storia dell'Italia. Alcuni punti che non puoi perdere:
- Ospitalità: La basilica offre spazi per il riposo e i bagni, assicurando un'esperienza piacevole anche per chi visita in gruppo o con necessità speciali.
- Ambiente sacro e artistico: Non solo la struttura in sé è un capolavoro architettonico, ma ogni dettaglio, dai freschi delle vieolate cappella alle tombe ornate di marmo, racconta una storia.
Come Visitare
Per un visitatore, la procedura è semplice e diretta:
1. Arriva alla Piazza di Santa Croce, un'area vivida e piena di vita intorno alla basilica.
2. Prepara il tuo telefono o visita il sito web per eventuali informazioni aggiuntive sulla visita o per eventi speciali.
3. Esplora la basilica, ammirando le sue opere d'arte e la sua architettura, senza dimenticare di guardare le tombe delle grandi personalità sepolte all'interno.
4. Se necessario, utilizza i servizi accessibili offerti dalla basilica per un'esperienza inclusiva.
Recomendazione Finale
Non perdere l'opportunità di visitare la Basilica di Santa Croce. Per prenotare o ottenere ulteriori dettagli, ti invitiamo a contattare direttamente attraverso il sito web ufficiale. Oltre a offrire un'esperienza spirituale e artistica indimenticabile, la basilica rappresenta un importante simbolo di identità e orgoglio italiano. Visitala e devi sperimentare la magia che emette, un omaggio autentico alla cultura e alla storia che unisce tutti gli italiani. Possiamo sollectricità il tuo viaggio con informazioni aggiuntive tramite il nostro sito web, dove troverai tutte le informazioni necessarie per organizzare una visita completa e memorabile.