Campo di concentramento di Fonte d'Amore. Sulmona - Sulmona, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: Via Fonte D'Amore, 1, 67039 Sulmona AQ, Italia.

Sito web: francoangeli.it
Specialità: Punto di riferimento storico, Sito storico, Museo di storia, Attrazione turistica, Museo della guerra.
Altri dati di interesse: È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 49 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Campo di concentramento di Fonte d'Amore. Sulmona

Campo di concentramento di Fonte d'Amore. Sulmona Via Fonte D'Amore, 1, 67039 Sulmona AQ, Italia

Campo di Concentramento di Fonte d'Amore - Sulmona

Si troviamo a Indirizzo: Via Fonte D'Amore, 1, 67039 Sulmona AQ, Italia. Questo luogo storico, conosciuto come Campo di Concentramento di Fonte d'Amore, è un luogo che ricorda una parte oscura della storia italiana, ma allo stesso tempo offrire un'opportunità unica di apprendimento e riflessione.

Spettacolo Storico e Educativo: Il Campo di Concentramento di Fonte d'Amore è un Punto di riferimento storico e un Museo di storia che racconta la storia tragica degli anni della guerra e dell'occupazione nazista in Italia. È un sito storico che preserva i memori dei suoi abitanti e dei prigionieri che vi passarono. Visitarlo è una esperienza che permette di comprendere meglio la complessità e le sfide della guerra.

Attrazione Turistica e Museo della Guerra: Questo luogo è anche un'importante Attrazione turistica per chi visita la regione dell'Abruzzo. Il Museo della guerra che si trova all'interno offre espositioni che documentano la vita quotidiana sotto il dominio fascista e nazista, fornendo un panorama completo della storia di quel periodo.

Informazioni Pratiche: Per chiunque piani di visitare il Campo di Concentramento di Fonte d'Amore, è importante conoscere alcuni detail pratici. Si consiglia acquistare i biglietti in anticipo per evitare eventuali ritardi. Anche se potrebbe sembrare inattendibile, è adatto ai bambini, fornendo così un'esperienza educativa per la famiglia intera.

Opinioni e Media: Basandosi sulle recensioni su Google My Business, il Campo di Concentramento di Fonte d'Amore ha ricevuto 49 recensioni con una media di 4.2/5. Questa valutazione positiva sottolinea la qualità delle esperienze offerte e l'importanza del luogo per la conservazione della memoria storica.

Recomendazione Finale: Se siete interessati a esplorare la storia italiana in modo profondo ed educativo, non perdere l'opportunità di visitare il Campo di Concentramento di Fonte d'Amore. Per maggiori informazioni e per organizzare il vostro viaggio, vi consigliamo di contattare direttamente attraverso il sito web: francoangeli.it. Qui potrete trovare tutte le informazioni aggiornate, le horarie di apertura e come acquistare i biglietti. Non dimenticare che la storia è un dono prezioso che ci permette di costruire un futuro migliore, e visitare luogi storici come questo è un passo importante per comprendere e apprezzare il percorso che siamo seguiti.

---

Questo approccio cerca di catturare l'essenza del luogo, fornendo informazioni utili e invogliando al visitatore a esplorarlo, tout en respectant les consignes de format et la recommandation finale.

👍 Recensioni di Campo di concentramento di Fonte d'Amore. Sulmona

Campo di concentramento di Fonte d'Amore. Sulmona - Sulmona, Provincia dell'Aquila
Supa S.
4/5

L'ingresso é sul retro della strada principe (girandoci intorno si tova).. ed é sempre aperto inquanto é una caserma militare abbandonata da tempo, dove regna l'incuria e la vegetazione che ha preso il sopravvento, tuttavia molto affascinante perquesto do 4 stelle.. se quelle mura potessero parlare chissà quanti dolori e quante storie racconterebbero, vite umane rinchiuse in quelle camerate nei primi del '900.. di nazionalità diverse, lingue diverse, culture diverse appiattite da una sola parola "prigionia".
Fosse in Germania sarebbe già diventato un famoso museo alla memoria di fama mondiale.. ma per sfortuna é in Italia.. ed é solo una caserma abbandonata a se stessa. Se di passaggio ne consiglio la visita.

Campo di concentramento di Fonte d'Amore. Sulmona - Sulmona, Provincia dell'Aquila
Giovanni V.
5/5

Mi spiace che il sito, almeno da come risulta dalle varie recensioni, non risulti in condizioni minime per essere almeno visitato.
Da militare di leva vi ho fatto un campo invernale di alcuni giorni, nel lontano 1970, Gennaio o Febbraio, dormendo con la mia Compagnia in una delle baracche che, con mia grande sorpresa, era decorata con grandi disegni sui muri, tracciati con il carbone da parte, evidentemente, di militari australiani che vi avevano passato la prigionia e descrivevano il loro ritorno in patria riabbracciando i propri cari appena sbarcati dalle navi. Un'altra camerata presentava affreschi a colori molto luminosi, di ottima fattura, con le scene, anch'essi, del ritorno in patria dei militari australiani a guerra conclusa. Poichè le foto non riportano le immagini da me ammirate oltre cinquant'anni fa, mi dispiacerebbe veramente se per incuria tali immagini e affreschi fossero andati persi. Un'ultima annotazione: le camerate erano prive di riscaldamento e la temperatura rimaneva anche di giorno vicina allo zero; i lavandini per lavarsi erano all'aperto; sicuramente per noi militari di leva non era una vacanza ma almeno durava qualche giorno; non posso che pensare con sincera commozione alle migliaia di prigionieri di tutte le nazioni che sia nella prima che nella seconda guerra mondiale si sono alternati in quelle condizioni per anni.

Campo di concentramento di Fonte d'Amore. Sulmona - Sulmona, Provincia dell'Aquila
Dylan D.
4/5

Molto bello, il personale è un pochino scontroso e nelle docce manca un pochino d'aria,le saune sono un pò troppo calde infatti uno davanti mi si è accasciato a terra. i miei familiari sono rimasti *colpiti* (in tutti i sensi)da queste camere. Se magari il personale fosse un tantino più gentile metterei 5 stelle

Campo di concentramento di Fonte d'Amore. Sulmona - Sulmona, Provincia dell'Aquila
massimo D. G.
1/5

a dire il vero lo si vede solo dall'alto, da s. Onofrio. Appare pieno di erbacce e nascosto alla vista, in abbandono assoluto come tante are militari oramai inutili. Essendo un luogo della memoria dovrebbe restare aperto al pubblico come tanti inutili forti della prima guerra mondiale, sulle Alpi. Ma forse ancora ci son degli scheletri negli armadi.

Campo di concentramento di Fonte d'Amore. Sulmona - Sulmona, Provincia dell'Aquila
Massimo T.
4/5

Fonte d'Amore, fontanile che si è voluto fare assurgere a luogo di ispirazione di Ovidio. Un tempo copiosa fontana di acqua ormai ridotta a un piccolo filo d'acqua. Verso la montagna Morrone c'è un importante sito archeologico che nei secoli scorsi veniva indicato con le Poteche o Villa d'Ovidio, attualmente viene individuato come Tempio di Ercole Curino

Campo di concentramento di Fonte d'Amore. Sulmona - Sulmona, Provincia dell'Aquila
Mauro G.
5/5

Posto pieno di fascino e di dolore, unico campo di concentramento dove furono internati prigionieri della I e II guerra mondiale. In zona eremo papa Celestino V, tempio Ercole Curino.

Campo di concentramento di Fonte d'Amore. Sulmona - Sulmona, Provincia dell'Aquila
Ezio L.
5/5

Campoda visitare per vedere e cercare di capire tutte le atroci sofferenza a cui erano sottoposti i prigionieri . Per vitarlo bisogna prenotare

Campo di concentramento di Fonte d'Amore. Sulmona - Sulmona, Provincia dell'Aquila
Giuseppe L. C.
5/5

Si dovrebbe solo imparare visitando questi posti e conoscendone la storia passata.

Go up