Cantina Castello di Torre in Pietra - Torrimpietra, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via di Torrimpietra, 247, 00054 Torrimpietra RM, Italia.
Telefono: 0661697070.
Sito web: castelloditorreinpietra.com
Specialità: Azienda vinicola, Produzione e vendita di scorte alimentari, Oleificio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Carte di debito, Carte di credito.
Opinioni: Questa azienda ha 119 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Cantina Castello di Torre in Pietra

Cantina Castello di Torre in Pietra Via di Torrimpietra, 247, 00054 Torrimpietra RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Cantina Castello di Torre in Pietra

  • Lunedì: 08:30–18:30
  • Martedì: 08:30–18:30
  • Mercoledì: 08:30–18:30
  • Giovedì: 08:30–18:30
  • Venerdì: 08:30–18:30
  • Sabato: 08:30–18:30
  • Domenica: 09–13

Cantina Castello di Torre in Pietra: Un'esperienza enoturistica unica

La Cantina Castello di Torre in Pietra è un'azienda vinicola e oleificiata situata a Torrimpietra, in provincia di Roma, Italia. Con direzione a Indirizzo: Via di Torrimpietra, 247, 00054 Torrimpietra RM, Italia e telefono al numero 0661697070, si trova in una zona tranquilla e pittoresca, ideale per chi cerca un'esperienza enoturistica autentica.

Caratteristiche e specialità

La Cantina Castello di Torre in Pietra è conosciuta per le sue specialità vinicole e oleificie, che includono la produzione e la vendita di scorte alimentari di alta qualità. Il castello medievale che ospita la cantina è un'attrazione turistica importante, con una storia centenaria che risale al Medioevo. La cantina offre una varietà di vini e prodotti oleifici, che possono essere degustati in una splendida osteria all'interno del castello.

Informazioni utili

Altri dati di interesse: l'ingresso alla cantina è accessibile in sedia a rotelle, il parcheggio è anch'esso accessibile in sedia a rotelle e accettano carte di debito e di credito.
Opinioni: la cantina ha 119 recensioni su Google My Business con una media delle opinioni di 4.7/5.

Un'esperienza enoturistica unica

La Cantina Castello di Torre in Pietra offre un'esperienza enoturistica unica e autentica, grazie alla sua storia centenaria e alla sua produzione di vini e prodotti oleifici di alta qualità. La gentilezza e la preparazione dei dipendenti rendono la visita ancora più speciale. Si consiglia di visitare la cantina per degustare i vini e provare la cucina della cantina. Non perdere l'opportunità di scoprire la storia e la cultura di questo luogo unico.

Recomandazione finale

Per una persona che cerca un'esperienza enoturistica autentica e unica, la Cantina Castello di Torre in Pietra è una scelta eccellente. Non perdere l'opportunità di visitare la cantina e scoprire la sua storia e la sua produzione di vini e prodotti oleifici. Prenota la tua visita attraverso il sito web castelloditorreinpietra.com e goditi un'esperienza indimenticabile.

👍 Recensioni di Cantina Castello di Torre in Pietra

Cantina Castello di Torre in Pietra - Torrimpietra, Città metropolitana di Roma Capitale
Stefania P.
5/5

Eravamo in zona e con pochissimo preavviso ci siamo presentati in cantina. Ci hanno accolto con estrema gentilezza e Franco ci ha accompagnati in questo salto indietro nel tempo raccontandoci la storia centenaria del Castello. Davvero bravo e preparato ci ha anche spiegato minuziosamente i vini in degustazione, seduti al tavolo della splendida osteria dell'Elefante. Complimenti davvero. Torneremo presto per riassaggiare di nuovo i vostri vini e provare la vostra cucina. A presto.

Cantina Castello di Torre in Pietra - Torrimpietra, Città metropolitana di Roma Capitale
Luigi B.
5/5

La Cantina, oltre ad essere "cantina", è un ottimo ristorante che va certamente provato. Sia la cantina che il ristorante, fanno parte di un antico complesso fortificato medioevale, immerso nella campagna romana, a nord della capitale, lungo la Via Aurelia. L'ambientazione è decisamente suggestiva; il ristorante si trova negli ambienti dell'antica cantina, mentre la cantina (moderna) è stata collocata nelle antiche stalle dei cavalli. La cucina offre piatti di un discreto livello, tra i quali : spaghetti con broccoli e fonduta di pecorino, zuppa di ceci e porcini, guancia di manzo, pallotte con sugo e pecorino, trippa, filetto. I vini, sia bianchi, che rossi, che rosati, sono tutti di produzione propria e di buon livello. Tra i dolci particolare menzione va alla mousse di cioccolato che, accompagnata da vino rosso chinato, configura un vero matrimonio d'amore. Il proprietario, estremamente simpatico e gentile, è coadiuvato dal personale di sala altrettanto gentile. Il rapporto qualità-prezzo è equilibrato.

Cantina Castello di Torre in Pietra - Torrimpietra, Città metropolitana di Roma Capitale
Fiore_96
5/5

Ho trovato questa cantina tramite Google e sono rimasta veramente soddisfatta.
Ho regalato a mio padre per il suo compleanno un'esperienza dedicata alla degustazione di 4 vini accompagnati da un pranzo studiato a puntino.
Arrivati con l'appuntamento alle 13 abbiamo effettuato subito il giro della cantina con il Sommelier Christian, molto interessante ed esaustivo sulle domande fatte da noi e dagli altri commensali.
Tante curiosità sulla cantina e sul vino di loro produzione ci porterà poi seduti a tavola, più precisamente all'osteria dell'elefante, che si trova direttamente all'interno delle cantine.
L'esperienza inzia con la spiegazione del vino di apertura, un brut. Seguito poi da un bianco, più precisamente un Malvasia puntinata, il tutto accompagnato da un antipasto di salumi, formaggi e altra piccole portate.
Tra l'antipasto e il primo vengono portati gli altri due vini compresi nella degustazione, due rossi, uno più leggero, un Cesanese, seguito da una riserva (molto ben vista la salita di gradazione dei vini, di fatti, grazie anche all'acompagnamento del cibo, non ha pesato in modo eccessivo); il resto del pasto consisteva in: un primo, pasta con sughetto di peperoni bruciati e ragù di faraona (deliziosi a dir poco, complimenti allo chef), costolette di agnello su un letto di verza rossa caramellata e broccoletti (accostamento molto interessante) e in fine un dolce (nel caso nostro una specie di crema catalana al caffè con topping di frutta secca e agli altri commensali un tiramisù classico) accompagnato da un amaro (molto dolcino) e un caffè.
Consiglio questa esperienza a tutti, anche perché tutto questo è costato "solo" 50€ a persona, che devo dire, lo trovo un prezzo giustissimo, avendo giudicato anche altre cantine prima di questa con un prezzo simile, ma con un'esperienza decisamente ridotta al confronto.
Ringrazio tutto lo staf!

Cantina Castello di Torre in Pietra - Torrimpietra, Città metropolitana di Roma Capitale
Domenico C.
4/5

L'azienda Torre in Pietra è di costituzione relativamente recente risalendo al 1926, ma il territorio a cui è legata è di vecchissima data iniziando addirittura dal XVI secolo. All'epoca l'attività era diversificata: agricola, allevamento bestiame bovino, produzione latte e vinicola. Questo per dire che il suo passato vinicolo è stato sempre di tutto rispetto. Ora la Cantina Castello si contraddistingue da ben più di ventidue anni per la scelta di passare alla coltivazione e produzione biologica. Così operando ha inteso rispondere a due requisiti divenuti fondamentali: a) uve coltivate così certificate (quindi senza sostanze chimiche di sintesi e senza OGM), b) processo di vinificazione che utilizza prodotti enologico che evitano, ma sempre, di aggiungere sostanze chimiche, riducendo quindi l'uso di solfiti ed altri accorgimenti come c) evitare di raccogliere uve non sane, l'utilizzo della fermentazione come alleato e la felice esposizione sud-ovest dei vigneti. Morale della bellissima favola, diventata realtà, 50 ettari di vigna, 4600 ettolitri di vino su una linea di 12 eticchette dove domina la produzione di due straordinarie eticchette: il rosso Merlot ed il bianco Roma Malvasia Puntinata. Ma tutte le altre non sono da meno, ma comandano spesso i gusti personali.

Cantina Castello di Torre in Pietra - Torrimpietra, Città metropolitana di Roma Capitale
Sandro R.
4/5

Location bellissima con una illuminazione che fa tornare indietro nei secoli. Personale cortese e gentile. Primi e secondi piatti molto particolari con ingredienti tutti freschi e genuini combinati con grande gusto e professionalità. I vini sono buonissimi come i dolci che completano il tutto splendidamente. Servizi puliti. Parcheggio esterno gratuito. Ottima esperienza.

Cantina Castello di Torre in Pietra - Torrimpietra, Città metropolitana di Roma Capitale
Mattias C.
5/5

Sono passato per comprare il vino sfuso, buono. Meglio il bianco, rispetto al rosso.
Non ho mangiato, lo farò prima o poi, essendo il posto molto suggestivo. Specialmente il percorso per raggiungere la cantina dei vini!
Peccato di non aver visto nulla per intrattenere i bambini.
Quando mangerò qui, aggiorno la recensione. Per adesso 5 stelle.

Cantina Castello di Torre in Pietra - Torrimpietra, Città metropolitana di Roma Capitale
Domenico D.
5/5

Bellissima location, anche se a due passi dal caos della via Aurelia sembra di viaggiare a ritroso nel tempo in un'oasi di tranquillità. Diversificata la scelta dei vini, a mio parere tutti di ottima qualità. Eccellente il rapporto qualità/prezzo.
Ultima cosa, ma non meno importante, ampia possibilità di parcheggiare a due passi (letteralmente) dal castello.

Cantina Castello di Torre in Pietra - Torrimpietra, Città metropolitana di Roma Capitale
Alessandro A.
1/5

Vino da Eurospin, tutta fuffa come la maggior parte delle cantine laziali senza vigne e che comprano il mosto già pronto in puglia, regione che giat fa vini mediocri essa stessa.

Go up