Cantina del Tufaio - Zagarolo, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via Cancellata di Mezzo, 30, 00039 Zagarolo RM, Italia.
Telefono: 3283139537.
Sito web: cantinadeltufaio.it
Specialità: Azienda vinicola.
Altri dati di interesse: Caratteristiche: di proprietà di donne, Assistenza in altre lingue, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Carte di debito, Carte di credito.
Opinioni: Questa azienda ha 88 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.

📌 Posizione di Cantina del Tufaio

Cantina del Tufaio Via Cancellata di Mezzo, 30, 00039 Zagarolo RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Cantina del Tufaio

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09–13
  • Mercoledì: 09–13
  • Giovedì: 09–13
  • Venerdì: 09–13
  • Sabato: 09–13, 15–18
  • Domenica: 09–13

Ecco una presentazione dettagliata della Cantina del Tufaio, pensata per offrire un'esperienza enologica autentica e inclusiva:

Cantina del Tufaio: Un'Esperienza Enologica Autentica nel Cuore del Lazio

La Cantina del Tufaio rappresenta un luogo di eccellenza nel panorama vinicolo laziale, un'azienda vinicola di famiglia che si distingue per la passione, la tradizione e l’attenzione alla qualità. Situata in una posizione strategica, precisamente in Via Cancellata di Mezzo, 30, 00039 Zagarolo RM, Italia, la cantina offre ai suoi visitatori la possibilità di immergersi completamente nel mondo del vino, con un’atmosfera accogliente e professionale. Il numero di telefono per contattare la cantina è 3283139537. Potete trovare ulteriori informazioni sul loro sito web: cantinadeltufaio.it.

Caratteristiche Uniche e Servizi Offerti

La Cantina del Tufaio si distingue per una serie di caratteristiche che la rendono un luogo speciale:

Di proprietà di donne: Un'azienda gestita con passione e competenza da figure femminili, un valore aggiunto che ne riflette l’attenzione al dettaglio e all’ospitalità.
Accessibilità: La cantina è stata progettata per accogliere tutti, garantendo un’esperienza inclusiva. Offre:
Bagno accessibile in sedia a rotelle
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Tavoli accessibili in sedia a rotelle
Assistenza multilingue: Il personale è disponibile a fornire assistenza in diverse lingue, rendendo l’esperienza fruibile anche per visitatori internazionali.
Ambiente sicuro e accogliente: La cantina si impegna a creare un ambiente sicuro e accogliente per tutti, inclusi i membri della comunità transgender, offrendo un'atmosfera di rispetto e inclusione.
* Metodi di pagamento moderni: Accetta sia carte di debito che carte di credito, semplificando il processo di pagamento.

Un Luogo Ricco di Storia e Tradizione

La Cantina del Tufaio è situata in un’area di grande fascino, caratterizzata da un paesaggio unico e suggestivo. La sua posizione, scavata nel tufo, è un elemento distintivo che contribuisce a creare un'atmosfera particolare e affascinante. La cantina è un luogo dove si respira la passione per il vino e la volontà di preservare le tradizioni enologiche locali.

Recensioni e Valutazioni

La Cantina del Tufaio vanta un’ottima reputazione, come dimostrano le numerose recensioni positive su Google My Business (attualmente 88 recensioni con una media di 4.9/5). Questi feedback testimoniano l'eccellenza dell'esperienza offerta, l'atmosfera familiare e la professionalità del personale. La cantina è spesso descritta come un luogo dove si può vivere un'esperienza enologica autentica, approfondire la conoscenza dei vini locali e godere di un servizio impeccabile.

Un Invito all'Esplorazione

La Cantina del Tufaio è molto più di una semplice cantina: è un luogo dove si può scoprire la ricchezza del territorio laziale, degustare vini pregiati e vivere un'esperienza indimenticabile.

Vi consigliamo vivamente di visitare il sito web cantinadeltufaio.it per prenotare la vostra visita e scoprire di più sulle loro offerte e sulle selezioni di vini disponibili. Non esitate a contattarli direttamente per personalizzare la vostra esperienza enologica e approfondire le vostre conoscenze sul mondo del vino.

👍 Recensioni di Cantina del Tufaio

Cantina del Tufaio - Zagarolo, Città metropolitana di Roma Capitale
Daniela P.
5/5

Cantina a conduzione familiare, proprio il il tipo di esperienza che di solito cerco di fare per meglio approfondire vini che ho degustato e già apprezzato. L’esperienza infatti è andata ben oltre le aspettative: molto bella la visita nella cantina scavata nel tufo. La famiglia Loreti quasi al completo ci ha accolto in modo squisito, alla mano ma professionalmente ineccepibile e fatto conoscere questa realtà particolare del mondo enologico Laziale.
Complimenti ancora.
Esperienza altamente consigliata.

Cantina del Tufaio - Zagarolo, Città metropolitana di Roma Capitale
Susanna 8.
5/5

Approfittando di cantine aperte decidiamo di fare una gita fuori porta e di visitare questa Cantina che non conoscevamo. Abbiamo così scoperto un'azienda fantastica che produce il vino Buono.
Il sig. Claudio e la sua famiglia sono genuini e ti fanno sentire a casa mentre ti raccontano della loro storia e ti fanno assaggiare i loro vini. Come non menzionare la sig.ra Maria che ci ha preparato un buonissimo panino e ci ha accolto con gentilezza e cortesia.
Il mio preferito, tra le tante eccellenze assaggiate, è sicuramente il 6 gemme.
Speriamo di tornare presto a trovarvi!

Cantina del Tufaio - Zagarolo, Città metropolitana di Roma Capitale
Michele
5/5

Assaggiato in una degustazione privata il loro bianco, le Sei Gemme che viene fuori da un progetto di vino naturale, biologico. Blend di Malvasia puntinata e trebbiano giallo, vitigni tipici ed autoctoni del Lazio. Vino che viene fuori alla distanza, all'inizio percepisci il profumo di pera cotta, ma poi viene esaltato dagli altri sapori e dagli abbinamento ad esempio con il pollo al curry. Vino che va degustato e non bevuto, di non facile beva, ma molto buono.

Cantina del Tufaio - Zagarolo, Città metropolitana di Roma Capitale
fabrizio M.
5/5

Cantina che produce vini di grandissima qualità.
Il loro metodo classico fatto affinare nella loro grotta è un eccellenza. Andateli a trovare. Troverete persone cordiali, preparatissime e i loro vini vi stupiranno di sicuro!!!!

Cantina del Tufaio - Zagarolo, Città metropolitana di Roma Capitale
Francesco L.
5/5

Un' esperienza unica una degustazione in famiglia, impossibile spiegare le sensazioni provate bisogna provarla...Claudio Maria e Nicoletta il trio delle meraviglie...il tutto completato da una selezione di vini di livello e di una qualità superiore......Cantina del Tufaio una garanzia assoluta....🔝🔝🔝

Cantina del Tufaio - Zagarolo, Città metropolitana di Roma Capitale
SERGIO S.
5/5

Oggi ho avuto il piacere di degustare le chicche di questa azienda vinicola. Claudio è una persona speciale, che svolge con passione l’arte della vinificazione. Un plauso a sua figlia Nicoletta, anche lei animata da passione e la moglie di Claudio, sig.ra Maria che ha preparato un buonissimo panino. Ottimi gli spumanti pas dosè e l’ancestrale, una rarità, magnificamente da Claudio. Ottima qualità per il Tufaio, ma anche gli altri meritano. Consiglio una visita. Bellissima la grotta.
Grazie.

Sergio

Cantina del Tufaio - Zagarolo, Città metropolitana di Roma Capitale
Tom
5/5

Cantina a conduzione familiare con produzione vini biologici. Passione e professionalità creano prodotti di ottimo livello. Notevoli i bianchi, gli spumantizzati ed il Cabernet Sauvignon (profumo e sapore unico nel bicchiere). Cantina bella da visitare con cantine/grotte uniche.

Cantina del Tufaio - Zagarolo, Città metropolitana di Roma Capitale
Lucia N.
5/5

Ho avuto l'opportunità di visitare la cantina di Nicoletta ed effettuare la degustazione passo passo insieme a lei. Una cantina stupenda con questa grotta scavata nel Tufo, elemento essenziale di questa cantina.
Nicoletta è stata super gentile perché ci è addirittura venuta a prendere in stazione perché avevamo problemi nel raggiungere la cantina alloggiando a Roma Termini. I loro vini, in particolare i bianchi, avevano proprio il gusto di quella loro terra vulcanica, molto freschi, sapidi, L'Aggí mi ha fatto impazzire!
Super consigliata.

Go up