CANTINA MUSEO ALBEA - Alberobello, Città Metropolitana di Bari

Indirizzo: Via Due Macelli, 8, 70011 Alberobello BA, Italia.
Telefono: 0804323548.
Sito web: albeavini.com
Specialità: Azienda vinicola.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Carte di debito, PagamentI mobile NFC, Carte di credito.
Opinioni: Questa azienda ha 114 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di CANTINA MUSEO ALBEA

CANTINA MUSEO ALBEA Via Due Macelli, 8, 70011 Alberobello BA, Italia

⏰ Orario di apertura di CANTINA MUSEO ALBEA

  • Lunedì: 09–12:30, 15:30–18:30
  • Martedì: 09–12:30, 15:30–18:30
  • Mercoledì: 09–12:30, 15:30–18:30
  • Giovedì: 09–12:30, 15:30–18:30
  • Venerdì: 09–12:30, 15:30–18:30
  • Sabato: 09:30–12:30
  • Domenica: Chiuso

Certamente Ecco una presentazione della Cantina Museo Albea, formulata in modo formale e accattivante, con l'attenzione che le è dovuta:

Cantina Museo Albea: Un Viaggio nel Cuore della Tradizione Pugliese

La Cantina Museo Albea rappresenta un’eccellenza nel panorama enologico pugliese, un luogo dove la passione per la vigna e la storia si fondono per offrire un’esperienza unica ai visitatori. Situata nel cuore di Alberobello, un borgo patrimonio UNESCO, l'azienda si distingue per la sua dedizione alla produzione di vini di alta qualità, espressione autentica del territorio.

Posizione e Caratteristiche

L’indirizzo è Via Due Macelli, 8, 70011 Alberobello BA, Italia. L'ubicazione strategica di Albea permette di immergersi nella bellezza e nell'atmosfera suggestiva di Alberobello, famosa per i suoi trulli. L'azienda è infatti un'azienda vinicola di lunga tradizione, con una forte attenzione alla sostenibilità e alla valorizzazione delle varietà autoctone.

La struttura offre un’esperienza completa, combinando la visita di un’cantina storica con un museo interattivo che racconta la storia del vino nella regione. I visitatori possono scoprire i segreti della vinificazione, dalla coltivazione dell’uva alla bottiglia, attraverso percorsi guidati e spiegazioni dettagliate.

Servizi e Accessibilità

La Cantina Museo Albea è particolarmente attenta all'accessibilità per tutti i visitatori. L'ingresso e il parcheggio sono completamente accessibili in sedia a rotelle, garantendo un’esperienza piacevole anche a persone con mobilità ridotta. Inoltre, l’azienda accetta pagamenti con carte di debito, carte di credito e pagamenti mobile NFC, per una maggiore comodità.

Dispone di:

114 recensioni positive su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.6/5.
Percorsi di visita guidati, adatti sia a esperti che a principianti.
Degustazioni di vini, con la possibilità di scoprire le diverse caratteristiche dei prodotti.

Informazioni Utili

Telefono: 0804323548
Sito web: albeavini.com

Consigli per la Visita

Per un’esperienza ottimale, consigliamo di:

Prenotare in anticipo la visita guidata, soprattutto in alta stagione.
Acquistare il biglietto online per evitare code.
Assaggiare con calma i vini, prestando attenzione alle note aromatiche e al sapore.
Approfittare dell'opportunità di acquistare direttamente in cantina i vini preferiti.

La Cantina Museo Albea offre un’esperienza che va ben oltre la semplice degustazione di vino: è un viaggio nel tempo, nella cultura e nelle tradizioni di una terra ricca di storia e sapori.

*

👍 Recensioni di CANTINA MUSEO ALBEA

CANTINA MUSEO ALBEA - Alberobello, Città Metropolitana di Bari
Fabio F.
5/5

Una cantina -museo davvero bella. Consiglio la visita, meglio se accompagnata dalle spiegazioni dell'enologo e da una piacevole degustazione.

CANTINA MUSEO ALBEA - Alberobello, Città Metropolitana di Bari
Gabriela G.
5/5

Il mondo dei vini pugliesi, in cui ci ha portato Valentina, un'enologa di professionalità e simpatia incredibili, ci ha lasciati incantati. Dopo una visita guidata nel museo, siamo passati alla degustazione di diverse etichette. Ogni calice accompagnato dalle spiegazioni di Valentina il ché permette di apprezzare ancor di più e capire meglio i metodi di produzione e le caratteristiche di ognuno dei vini. Abbiamo assaggiato sia vini bianchi, sia rosé, sia rossi. Difficile decidere il preferito. Tutti veramente di alta qualità e di sapore unico. Per fortuna è possibile acquistare le bottiglie e portare a casa un pezzo della cantina Albea ❤️❤️

CANTINA MUSEO ALBEA - Alberobello, Città Metropolitana di Bari
Christian R.
5/5

Antica cantina di Alberobello dove poter fare una visita guidata e una degustazione di vini di qualità.
Posto semplice ma caratteristico dove passare una buona oretta.

CANTINA MUSEO ALBEA - Alberobello, Città Metropolitana di Bari
giuseppe S.
5/5

Se vuoi il buon vino pugliese e conoscere tutto sul vino, sei nel posto giusto...
Grazie a Mimmo per il fantastico #winetasting #localguides

CANTINA MUSEO ALBEA - Alberobello, Città Metropolitana di Bari
Angela N.
5/5

Esperienza, professionalità, progettazione e proattivitá...certamente una realtà vinicola basata sulla tradizione e il territorio ma con uno sguardo che punta verso l'innovazione.
Vini ottimi ed interessanti da degustare sia con aperitivi che in accompagnamento a piatti più strutturati.
Assolutamente contenta di averli incontrati lungo il mio cammino...

CANTINA MUSEO ALBEA - Alberobello, Città Metropolitana di Bari
Rosemarie M.
4/5

il museo é allestito molto bene, informativo e fa vedere i diversi passaggi dello sviluppo agricolo. La degustazione dei vini e stato fatto molto bene, l'accompagnamento dei vini invece lasciava un po' desiderare; il personale é molto disponibile.

CANTINA MUSEO ALBEA - Alberobello, Città Metropolitana di Bari
Graziantonio M.
4/5

Cantina di lunga tradizione familiare attenta alla qualità e alla valorizzazione dei vitigni autoctoni. Molto professionali e cortesi il personale gentile e qualificato anche nel presentare sia il museo che le varie qualità di vino.

CANTINA MUSEO ALBEA - Alberobello, Città Metropolitana di Bari
Ileana V.
5/5

Valentina è super gentile e preparatissima sui vini. È stata molto disponibile e carina. Vini top! Se siete in zona, una tappa qui è d'obbligo!

Go up