Castello dei Brancaleoni - Piobbico, Provincia di Pesaro e Urbino
Indirizzo: Via Brancaleoni, 61046 Piobbico PU, Italia.
Telefono: 3333886193.
Sito web: castellobrancaleoni.it
Specialità: Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 597 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Castello dei Brancaleoni
⏰ Orario di apertura di Castello dei Brancaleoni
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: 09–12, 15–18
- Domenica: 09–12, 15–18
Certamente Ecco una presentazione del Castello dei Brancaleoni, pensata per guidare il visitatore in un'esperienza significativa, redatta in un tono formale e amichevole:
Il Castello dei Brancaleoni: Un Viaggio nel Tempo a Piobbico
Il Castello dei Brancaleoni, situato in Indirizzo: Via Brancaleoni, 61046 Piobbico PU, Italia, rappresenta un’affascinante testimonianza del passato nobile marchigiano. È un vero e proprio gioiello architettonico immerso nel pittoresco borgo di Piobbico, un luogo che merita sicuramente di essere scoperto. Il numero di telefono per informazioni è Telefono: 3333886193 e il sito web ufficiale è Sito web: castellobrancaleoni.it. La sua Specialità: Castello, Attrazione turistica lo rende una meta ideale per chi desidera immergersi nella storia e nell'arte.
Caratteristiche e Storia del Castello
Il Castello dei Brancaleoni, originariamente una fortezza medievale, ha subito nel corso dei secoli diverse trasformazioni. La sua posizione strategica, dominante sul paesaggio circostante, ne ha fatto un punto di riferimento importante per la nobiltà locale. Attualmente, il castello è stato accuratamente restaurato e offre ai visitatori la possibilità di esplorare le sue sale, ammirando gli arredi d'epoca e le testimonianze della vita di una famiglia nobiliare. La sua struttura, pur mantenendo intatti i tratti originali, è stata arricchita con un museo che raccoglie reperti di interesse storico e archeologico, tra cui una preziosa collezione di fossili, un'ulteriore attrattiva per i visitatori, soprattutto per le famiglie con bambini. L'ambiente è pensato per accogliere e intrattenere i più piccoli, rendendo la visita un’esperienza educativa e divertente.
Informazioni Utili per la Visita
Il Castello dei Brancaleoni è particolarmente consigliato per le sue dimensioni contenute e l'atmosfera intima che si respira all'interno. È un luogo che invita alla scoperta, alla riflessione e alla comprensione della storia. La sua posizione, all'interno del piccolo ma caratteristico borgo di Piobbico, ne aumenta ulteriormente il fascino. Gli orari di apertura, con una particolare attenzione al weekend, sono attentamente studiati per garantire un’esperienza piacevole a tutti i visitatori. È importante verificare gli orari di apertura prima della visita, in quanto il fine settimana sono previste visite pomeridiane.
Opinioni e Valutazioni
Il Castello dei Brancaleoni gode di un'ottima reputazione, come dimostrano le Opinioni: Questa azienda ha 597 recensioni su Google My Business. La Media delle opinioni: 4.6/5. riflette la soddisfazione dei visitatori, che apprezzano la cura per i dettagli, la ricchezza del museo e l'atmosfera suggestiva del luogo. Si nota un'attenzione particolare alla manutenzione del castello e alla valorizzazione del patrimonio storico e culturale.
Conclusione e Invito all'Azione
Il Castello dei Brancaleoni è una tappa obbligata per chi visita la regione Marche. Offre un'esperienza unica, che combina storia, arte e cultura in un contesto suggestivo e familiare. Per ulteriori informazioni, orari di apertura aggiornati e dettagli sulle mostre in programma, vi invitiamo a consultare il sito web ufficiale: castellobrancaleoni.it. Non esitate a contattare direttamente l'ente promotore per personalizzare la vostra visita e scoprire tutti i segreti di questo affascinante castello.