Castello di Sotto - Strassoldo, Ente di decentramento regionale di Udine

Indirizzo: Via dei Castelli, 22, 33052 Strassoldo UD, Italia.
Telefono: 043193093.

Specialità: Castello.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 627 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Castello di Sotto

Castello di Sotto Via dei Castelli, 22, 33052 Strassoldo UD, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello di Sotto

  • Lunedì: 08–18
  • Martedì: 08–18
  • Mercoledì: 08–18
  • Giovedì: 08–18
  • Venerdì: 08–18
  • Sabato: 08–12
  • Domenica: Chiuso

Introduzione al Castello di Sotto

Castello di Sotto, situato all'indirizzo Via dei Castelli, 22, 33052 Strassoldo UD, Italia, è un'attrazione storica unica che merita una visita. Con un telefono di contatto al 043193093, il castello offre un'esperienza indimenticabile per tutti i visitatori.

Specialità del Castello di Sotto

  • Castello: L'elemento principale del sito è il castello stesso, che offre ai visitatori un'occasione unica per immergersi nella storia e nell'architettura del luogo.

Altri dati di interesse

  • L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, garantendo una visita inclusiva per tutti.
  • Il parcheggio è anche accessibile in sedia a rotelle, rendendo la visita comoda per tutti.
  • Il castello è adatto ai bambini, offrendo un'esperienza divertente e formativa per le giovani generazioni.

Opinioni dei visitatori

Media delle opinioni: 4.6/5 basata su 627 recensioni su Google My Business.

Le recensioni positive parlano di una location stupenda, di manifestazioni bellissime, di un evento ben curato e organizzato. Tuttavia, alcune recensioni notano che il meteo non sempre è favorevole, specialmente quando gli espositori sono all'aperto.

Caratteristiche e ubicazione

Il Castello di Sotto si trova nel cuore del paese, offrendo una visita panoramica della zona. La bellezza del castello è arricchita da un'importante mostra / fiera di oggetti d'antiquariato e simili che si svolge una volta all'anno. Questo evento folkloristico richiama visitatori da tutto il mondo.

Se stai cercando di pianificare una visita, consigliamo di contattare il castello direttamente al numero di telefono fornito. Potrebbero avere informazioni aggiornate sulle prossime mostre / fiere e suggerimenti per la visita.

Conclusione

Il Castello di Sotto è un'attrazione storica che non deve essere mancata. Con un'alta valutazione di 4.6 su 5 basata su 627 recensioni, questo castello offre un'esperienza unica e memorabile per tutti i visitatori. Che tu sia interessato alla storia, all'architettura o semplicemente alla bellezza del luogo, il Castello di Sotto non deluderà le aspettative.

👍 Recensioni di Castello di Sotto

Castello di Sotto - Strassoldo, Ente di decentramento regionale di Udine
Marko (.
5/5

Premessa: la recensione è frutto esclusivo di valutazioni personali e ampiamente soggettive. Non ha nulla a che fare con la qualità effettiva erogata dall'attività, ma solo con la qualità da me percepita.
Bellissimo castello nel centro del paese. Una volta all'anno si svolge anche una importante mostra / fiera di oggetti di antiquariato e simili.
Molto folkloristico.

Castello di Sotto - Strassoldo, Ente di decentramento regionale di Udine
Roberta Z.
5/5

Stupenda location, manifestazione bellissima, tutto ben curato e organizzato.
Peccato che essendoci degli espositori all'aperto non sempre il meteo aiuta.
Vi vediamo al prossimo evento 🤩

Castello di Sotto - Strassoldo, Ente di decentramento regionale di Udine
Alberto A. G.
5/5

Bellissimo anche questo secondo Castello del borgo Strassoldo. Anche questa parte va esplorato in modalità slow per osservare i numerosi dettagli.

Castello di Sotto - Strassoldo, Ente di decentramento regionale di Udine
g3v 3.
4/5

Piccolo borgo molto carino. Ci sono stata in occasione di una fiera artigianale ma è molto bello il parco e merita una visita.

Castello di Sotto - Strassoldo, Ente di decentramento regionale di Udine
ivana D.
5/5

Non aspettatevi nulla di grandioso ma un bellissimo piccolo borgo con scorci fantastici; tutto molto ordinato e pulito, ottimamente conservato. In 20 minuti si visita tutto ma vale la pena,; tendenzialmente castello e chiesa sono chiusi al pubblico se non in determinate giornate e orari quindi informatevi prima se vi interessa visitare il castello che è abitato dalla famiglia strassoldo. Parcheggi disponibili e anche un bar molto carino a fianco di una porta d accesso. Ci sono delle occasioni in cui vengono fatti dei particolari allestimenti all esterno e sino aperte anche alcune stanze per esposizione.

Castello di Sotto - Strassoldo, Ente di decentramento regionale di Udine
Marina M.
5/5

È stata x me una riscoperta, visto che c'ero stata molti anni fa. Una bella passeggiata (breve) all'interno del cortile del castello x rivivere ed immergersi in una favola medievale. Bello anche uscendo dal borgo, andare verso il campo di calcio dove c'è un pittoresco laghetto (artificiale) dove penso in estate vengano fatte delle feste/sagre con casetta di legno a cura dell'associazione AVIS. Bello 👍😁😘

Castello di Sotto - Strassoldo, Ente di decentramento regionale di Udine
Alice M.
4/5

Luogo davvero romantico e suggestivo. È un borgo che vale la pena di visitare perché racconta una storia passata ma che comunque rimane viva perché continua ad essere curata. Purtroppo non sono riuscita a visitare i giardini Ma che visti dall'esterno dovevano essere davvero magnifici. Conto di ritornarci per farci visita.

Castello di Sotto - Strassoldo, Ente di decentramento regionale di Udine
Moreno
5/5

Piccolo borgo molto grazioso. Può essere un ottimo punto di partenza per visitare anche la città di Palmanova a pochi km di distanza con la sua forma a stella a nove punte, fondata dalla Repubblica di Venezia o la città di Gradisca d'Isonzo, altro borgo che svolse un ruolo chiave nella difesa della Repubblica marinara di Venezia contro le invasioni turche. Allego foto di alcune sale del castello di sotto. Castello che viene aperto al pubblico due volte nell'arco dell'anno, in Autunno e in Primavera in occasione di castelli aperti.

Go up