Castello Ducale - Crecchio, Provincia di Chieti
Indirizzo: Piazza Castello, 4, 66014 Crecchio CH, Italia.
Telefono: 0871941392.
Sito web: museoabruzzobizantinoaltomedievale.it
Specialità: Castello, Sito storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1108 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Castello Ducale
Il Castello Ducale, situato in Piazza Castello 4, 66014 Crecchio CH, Italia, è un'attrazione turistica di grande interesse storico e culturale. Questo antico castello, con un telefono 0871941392 e un sito web accessibile tramite museoabruzzobizantinoaltomedievale.it, offre un'esperienza unica per chi desidera immergersi nel passato del territorio abruzzese.
Il Castello Ducale è una struttura storica che ha saputo preservare il suo fascino nei secoli, offrendo ai visitatori un'opportunità unica di scoprire tante testimonianze e reperti antichi. L'edificio è circondato da un parco che offre una panoramica favolosa del borgo, che si dipana dai piedi del castello stesso fino alla sala polivalente alla fine del corso principale.
Il Castello Ducale è adatto a tutti, anche ai bambini, e dispone di parcheggi accessibili per le sedi a rotelle. Questa azienda ha ricevuto 1108 recensioni su Google My Business con una valutazione complessiva di 4.6/5, dimostrando il suo fascino e l'interesse che suscita nei visitatori.
Il Castello Ducale è un vero e proprio scrigno di storia e cultura, che merita di essere visitato e scoperto. I visitatori possono ammirare una vasta collezione di reperti bizantini e altomedievali all'interno del museo, che si trova all'interno del castello. La location è inoltre disponibile per eventi di festa e cerimonie, rendendo il luogo ancora più affascinante e suggestivo.
Il Castello Ducale è una delle principali attrazioni storiche del luogo e offre ai visitatori un'esperienza indimenticabile. Non perdete l'occasione di fare un salto in questo angolo di Abruzzo e immergervi nella sua ricca storia. Per maggiori informazioni e per organizzare la vostra visita, non esitate a contattare il Castello Ducale tramite il sito web museoabruzzobizantinoaltomedievale.it.