Castrum Morisci - Moresco, Provincia di Fermo

Indirizzo: Via Molino, 18, 63826 Moresco FM, Italia.
Telefono: 3400820708.
Sito web: castrummorisci.it
Specialità: Azienda vinicola.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Carte di debito, Carte di credito.
Opinioni: Questa azienda ha 77 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Castrum Morisci

Castrum Morisci Via Molino, 18, 63826 Moresco FM, Italia

⏰ Orario di apertura di Castrum Morisci

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: 09:30–12:30, 16–19
  • Venerdì: 09:30–12:30, 16–19
  • Sabato: 09:30–12:30, 16–19
  • Domenica: Chiuso

Castrum Morisci, situado en la Via Molino, 18, 63826 Moresco FM, Italia, es una destacada empresa vitivinícola que ha logrado captar la atención de los amantes del vino y la gastronomía en general. Con una media de opiniones de 4.6/5 basadas en 77 valoraciones en Google My Business, es evidente que la calidad de sus productos y servicio no dejan de sorprender.

A continuación, se detallan algunas de las características y servicios que ofrece Castrum Morisci:

- Specialità: Azienda vinicola - La principal actividad de la empresa radica en la producción y venta de vinos de excelente calidad, elaborados con uvas de primera categoría.
- Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle - Castrum Morisci destaca por ser un espacio accesible e inclusivo, ya que cuenta con instalaciones adaptadas para personas con movilidad reducida, tanto en el acceso como en el estacionamiento.
- Carte di debito, Carte di credito - Para facilitar el pago, la empresa acepta diferentes métodos de pago, incluyendo tarjetas de débito y crédito.

Además de sus productos, Castrum Morisci ofrece visitas guiadas y degustaciones en su bodega, lo que permite a los clientes adentrarse en el mundo de la enología y disfrutar de la experiencia de degustar vinos de primera calidad en un entorno acogedor y familiar.

Para más información, contactar o reservar una visita, se puede acceder a su página web oficial castrummorisci.it o bien llamar al teléfono 3400820708.

Recomendación final: Si busca experimentar la auténtica calidad y tradición enológica de Italia, no dude en visitar Castrum Morisci. Con sus vinos de primerísima categoría, instalaciones accesibles y un trato excepcional, es el lugar ideal para satisfacer su pasión por el vino y para disfrutar en familia o en grupo. No lo piense más y contacte con ellos a través de su página web hoy mismo

👍 Recensioni di Castrum Morisci

Castrum Morisci - Moresco, Provincia di Fermo
Sergio P.
5/5

In occasione del Festival di cortometraggio italiani “CORTI AL CASTELLO” tenutosi a Moresco, nei giorni 26/27/28 luglio 2024 in uno dei più affascinanti borghi d’Italia, abbiamo effettuato una visita alla cantina Castrum Morisci (uno degli sponsor di questa interessantissima manifestazione) che si trova nelle stupende campagne che circondano il borgo, dove abbiamo avuto l’occasione di degustare dei ottimi vini prodotti dai vitigni autoctoni.
Ci ha accolto con grande simpatia e professionalità uno dei titolari, Luca, che con grande passione ci ha spiegato le vari fasi della produzione del vino e i vari tipi di vini .
Un valore aggiunto è il fatto che alcuni vini vengono vinificati nelle anfore di terracotta ed è una delle poche cantine in Italia avere l’etichetta in braille.

Castrum Morisci - Moresco, Provincia di Fermo
Michele P.
5/5

Vino buonissimo, con grande ospitalità. Tour a Moresco e nella cantina con ottime spiegazioni di Luca e Davide. Giornata primo maggio top 🔝

Castrum Morisci - Moresco, Provincia di Fermo
Andrea M.
5/5

Piccola cantina di recente costruzione, immersa nel verde delle colline di Moresco.
Ottimi i vini, con la particolarità dalla fermentazione in anfore di terracotta.
Consigliati.

Castrum Morisci - Moresco, Provincia di Fermo
Giuliano M.
5/5

Cantina specializzata nell'utilizzo delle anfore per i loro vitigni principali (Pecorino e Passerina e uve rosse). Molto interessante anche la loro linea classica e fantastica l'accoglienza in cantina. Grazie a Luca per la sua gentilezza e disponibilità. Complimenti....

Castrum Morisci - Moresco, Provincia di Fermo
Andrea T.
4/5

Ottima idea delle etichette in Braille 👏👏🔝 e ottima la grafica.
Le anfore belle alla vista, ma a mio parere è un ritorno agli albori.
Azienda giovane che può solo crescere e fa bene.

Castrum Morisci - Moresco, Provincia di Fermo
Carlo C.
5/5

Castrum Morisci è una cantina vera, la vigna, bella e molto grande, la Cantina, vera, in piena vendemmia, le botti del vino cotto, le anfore di terracotta per i vini più estrosi di questa Cantina, il tavolo ingombro di bottiglie di vino aperte per gli assaggi, piene e vuote, testimoni dell'accoglienza dei proprietari della Cantina, fuori un piccolo angolo con tavoli, sedie di legno, odore d'erba e di uva appena spremuta, dolce e intenso.. ti aspetti di sentire le voci degli ospiti, chi taglia il ciauscolo e il pecorino, chi il pane, chi versa il vino fresco della Cantina.. la vera campagna marchigiana, il suo spirito autentico, questo è Castrum Morisci

Castrum Morisci - Moresco, Provincia di Fermo
Emanuele L.
5/5

Una nuovissima cantina tutta da scoprire, come i suoi vini affinati in anfora. Assolutamente consigliata

Castrum Morisci - Moresco, Provincia di Fermo
Tiziana L.
5/5

Assieme a un amico veneto, come noi appassionato di vini, decidiamo di visitare questa azienda la cui peculiarità, oltre a dare grande importanza ai vitigni autoctoni, è quella di vinificare e affinare anche in anfora, pratica assai diffusa nell'antichità, ma che si è poi persa nel medioevo, quando la terracotta venne sostituita dalla botte e dalla barrique.

L'impresa in questione, di piccole dimensioni e di nascita recente, deve il suo successo all'intraprendenza, preparazione e passione dei due fondatori, che, ahimè, non abbiamo avuto il piacere di conoscere, perchè fuori sede il giorno della nostra visita.

Senza aver prima avvisato telefonicamente, arriviamo a "destinazione" in tarda mattinata mentre stavano facendo le pulizie prima della chiusura e della riapertura pomeridiana.
Ci accolgono due giovani signore che, molto gentilmente, improvvisano per noi una piccola degustazione, alla presenza del, credo, papà che ci intrattiene con i suoi aneddoti molto interessanti.

Si inizia con l'assaggio della "Garofanata", un antico e ormai rarissimo autoctono marchigiano, che conoscevo già, non credendo però che venisse prodotto anche in queste zone, ma che fosse prerogativa della media valle del Cesano.
Qui viene proposto in versione spumantizzata e ci aggrada parecchio.
Continuiamo con l'ottimo "Gallicano", un Pecorino in purezza macerato in anfora ;
una " bomba" in tutti i sensi.
Di grande livello anche il "Testamozza" un Sangiovese 100% sempre realizzato in terracotta, così come il " Collefrenato" un bland di Montepulciano, Sangiovese e Merlot.
Acquistiamo, oltre a quanto sopra citato, anche due bottiglie di Passerina.

Un valore aggiunto è il fatto di essere stata la prima cantina nelle Marche a produrre vini con l'etichetta in braille.
L'azienda si trova nelle campagne che circondano Moresco, un minuscolo borgo, inserito tra i più belli d'Italia, che consiglio di visitare.

Data della visita : 13 agosto 2022

Go up