Città della Scienza - Napoli, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: Via Coroglio, 57/104, 80124 Napoli NA, Italia.
Telefono: 0817352222.
Sito web: cittadellascienza.it
Specialità: Museo della scienza, Bar, Servizi per le imprese, Centro di formazione, Spazio di coworking, Centro congressi, Planetario, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Spettacoli dal vivo, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Ristorante, Adatto alle famiglie, LGBTQ+ friendly, Adatto ai bambini, Parcheggio a pagamento, Parcheggio in loco.
Opinioni: Questa azienda ha 534 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.

📌 Posizione di Città della Scienza

Città della Scienza Via Coroglio, 57/104, 80124 Napoli NA, Italia

⏰ Orario di apertura di Città della Scienza

  • Lunedì: 09–17
  • Martedì: 09–17
  • Mercoledì: 09–17
  • Giovedì: 09–17
  • Venerdì: 09–17
  • Sabato: 09–17
  • Domenica: 09–17

Città della Scienza: un luogo di innovazione e creatividad a Napoli

La Città della Scienza, con la sua sede a Napoli, è un complesso di attrazioni turistiche e culturali che offre una vasta gamma di servizi e attività a chi visita la città. Situata in Via Coroglio, 57/104, 80124 Napoli NA, Italia, questa struttura è facile da raggiungere e raggiungere grazie al suo telefono: 0817352222.

Sito web: cittadellascienza.it

Specialità:

Museo della scienza
Bar
Servizi per le imprese
Centro di formazione
Spazio di coworking
Centro congressi
Planetario
Attrazione turistica

Altri dati di interesse:

Spettacoli dal vivo
Bagno accessibile in sedia a rotelle
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Toilette
Wi-Fi
Wi-Fi
Ristorante
Adatto alle famiglie
LGBTQ+ friendly
Adatto ai bambini
Parcheggio a pagamento
Parcheggio in loco

Opinioni:

La Città della Scienza ha 534 recensioni su Google My Business con una media delle opinioni di 4.1/5. Gli utenti apprezzano la varietà di servizi e attività offerti, la facilità di accesso e l'atmosfera accogliente.

Caratteristiche:

La Città della Scienza è un luogo ideale per chi è interessato alla scienza e alla tecnologia, offrendo una vasta gamma di attività e servizi educativi e di intrattenimento.
La struttura è dotata di parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantendo una facile accessibilità a tutti i visitatori.
Il ristorante offre piatti vegetariani e vegani, rendendo la struttura adatta alle famiglie e alle persone con necessità alimentari specifiche.
* La struttura è adatta alle persone con disabilità, con ingresso e bagno accessibili in sedia a rotelle.

Recomendazione:

Se siete alla ricerca di un luogo unico e innovativo per visitare a Napoli, la Città della Scienza è sicuramente una scelta eccellente. Contattate la struttura per sapere di più sulle sue attività e servizi, e visitatela per scoprire la sua ricchezza culturale e scientifica.

👍 Recensioni di Città della Scienza

Città della Scienza - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Flavio F.
1/5

Non eravamo convinti di questi eventi,APPUNTAMENTO IN VIA LATTEA,riproposti da qualche tempo alla riaperta città a Bagnoli,ma l'occasione era ghiotta: una serata particolare passata in modo alternativo.
PEGGIO DELLA PIÙ PESSIMA DELLE PREVISIONI! Ad una misera rosetta al salmone,scelta discutibile perché ormai lo boicottano tutti per le note problematiche di allevamento e sofferenza,con COCA COLA,che NON BEVIAMO MAI,abbinamento che loro chiamano APERITIVO (!?!?) consumato nel museo CORPOREA,si passa ad uno scolastico e poco coinvolgente momento nel planetario,che dura solo 20 minuti tra microfoni guasti e fretta dei presentatori e,complice il maltempo,neanche le OSSERVAZIONI ASTRONOMICHE possiamo fare....
Morale,alle 22,30,con una buon ora di anticipo (altra bugia) siamo fuori,affamati ed increduli.
Data l'ora tarda,optiamo per correre a casa a mangiare due uova al tegamino per il buco nello stomaco che si è venuto a creare!
Meglio a questo punto non prevedere nulla come parte da mangiare, perché così si attiva la fame e fino alle 23 non di può stare con una rosettina pallida pallida....
Abbiamo fatto RINFRESCHI gratuiti dove abbiamo mangiato e bevuto ottimamente,qui un vero furto da 46 euro che potevano essere spesi in una ottima pizza per due!!
Detto con SOMMO DISPIACERE da chi ha cresciuto i figli nella PRIMA VERSIONE della CITTÀ DELLA SCIENZA,quella, indimenticabile,di prima dell'incendio doloso che la ferì gravemente in un momento di splendore.
UNA PALLA PERCHÉ È IL MINIMO CONSENTITO....NON TORNEREMO PIÙ.
AGGIUNTA DEL 27 FEBBRAIO A SEGUITO DI RISPOSTA RICEVUTA:
1. IL BAO GIAPPONESE: non era una critica al tipo di panino,si figuri,nulla contro l'italica rosetta,il problema era stare dalle 19,ora in cui siamo scesi,fino alle 23 con uno striminzito paninetto,sia esso italiano o straniero,meglio non assumere nulla,oppure portarsi una borsetta da casa...
2.Il SALMONE UNA DELLE SCELTE: le posso assicurare che il SALMONE affumicato,anche un poco scadente,era l'unica scelta disponibile,a parte la varietà vegana,comunque negata all'assaggio,perché eravamo IN MOLTI...
Tenga presente che il SALMONE è stato abolito da molti chef,e trovarlo in una istituzione come CITTÀ DELLA SCIENZA.....
3. LA COCA COLA: altro elemento che noi aborriamo e che mai ci saremmo aspettati di trovare nel famoso APERITIVO da voi organizzato....Ha presente un cocktail 🍸 analcolico? Quello voleva mia moglie,essendo un aperitivo con un ora a disposizione. Io ho preso il vino,ma essendo il BON troppo leggero mi ha dato un poco alla testa...ma mai avrei creduto che sarebbe stato figlio unico!!
4. ATTIVITÀ SOSTITUTIVA ALLE OSSERVAZIONI: sa in che è consistita? Il ragazzo ha detto se volevamo fare domande,ma poi se ne è andato!! Si,proprio così,e sono arrivati quelli del gruppo successivo.
IN DEFINITIVA,visto che Lei giustifica tutto,quasi schernendo chi le cerca di dare qualche consiglio,per quanto so che gliene freghi poco,io la saluto cordialmente.
Non prima di consigliarle,se va al PORTO ANTICO DI GENOVA,ai vecchi magazzini del cotone,una FOCACCERIA che con 13 euro le dà un tagliere enorme ed un cocktail 🍸 (NO COCA COLA,PLEASE!) a scelta,alcolico o non alcolico....
Ed i GENOVESI portano una nomea che penso conosca.
CONTINUI COL BAO E COCA COLA.

Città della Scienza - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Fabio M.
5/5

Bellissima esperienza. La nostra guida per la mostra degli insetti, Christian, molto preparata e simpatica. Esperienza super consigliata!!

Abbiamo fatto anche il biglietto per il planetario, era pieno e il motivo è che ne vale la pena!!

Città della Scienza - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Virginia V.
4/5

Posto perfetto per bambini e ragazzi in età scolastica ma anche per l’intera famiglia … consiglio visita guidata con Cristian per coinvolgere i bambini in modo attivo.

Città della Scienza - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Anna
3/5

Diviso in 3 aree: anatomia/corpo umano, insetti e fisica.

Il percorso inizia con la parte di anatomia e corpo umano, nonchè la più corposa e interessante in assoluto. Tutto ben curato e attuale, in quanto, ci sono riferimenti al covid e ai vaccini; molto interessante con diversi "giochi" interattivi che ti fanno entrare a pieno nel contesto, divertendoti.

Successivamente abbiamo visitato la parte dedicata agli insetti e siamo rimasti un po' delusi. Piccolo e per la maggior parte dedicato alle formiche, per nulla inclusivo come invece è stato il resto. Non ci è piaciuto purtroppo.

Infine, la zona dedicata alla fisica...molto divertente, ci sono vari "esperimenti" e situazioni da provare: dal gioco delle ombre al creare attorno a sé una bolla di sapone o ancora giochi sulla dinamica ecc.

Un luogo perfetto per i più piccoli, soprattutto la parte dedicata alla fisica in cui possono imparare realmente qualcosa divertendosi!! Adatto anche ai più grandi per trascorrere delle ore piacevoli imparando magari anche qualcosa.

In passato abbiamo visitato il planetario ed è davvero interessante, ti cattura e c'è la possibilità di godere di spettacolo live pagando un supplemento sul biglietto di 10€.

Grande nota dolente è la struttura all'esterno...lasciata molto a sé stessa e poco curata cosi come la zona verde o ancora il bar che addirittura era chiuso di domenica alle 15. Con un occhio di riguarda in più sulla struttura in sé, sarebbe sicuramente un luogo con un bel potenziale e soprattutto una risorsa per le scuole e i più piccoli.

Città della Scienza - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Massimiliano B.
5/5

Esperienza super positiva! Sinceramente non mi aspettavo un museo così moderno in un contesto particolare come quello di Bagnoli, noi abbiamo visitato 'solo' Corporea(visita guidata+laboratorio) e Insetti. Sono state 6 ore di scoperte per i bambini ma anche per noi con i vari giochi interattivi! Personale gentile, preparato ed accogliente, Cristian nella sezione Insetti incredibilmente disponibile e coinvolgente! Bravi, continuate così, credo ci siano ampi margini di allargamento zone visitabili

Città della Scienza - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
leonardo M. M.
5/5

Sono rimasto sorpreso dalla qualità di questo museo delle scienze . Molto ben strutturato . Le scale mobili avevo la parte dei motori a vista per farne capire il funzionamento . La mostra degli insetti è ben presentata dal signor Cristian nell’esposizione e molto coinvolgente per i grandi e per i piccini . Merita la visita soprattutto se accompagnati da figli piccoli .

Città della Scienza - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Roberto C.
5/5

Museo molto interessante, la parte sul corpo umano è un primo approccio scientifico e giocoso con il funzionamento dei principali organi.
Nel planetario si illustrano le missioni spaziali per lo studio del sistema solare. L'esposizione degli insetti permette di conoscere e toccare con mano, nel vero senso della parola, alcune specie di insetti e non solo.
La visita si svolte in parte in autonomia e in parte con l'accompagnamento di simpaticissime guide che sanno coinvolgere il gruppo con il loro entusiasmo e la loro competenza.

Città della Scienza - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Arianna A.
5/5

Molto soddisfatta dell'esperienza fatta con bambin* 4y.

La parte sul corpo umano è quasi totalmente interattiva ed abbiamo tutti partecipato attivamente e con entusiasmo alle proposte.
Peccato che alcune non funzionassero bene (ma davvero 1-2).
Anche 4y ha potuto partecipare a quasi tutto.
La parte sulla fisica e degli insetti sono più distanti (bisogna percorrere il ponte e praticamente uscire per raggiungerle, abbiamo dovuto chiedere allo staff più volte per trovarlo) e sembrano tenute leggermente peggio per quanto inerente all'ambiente, alle spiegazioni non sempre chiarissime ed il meno personale presente (comunque sempre disponibile).
La parte sugli insetti è molto piccola, avendo già fatto esperienze come l'acquario di cattolica per noi è stata veramente una visita veloce e superflua.

Guide e personale alla biglietteria alla mano e sempre disponibili per le spiegazioni.

Consiglio vivamente a tutti l'esperienza del corpo umano anche senza bambini!

Per quanto riguarda il planetario noi abbiamo assistito solo ad un'esperienza live, ma coinvolgente! Avremmo voluto assistere anche ad altro se avessimo avuto abbastanza tempo (potete vedere gli spettacoli del giorno sul sito prima di arrivare).

L'unica cosa che non ero riuscita a vedere sul sito sono le attività laboratoriali e gli show visti direttamente in loco in appositi cartelli.
Anche qui esperienza soddisfacente sia per il laboratorio per i bambini che per lo show a cui abbiamo assistito.

Visitato a Pasqua, non era molto affollato (è arrivata un po' di gente nel mentre che eravamo lì, ma comunque non troppa). Noi non siamo arrivati nemmeno all'apertura, ma una mezz'oretta dopo e siamo stati tra i primi ad arrivare, abbiamo trovato parcheggio proprio sulla via.

Go up