Civita di Bagnoregio - Bagnoregio, Provincia di Viterbo
Indirizzo: Piazza S. Donato, 01022 Bagnoregio VT, Italia.
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini, Parcheggio a pagamento.
Opinioni: Questa azienda ha 7951 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Civita di Bagnoregio
Ecco una presentazione completa di Civita di Bagnoregio, pensata per chi desidera visitarla:
Civita di Bagnoregio: Un Viaggio nel Tempo
Civita di Bagnoregio è un luogo unico, un borgo medievale arroccato su una rupe di tufo, che sembra sospeso tra cielo e terra. La sua posizione, in provincia di Viterbo, Lazio, la rende una delle attrazioni turistiche più suggestive d'Italia. L'indirizzo preciso è: Indirizzo: Piazza S. Donato, 01022 Bagnoregio VT, Italia. Nonostante non disponga di un numero di telefono pubblico e di una pagina web dedicata, la sua fama mondiale è tale da essere facilmente reperibile online.
Caratteristiche e Storia
Civita, soprannominata "la città che muore", è un esempio di architettura medievale perfettamente conservata. La sua storia affonda le radici nel periodo etrusco e romano, ma è nel Medioevo che il borgo raggiunge il suo apice. La sua particolare posizione geologica, su un promontorio di tufo instabile, la rende estremamente vulnerabile all’erosione. Questa fragilità ha portato a un progressivo isolamento e alla perdita di abitanti, rendendola un luogo di grande fascino e malinconia. La passeggiata all’interno del borgo è come fare un salto indietro nel tempo, con le sue strette vie lastricate, le case in pietra e le chiese romaniche.
Informazioni Pratiche e Accessibilità
La visita a Civita è un’esperienza che richiede un po’ di preparazione. È importante sapere che l’accesso al borgo è limitato e regolamentato per preservarne l’integrità. Attualmente, l'unico accesso è tramite un servizio di trasporto con un autobus apposito da Bagnoregio. La salita, pur essendo accessibile a tutti, presenta una ripida scalinata. Fortunatamente, sono disponibili servizi in loco e parcheggi accessibili in sedia a rotelle nelle vicinanze. È inoltre previsto un parcheggio a pagamento nelle aree limitrofe. L’ingresso accessibile in sedia a rotelle è una garanzia di inclusività e permette a tutti di godere di questo luogo straordinario. È consigliabile portare con sé abbigliamento comodo e scarpe adatte a camminare, soprattutto se si prevede di esplorare tutto il borgo. L’adattabilità ai bambini è garantita dalla presenza di percorsi sicuri e poco impegnativi.
Un Luogo Ricco di Esperienze
La comunità locale si impegna a mantenere viva la storia e le tradizioni di Civita, offrendo ai visitatori un’esperienza autentica e coinvolgente. Sebbene la pioggia possa limitare la vista panoramica, come evidenziato da alcune recensioni, la passeggiata nel borgo stesso si rivela suggestiva e ricca di atmosfera. La forte enfasi sulla conservazione e sul turismo sostenibile garantisce che Civita di Bagnoregio continui ad affascinare e a emozionare i visitatori per molti anni a venire. Con una media delle opinioni di 4.7/5 su Google My Business, il feedback degli utenti conferma l'affetto e l'ammirazione per questo luogo unico. La grande quantità di recensioni (7951) testimonia la popolarità di Civita tra i viaggiatori di tutto il mondo.