Civita di Bagnoregio - Bagnoregio, Provincia di Viterbo

Indirizzo: Piazza S. Donato, 01022 Bagnoregio VT, Italia.

Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini, Parcheggio a pagamento.
Opinioni: Questa azienda ha 7951 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Civita di Bagnoregio

Civita di Bagnoregio Piazza S. Donato, 01022 Bagnoregio VT, Italia

Ecco una presentazione completa di Civita di Bagnoregio, pensata per chi desidera visitarla:

Civita di Bagnoregio: Un Viaggio nel Tempo

Civita di Bagnoregio è un luogo unico, un borgo medievale arroccato su una rupe di tufo, che sembra sospeso tra cielo e terra. La sua posizione, in provincia di Viterbo, Lazio, la rende una delle attrazioni turistiche più suggestive d'Italia. L'indirizzo preciso è: Indirizzo: Piazza S. Donato, 01022 Bagnoregio VT, Italia. Nonostante non disponga di un numero di telefono pubblico e di una pagina web dedicata, la sua fama mondiale è tale da essere facilmente reperibile online.

Caratteristiche e Storia

Civita, soprannominata "la città che muore", è un esempio di architettura medievale perfettamente conservata. La sua storia affonda le radici nel periodo etrusco e romano, ma è nel Medioevo che il borgo raggiunge il suo apice. La sua particolare posizione geologica, su un promontorio di tufo instabile, la rende estremamente vulnerabile all’erosione. Questa fragilità ha portato a un progressivo isolamento e alla perdita di abitanti, rendendola un luogo di grande fascino e malinconia. La passeggiata all’interno del borgo è come fare un salto indietro nel tempo, con le sue strette vie lastricate, le case in pietra e le chiese romaniche.

Informazioni Pratiche e Accessibilità

La visita a Civita è un’esperienza che richiede un po’ di preparazione. È importante sapere che l’accesso al borgo è limitato e regolamentato per preservarne l’integrità. Attualmente, l'unico accesso è tramite un servizio di trasporto con un autobus apposito da Bagnoregio. La salita, pur essendo accessibile a tutti, presenta una ripida scalinata. Fortunatamente, sono disponibili servizi in loco e parcheggi accessibili in sedia a rotelle nelle vicinanze. È inoltre previsto un parcheggio a pagamento nelle aree limitrofe. L’ingresso accessibile in sedia a rotelle è una garanzia di inclusività e permette a tutti di godere di questo luogo straordinario. È consigliabile portare con sé abbigliamento comodo e scarpe adatte a camminare, soprattutto se si prevede di esplorare tutto il borgo. L’adattabilità ai bambini è garantita dalla presenza di percorsi sicuri e poco impegnativi.

Un Luogo Ricco di Esperienze

La comunità locale si impegna a mantenere viva la storia e le tradizioni di Civita, offrendo ai visitatori un’esperienza autentica e coinvolgente. Sebbene la pioggia possa limitare la vista panoramica, come evidenziato da alcune recensioni, la passeggiata nel borgo stesso si rivela suggestiva e ricca di atmosfera. La forte enfasi sulla conservazione e sul turismo sostenibile garantisce che Civita di Bagnoregio continui ad affascinare e a emozionare i visitatori per molti anni a venire. Con una media delle opinioni di 4.7/5 su Google My Business, il feedback degli utenti conferma l'affetto e l'ammirazione per questo luogo unico. La grande quantità di recensioni (7951) testimonia la popolarità di Civita tra i viaggiatori di tutto il mondo.

👍 Recensioni di Civita di Bagnoregio

Civita di Bagnoregio - Bagnoregio, Provincia di Viterbo
Martina M.
5/5

Borgo molto carino, siamo tornati un po' indietro nel tempo.
Purtroppo siamo andati in un giorno di pioggia e non abbiamo potuto ammirare il panorama da lassù ( ho riso quando ho letto il messaggio in biglietteria "non si fanno sconti con la nebbia", ma effettivamente capisco perche qualcuno l'ha chiesto, si vedeva ben poco!)
Dopo aver fatto il biglietto, la salita è alla portata di tutti, e nonostante la pioggia è stata molto suggestiva la passeggiata.
Consiglio vivamente!

Civita di Bagnoregio - Bagnoregio, Provincia di Viterbo
Guido C.
5/5

Semplicemente fantastico! Non puoi venire in zona senza visitare questo antico borgo. Molti piccoli tipici buoni ristoranti e panorami mozzafiato. Una visita rilassata richiede almeno un paio di ore e delle buone gambe dato che si circola esclusivamente a piedi. Unica nota : parcheggi a pagamento ..WC a pagamento...ingresso a pagamento....aria che respiri "a pagamento" ma nonostante la costante impressione di essere "munti" nel portafoglio, la visita è assolutamente consigliata.

Civita di Bagnoregio - Bagnoregio, Provincia di Viterbo
Alessandro P.
5/5

Visitare Civita di Bagnoregio è come varcare la soglia di un’altra epoca. Sospesa tra cielo e terra, arroccata su un fragile sperone di tufo che il tempo e l’erosione minacciano costantemente, questa piccola meraviglia della Tuscia è uno di quei luoghi che ti entrano nel cuore al primo sguardo.

Il borgo è raggiungibile solo a piedi, attraversando un lungo ponte panoramico che sembra condurti in un sogno: da lontano Civita appare quasi irreale, come un castello incantato perso tra le nuvole. Una volta dentro le sue mura, ci si perde tra vicoli silenziosi, archi in pietra, case medievali perfettamente conservate e scorci mozzafiato sulla Valle dei Calanchi.

Ogni angolo racconta storie antiche, di vita semplice e resistente, e camminare tra le sue stradine è un’esperienza che nutre l’anima. È un luogo poetico, romantico, ma anche malinconico, perché sai che la sua bellezza è fragile, sospesa nel tempo.

Perfetta per una gita fuori porta o una fuga romantica, Civita di Bagnoregio è un gioiello senza tempo, da vedere almeno una volta nella vita. Non a caso è conosciuta come “la città che muore”, ma chi la visita capisce subito che in realtà… è una città che fa innamorare.
Da visitare assolutamente!!!

Civita di Bagnoregio - Bagnoregio, Provincia di Viterbo
Gabriele
5/5

Un luogo meraviglioso quasi da favola.
Il borgo ha alcuni negozi dove poter comprare souvenir e ristoranti.
Si raggiunge parcheggiando nei parcheggi a pagamento lì vicino e pagando un biglietto per attraversare il ponte.
La signora del negozio appena si entra vi racconta brevemente la storia di Civita ed è gentilissima.

Civita di Bagnoregio - Bagnoregio, Provincia di Viterbo
silvana C.
5/5

Tornata a visitare questo paese incantato l ho trovato vivo, pulsante brulicante di turisti, di punti di sosta bar, bistrot, ristoranti, bed and breakfast una gioia!!! La chiamavano la città che muore e grazie alla mente manageriale ed illuminata di un sindaco e di una popolazione che si è rimboccata le maniche ora risplende di luce propria e continuerà a brillare perché è un borgo incantevole ed unico in una zona paesaggisticamente suggestiva assolutamente da non perdere se si vuole vedere dal vivo un borgo antico degno di questo nome.

Civita di Bagnoregio - Bagnoregio, Provincia di Viterbo
Franco L.
5/5

12/24 è dura arrivarci ma una volta fatto lo sforzo lo spettacolo è assicurato. È un grazioso borghetto arroccato su una montagnola argillosa. Da lontano si possono ammirare le striature del monte alla fase del paesino. Al tramonto invece i colori si fanno più intesi e se capiti in una giornata soleggiata e priva di nubi potrai ammirare come cambiano i colori in base al calare del sole. All'interno del borgo bar, ristoranti e trattorie offrono cibo locale. Non mancano negozi di souvenir e profumerie. L'ingresso costa 5 euro e non devi soffrire di vertigini perché il ponte mette in bella vista l'intera valle. Consiglio.

Civita di Bagnoregio - Bagnoregio, Provincia di Viterbo
Alfredo S. ?.
5/5

Civita di Bagnoregio, la 'città che muore', è un'esperienza unica. Un borgo medievale sospeso nel tempo, arroccato su uno sperone di tufo, che offre panorami mozzafiato e un'atmosfera magica. Da non perdere!"
Punti di forza:
* Scenario unico: La posizione isolata e l'erosione continua creano un paesaggio surreale.
* Atmosfera magica: Il borgo conserva intatto il suo fascino medievale, con vicoli stretti e case in pietra.
* Panorami mozzafiato: La vista sulla valle circostante è spettacolare.
* Esperienza indimenticabile: Una visita a Civita di Bagnoregio è un viaggio nel tempo che lascia un segno indelebile.
Consigli aggiuntivi:
* Visita al tramonto per ammirare i colori caldi che avvolgono il borgo.
* Percorri il ponte pedonale che collega Civita alla terraferma, un'esperienza suggestiva.
* Esplora i vicoli e le piazzette del borgo, scoprendo angoli nascosti e scorci panoramici.
* Visita la chiesa di San Donato.

Civita di Bagnoregio - Bagnoregio, Provincia di Viterbo
Il V. C.
5/5

Unica al mondo (forse), merita la lunga camminata sul ponte che la collega a Bagnoregio (si paga un ticket di 5 euri).
Un isola in un mare di silenzio, con un panorama "monstre" e un centro storici interamente pedonale.
Se vista in foto vi è piaciuta, dal vivo vi si staccherà la mascella...

Go up