Complesso Monumentale Donnaregina - Museo Diocesano Napoli - Napoli, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: Largo Donnaregina, 80138 Napoli NA, Italia.
Telefono: 0815571365.
Sito web: museodiocesanonapoli.com
Specialità: Museo d'arte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Spettacoli dal vivo, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Noleggio di sedie a rotelle, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Ristorante, Adatto alle famiglie, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1339 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Complesso Monumentale Donnaregina - Museo Diocesano Napoli

Complesso Monumentale Donnaregina - Museo Diocesano Napoli Largo Donnaregina, 80138 Napoli NA, Italia

⏰ Orario di apertura di Complesso Monumentale Donnaregina - Museo Diocesano Napoli

  • Lunedì: 09:30–16:30
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: 09:30–16:30
  • Giovedì: 09:30–16:30
  • Venerdì: 09:30–18
  • Sabato: 09:30–18
  • Domenica: 09:30–14

Certamente Ecco una presentazione del Complesso Monumentale Donnaregina – Museo Diocesano di Napoli, pensata per offrire una panoramica completa e invitante:

Il Complesso Monumentale Donnaregina: Un Viaggio nel Tempo e nell’Arte

Il Complesso Monumentale Donnaregina – Museo Diocesano, situato nel cuore di Napoli, rappresenta un’esperienza culturale unica e indimenticabile. Si tratta di un complesso architettonico di straordinaria bellezza, un vero scrigno di storia, arte e spiritualità. L’indirizzo è Largo Donnaregina, 80138 Napoli NA, Italia. Per maggiori informazioni e prenotazioni, potete contattare il numero 0815571365 oppure visitare il sito web museodiocesanonapoli.com.

Una Storia Millenaria e Due Stili Architettonici Distinti

Il complesso è composto da due chiese affiancate, ciascuna con una storia e uno stile architettonico ben distinti. La prima chiesa, in stile barocco, è un esempio di grandiosità e ricchezza decorativa tipica del periodo. La seconda, invece, è un’imponente cattedrale gotica, che testimonia l’influenza dell’arte medievale europea a Napoli. Tra le due chiese si trova un piano superiore dedicato alle collezioni museali, che ospita una ricca collezione di dipinti, oggetti sacri e affreschi medievali.

Un’Esperienza Multimediale e Accessibile

Il museo offre un’esperienza coinvolgente e completa, con:

Mostre d’arte: Una vasta collezione di opere d’arte sacra e profana che spaziano dal Medioevo all’età moderna.
Spettacoli dal vivo: Il complesso ospita regolarmente eventi culturali, concerti e rappresentazioni teatrali.
Servizi per tutti: Il museo è completamente accessibile a persone con disabilità, con servizi come bagno accessibile in sedia a rotelle, parcheggio accessibile in sedia a rotelle e noleggio di sedie a rotelle. Sono inoltre disponibili toilette e Wi-Fi gratuito.
Ristorante: È presente un ristorante dove è possibile gustare prelibatezze locali e internazionali.
* Adatto alle famiglie: L'ambiente è pensato per accogliere anche i più piccoli, con attività e percorsi didattici.

Informazioni Pratiche e Consigli Utili

Per ottimizzare la vostra visita, si consiglia vivamente di acquistare i biglietti in anticipo tramite il sito web. Il museo è particolarmente affollato durante l'alta stagione, quindi prenotare in anticipo garantisce l'ingresso e riduce i tempi di attesa. L'area circostante offre diverse opzioni di ristorazione e alloggio.

Un’Eccellente Valutazione

Il Complesso Monumentale Donnaregina gode di un’alta valutazione da parte dei visitatori, con ben 1339 recensioni su Google My Business, che attribuiscono una media di 4.8/5. Questo testimonia la qualità dell’esperienza offerta e l’impatto emotivo che il luogo riesce a suscitare.

👍 Recensioni di Complesso Monumentale Donnaregina - Museo Diocesano Napoli

Complesso Monumentale Donnaregina - Museo Diocesano Napoli - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
io I.
5/5

Posto stupendo! INDESCRIVIBILE!
Un complesso Monumentale che raccoglie un Barocco stupendo nella prima Chiesa, un interessante e maestoso Gotico nella seconda, una raccolta di dipinti ed oggetti sacri al piano superiore oltre a degli affreschi tardo Medioevo in un ambiente collegato alla Chiesa Gotica dove riposa Donna Regina Anna di Ungheria, coniugata D'angio', in un bellissimo sarcofago marmoreo. Le due Chiese si possono ammirare anche dall' alto.
Non perdetevi questa bellissima visita quando sarete a Napoli.

Complesso Monumentale Donnaregina - Museo Diocesano Napoli - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Debora B.
5/5

Complesso monumentale di Donnaregina.
Sapevate che ci sono due chiese? La vecchia Donnaregina del Trecento e la Nuova del Seicento, ricca e pomposa . In origine le due Chiese erano unite , per permettere il passaggio delle monache di clausura, poi furono divise.
Una Complesso che merita di essere visitato con una guida turistica.

Complesso Monumentale Donnaregina - Museo Diocesano Napoli - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
MauroC67
5/5

Preparatevi ad un vero e proprio viaggio nella storia e nell'arte di Napoli! Quello che sorprende di questo complesso monumentale è la varietà, l'ampiezza degli spazi e soprattutto l'assoluta qualità e fruibilità delle opere conservate al suo interno! Non solo infatti si possono ammirare quadri, marmi, sculture ma soprattutto una incredibile quantità di affreschi dal XIII sino al XVIII secolo! Le origini del complesso risalgono addirittura all'VIII secolo: dopo un terremoto venne ricostruito per volontà della regina Maria d'Ungheria moglie di Carlo II d'Angiò che qui fu anche sepolta! Ed il monumento funerario è un ASSOLUTO CAPOLAVORO di mano di Tino di Camaino! E che dire dei quadri? Ci sono Solimena, Luca Giordano, Andrea Vaccaro... Insomma da non perdere!!

Complesso Monumentale Donnaregina - Museo Diocesano Napoli - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Raffaele A.
5/5

Abbiamo assistito al candlelight concert esguito dai "Sea quartet", quartetto d'archi in tributo ai Queen. Semplicemente stupendo, un'atmosfera magica contornata da migliaia di candele in un ambiente molto suggestivo. Il museo ex chiesa sconsacrata è molto ricco di dettagli architettonici e sculture a dir poco magnifiche. Consiglio vivamente di visitarlo se siete a Napoli.

Complesso Monumentale Donnaregina - Museo Diocesano Napoli - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Claudio S.
5/5

Siamo andati per vedere un concerto solo pianoforte cande night . Atmosfera magica con le candele accese per l'evento. Una serata davvero piacevole. Chiesa bellissima

Complesso Monumentale Donnaregina - Museo Diocesano Napoli - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Corrado F.
5/5

Il complesso monumentale è veramente molto molto bello con Donnaregina nuova ed i suoi splendidi affreschi barocchi e l'austera gotica Donnaregina vecchia. Il complesso ha una storia molto particolare che vale la pena approfondire. Fino al 31/05/24 è in esposizione il meraviglioso dipinto di Caravaggio La flagellazione di Cristo che da solo meriterebbe l'intera visita. Consigliatissimo.
Di recente sono stato ad uno spettacolo candlelight molto suggestivo.

Complesso Monumentale Donnaregina - Museo Diocesano Napoli - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Addolorata E.
5/5

Complesso monumentale suggestivo e di alto livello artistico e archeologico, che coniuga lo stile barocco con il gotico. Interessante collezione privata. Personale gentile e preparato.

Complesso Monumentale Donnaregina - Museo Diocesano Napoli - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Giacomo M.
5/5

Bravissimi i musicisti del quartetto. Decisamente suggestiva la location con il curato allestimento di Fever. Una serata emozionante con la musica dei Queen coinvolgente e magistralmente interpreta dal quartetto.
Esperienza da ripetere sicuramente.

Go up