Comune di Procida - Procida, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: Via Libertà, 12bis, 80079 Procida NA, Italia.
Telefono: 0818109259.
Sito web: comune.procida.na.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 50 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.6/5.

📌 Posizione di Comune di Procida

Informazioni sul Comune di Procida

Il Comune di Procida, localizzato in Indirizzo: Via Libertà, 12bis, 80079 Procida NA, Italia, è un luogo ricco di storia e bellezza naturale. Per chiunque cerchi informazioni su questo bel comune, è possibile contattare direttamente attraverso il Telefono: 0818109259 o esplorare dettagli importanti sul sito web ufficiale, www.comune.procida.na.it.

Caratteristiche e Facilità di Accesso

Il Comune di Procida offre servizi amministrativi accessibili a tutti, incluso l'uso di sedia a rotelle, e dispone anche di un parcheggio accessibile per garantire il comfort di tutti i visitatori. Questi dettagli indicano un forte impegno verso l'inclusività e la facilità per tutti i cittadini e turisti.

Dati di Interesse e Opinioni

Per chiunque planifiichi una visita o abbia bisogno di informazioni, è utile sapere che i servizi comunali coprono anche funzioni di protezione civile locale e gestione dell'118. Le opinioni dei clienti, con una media di 3.6/5 su Google My Business, suggeriscono un livello di soddisfazione generale. Questa valutazione positiva potrebbe riflettere l'efficacia dei servizi offerti e l'attenzione al dettaglio dei gestori comunali.

Altri Dati di Interesse

I altri dati di interesse includono la presenza di un ufficio comunale ben organizzato, che sostiene anche la protezione civile locale. Questo dimostra il suo ruolo fondamentale nella sicurezza e nel benessere dei residenti e visitatori.

Recomandazione per i Visitatori

Se stai pianificando un viaggio a Procida o hai bisogno di contattare il Comune per questioni amministrative, ti consiglio vivamente di utilizzare la pagina web ufficiale o di chiamare il loro telefono per ottenere le informazioni più aggiornate. La facilità di accesso e la disponibilità dei servizi rendono il Comune di Procida un luogo ideale sia per gli abitanti che per gli estranei. Non esitare a contattarli tramite il loro sito web comune.procida.na.it per chiedere consigli o chiarimenti sui servizi offerti.

👍 Recensioni di Comune di Procida

Comune di Procida - Procida, Città Metropolitana di Napoli
Farfalla
2/5

Isola bellissima. Peccato che c’è un degrado. Le spiagge pubbliche sporche. Yot troppo vicini alle spiagge e sverzano di tutto. I marciapiedi pieni di erbacce, non ne parliamo della spazzatura 😩 Vergogna fate qualcosa.

Comune di Procida - Procida, Città Metropolitana di Napoli
Massimiliano N.
5/5

Uffici comunali di Procida con locali adibiti anche alla protezione civile locale e presidio 118

Comune di Procida - Procida, Città Metropolitana di Napoli
giovanni B.
1/5

Giudizio negativo per un isola che è molto peggiorata negli ultimi anni. Spiaggie sporche, pochi servizi per i turisti, tutto lasciato all'iniziativa dei singoli privati, sinceramente una delusione la gestione di questa amministrazione. La capitale della cultura merita molto di più.

Comune di Procida - Procida, Città Metropolitana di Napoli
Antonio P.
1/5

Che l'isola sia una delle più belle del golfo nessuno lo mette in dubbio ma sui servizi lascia molto a desiderare.
In questo anno di capitale italiana della cultura la polizia municipale per le strade dell'isola è praticamente assente nonostante i molti bus in circolazione che non fanno altro che incastrarsi perché non c'è nessun ausiliare agli incroci, i turisti allibiti, io non tanto perché conosco già il problema e vedo che gli anni passano ma nulla cambia, di tanto in tanto si vede qualche carabiniere e poi il nulla.
L'illuminazione delle strade per la maggioranza è praticamente non a norma con fili scoperti, lampade senza coperchi, lampadine vecchissime ad alto consumo e bassa illuminazione, una vergogna totale. Per non parlare della tassa di sbarco fissata dal comune a €3,00 e dei tassisti che continuano a circolare fissando prezzi come gli pare senza utilizzare il tassametro.

Comune di Procida - Procida, Città Metropolitana di Napoli
Rosita G.
1/5

Sono vent anni che vengo a procida X L intera estate, è la mia oasi di pace di natura di ricordi d infanzia… e con il tempo L ho vista trasformarsi in un qlc di irriconoscibile! Capitale della cultura ….che pregio che onore! Ma siamo sicuri che quest isola fosse pronta x un evento così importante? Siamo sicuri che mettere dei pullman gratis dove si è come sardine faccia parte di una capitale della cultura? Siamo sicuri che i prezzi lievitati in virtù di un caro vita certamente ma in virtù di capitale della cultura sia veramente parte integrante di un qlc di così prestigioso ? Bah……

Comune di Procida - Procida, Città Metropolitana di Napoli
Sante B.
1/5

Ho visitato oggi 9 settembre l’isola.
Una delusione assoluta e veramente mi è molto dispiaciuto, non capisco come si facciano certe proclamazioni.
Elenco le criticità che ho riscontrato sperando possano essere dei suggerimenti per migliorare:
1) Città assai sporca
2) Mancanza di indicazioni.
3) Non ho incontrato vigili urbani a cui magari chiede informazioni.
4) Traffico intenso nella strada principale con pericolo a persone e smog.
5) Abitazioni con muri sporchi e degradati.

Comune di Procida - Procida, Città Metropolitana di Napoli
andreasmius
1/5

Ma scusate cittadini di Procida non dite niente al vostro sindaco di come accoglie i turisti che sono fonte di guadagno per tutti voi? All'attesa dell'imbarco e dei bus non c'è una pensilina e delle panche per ripararsi da sole e pioggia, dobbiamo stare per terra. Come detto da altri niente vigili, disordine e casino dappertutto, mi fermo qui ma potrei continuare. Sconsigliero' di venire a Procida chi me lo chiede se non date una sveglia a chi amministra la città.

Comune di Procida - Procida, Città Metropolitana di Napoli
Franca F.
1/5

Al di là della innegabile bellezza dell'isola, della disponibilità e gentilezza della gente del luogo, un appunto va fatto circa le condizioni di abbandono ed inciviltà del Palazzo d'Avalos. È vergognoso arrivare davanti a ciò che resta dell'antico edificio e trovare solo un cancello cadente ed arrugginito, sterpaglie, rifiuti abbandonati e "dulcis in fundo", addirittura una o più carcasse di auto. VERGOGNA! Procida capitale della cultura? Quale cultura? Quella dei disservizi, del caos, del degrado e dell'abbandono?Perle nelle mani sbagliate. Non consiglierò alle mie conoscenze un viaggio a Procida.

Go up