Comune di Rapagnano - Rapagnano, Provincia di Fermo
Indirizzo: Viale Europa, 39, 63831 Rapagnano FM, Italia.
Telefono: 0734510404.
Sito web: comune.rapagnano.fm.it
Specialità: Municipio, Ufficio aziendale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 6 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.5/5.
📌 Posizione di Comune di Rapagnano
⏰ Orario di apertura di Comune di Rapagnano
- Lunedì: 08:30–13:30, 16–19
- Martedì: 08:30–13:30
- Mercoledì: 08:30–13:30, 16–19
- Giovedì: 08:30–13:30
- Venerdì: 08:30–13:30
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Il Comune di Rapagnano è una amministrazione comunale situata in Viale Europa, 39, 63831 Rapagnano FM, Italia. Questo ente pubblico offre vari servizi al suo territorio e ai suoi cittadini. Il telefono di riferimento è il 0734510404 e il sito web ufficiale è comune.rapagnano.fm.it.
Il Comune di Rapagnano si distingue per alcune specialità, tra cui il Municipio e l'Ufficio aziendale. Inoltre, il comune si caratterizza per l'accessibilità per persone con disabilità, sia in ingresso che nel parcheggio, dimostrando una sensibilità e un impegno concreto verso l'inclusione sociale.
Rapagnano ha ricevuto 6 recensioni su Google My Business, con una media di opinioni di 3.5/5. Questo risultato, sebbene non eccellevole, suggerisce che il comune è generalmente considerato in modo soddisfacente dai suoi visitatori.
Caratteristiche e ubicazione
Il comune di Rapagnano si trova in provincia di Fermo, nelle Marche. La sua posizione geografica e i suoi servizi offerti lo rendono un punto di riferimento per i residenti e coloro che sono interessati a conoscere meglio il suo territorio e la sua storia.
Informazioni raccomandate
Se si desidera approfondire la storia e la cultura del comune di Rapagnano, è possibile visitare il bellissimo catasto piano del 1773 redatto dall'agrimensore Polverigiani. In questo archivio si possono ammirare tutti gli edifici esistenti all'epoca, all'interno del castello, insieme ai nomi dei loro proprietari. Inoltre, è possibile godere della pianta del comune e delle contrade che costituivano il comprensorio, suddivise in particelle con l'elenco del proprietario.
Opinioni e consigli
Molte persone hanno espresso l'importanza di visitare il catasto piano del 1773 per approfondire la conoscenza del proprio comune. Questo archivio storico offre una panoramica completa dell'epoca, consentendo di immergersi nella storia e nella società di un passato lontano.
Recomendazione finale
Se sei interessato a conoscere meglio il Comune di Rapagnano e il suo territorio, non esitare a contattare il comune attraverso il sito web ufficiale o al numero di telefono indicato. Un viaggio nell'archivio storico del catasto piano del 1773 sarà sicuramente un'esperienza ricca e appagante che ti permetterà di approfondire la conoscenza del tuo comune e della sua antica storia.