Concattedrale di Sant'Eustachio Martire - Acquaviva delle Fonti, Città Metropolitana di Bari

Indirizzo: Piazza dei Martiri, 70021 Acquaviva delle Fonti BA.
Telefono: 080769742.

Specialità: Cattedrale cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 171 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Concattedrale di Sant'Eustachio Martire

El Concattedrale di Sant'Eustachio Martire, situado en Piazza dei Martiri de la ciudad de Acquaviva delle Fonti en la provincia de Bari, es una joya arquitectónica y religiosa de gran importancia en la región. Este majestuoso edificio, que destaca por su belleza y riqueza histórica, es un punto de interés para todos aquellos que buscan una experiencia espiritual y cultural profunda.

La catedral, que es parte de la diócesis de Tarento, es conocida por su arquitectura impresionante y su interior ricamente decorado. La fachada principal del edificio es un espectáculo visual, con sus detalles artísticos y la presencia del monumento dedicado a los mártires locales. Adentro, los visitantes pueden admirar la belleza de la iglesia, con sus altares, frescos y otras obras de arte que son testigos de la riqueza histórica y religiosa de la zona.

El Concattedrale di Sant'Eustachio Martire también es conocido por ser una estructura accesible, tanto para los feligreses como para aquellos que necesitan asistencia especial. El acceso en silla de ruedas es fácil y cómodo, lo que permite la participación de todos en los eventos religiosos y culturales que se celebra en el lugar. Además, el área de estacionamiento también es accesible para sillas de ruedas, lo que facilita la visita a los que tienen movilidad reducida.

La catedral tiene una gran cantidad de opiniones positivas en Google My Business, con una media de 4.8/5 basada en 171 valoraciones. Estas opiniones atestiguan la satisfacción de los visitantes y su enriquecedora experiencia en el Concattedrale di Sant'Eustachio Martire. Por lo tanto, es un lugar que definitivamente no debe perderse si se está buscando un espacio para la devoción, la reflexión y la cultura.

👍 Recensioni di Concattedrale di Sant'Eustachio Martire

Concattedrale di Sant'Eustachio Martire - Acquaviva delle Fonti, Città Metropolitana di Bari
Roberto V.
5/5

La maestosa Concattedrale di Acquaviva è armoniosamente inserita nel curato centro storico della cittadina e, con il suo elegante romanico pugliese in pietra calcarea, arricchito da contaminazioni abruzzesi, da' continuità alla bella piazza quasi tutta in pietra a faccia vista. L'interno presenta invece ampie superfici decorate con stucchi e marmi ed una sorprendente volta azzurra. Il prezioso e stupefacente gioiello dell'edificio è la cripta ... fa rimanere letteralmente a bocca aperta ... per le stupende colonne, le volte finemente decorate e i due straordinari altari interamente in argento. Qui è custodita una pregevole icona della Madonna di Costantinopoli. Di interesse è anche il grande organo in controfacciata.
Merita assolutamente una visita!

Concattedrale di Sant'Eustachio Martire - Acquaviva delle Fonti, Città Metropolitana di Bari
VINCENT A.
5/5

La cattedrale è stata edificata nel 1529 e terminata nel 1594. Lo stile architettonico è quello Romanico Pugliese. Il suo interno si presenta a pianta a croce latina, suddivisa in tre navate, di cui quella centrale con la volta a "lunetta". Stupefacente la cripta della chiesa, la facciata esterna in pietra levigata bianca. Assolutamente da visitare se vi trovate in zona Freee Entry. 👍🤪

Concattedrale di Sant'Eustachio Martire - Acquaviva delle Fonti, Città Metropolitana di Bari
Maicol M.
5/5

Appena metti piede nel centro di Acquaviva la facciata del Duomo calamita l’attenzione. La Concattedrale domina la piazza e la caratterizza.

Concattedrale di Sant'Eustachio Martire - Acquaviva delle Fonti, Città Metropolitana di Bari
Corrado C.
5/5

Il Duomo di Acquaviva colpisce per la sua facciata esterna in pietra calcarea, ma ancor di più per il suo interno colorato con tonalità di azzurro. Una struttura degli inizi del 1600 in stile romanico pugliese che non passa inosservato. Bella davvero!

Concattedrale di Sant'Eustachio Martire - Acquaviva delle Fonti, Città Metropolitana di Bari
Antonia C. E.
5/5

La Cattedrale è il "gioiello" della città.
L'architettura attuale è il risultato di una riorganizzazione strutturale che amplificandola, ne ha mutato il prospetto.
L'antica chiesa (1158), con la facciata e il campanile nella piazzetta laterale, è un esempio di Romanico pugliese, mentre il nuovo accorpamento, con la facciata d'ingresso in piazza dei Martiri, è in stile rinascimentale (1594). Molto bello l'effetto d'insieme.
Da segnalare la ricchezza dell'interno a tre navate e la preziosità della Cripta, in cui è custodita l'icona della Madonna di Costantinopoli.
La chiesa è una delle mete turistiche del percorso: Cattedrali pugliesi.

Concattedrale di Sant'Eustachio Martire - Acquaviva delle Fonti, Città Metropolitana di Bari
Veronica B.
5/5

Acquaviva delle Fonti,piccolo e splendente borgo nell'entroterra pugliese a pochi km dal mare di Bari ed a pochi passi dalle Murge.
Calore,sapori,accoglienza e splendidi paesaggi la caratterizzano rendendo la tua holiday VERY NICE 😉.
✨✨✨

Concattedrale di Sant'Eustachio Martire - Acquaviva delle Fonti, Città Metropolitana di Bari
Giuseppe A.
5/5

Splendida cattedrale una delle migliori in Puglia..e scendere nella cripta..é stupenda!

Concattedrale di Sant'Eustachio Martire - Acquaviva delle Fonti, Città Metropolitana di Bari
Maria D. T.
5/5

La Cattedrale di Acqua viva delle fonti mi ha stupita molto favorevolmente!
Aperta di sera, l'abbiamo visitata verso le 20.30; illuminata all'esterno, un rosone davvero splendido, l'interno meraviglioso, la cripta poi è un tripudio di marmi e argenti. E se dal punto di vista storico e architettonico risulta molto interessante, al suo interno ho potuto respirare il silenzio e la pace che un fedele ricerca quando entra in Chiesa. Consiglio di visitarla e di immergersi nel centro storico di Acqua viva delle Fonti, anche esso ben curato e ricco di locali gastronomici.

Go up