Ex mattatoio - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Via Tancredi da Pentima, 67100 L'Aquila AQ, Italia.
Telefono: 086228420.
Sito web: museonazionaledabruzzo.cultura.gov.it
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini, Attività per bambini, Sconti per bambini, Parcheggio gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Ex mattatoio
⏰ Orario di apertura di Ex mattatoio
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 08:30–19:30
- Mercoledì: 08:30–19:30
- Giovedì: 08:30–19:30
- Venerdì: 08:30–19:30
- Sabato: 08:30–19:30
- Domenica: 08:30–19:30
Il "Ex mattatoio" è un luogotenenza culturale situato in Via Tancredi da Pentima, 67100 L'Aquila AQ, Italia. Questo museo è una delle principali attrazioni della città e vanta un telefono di contatto: 086228420. Inoltre, il sito web ufficiale è: museonazionaledabruzzo.cultura.gov.it.
Specialità:
Il museo si distingue per la sua vasta collezione di reperti archeologici e storici, tra cui una raccolta di Madonne medievali di notevole bellezza e interesse. La struttura è ben organizzata e offre un'esperienza culturale di alta qualità.
Altri dati di interesse:
L'accessibilità è un aspetto molto importante del "Ex mattatoio", che si impegna a soddisfare le esigenze di tutti i visitatori. Sono presenti servizi come bagni, parcheggi e aree wi-fi per i visitatori, nonché un ristorante che offre piatti adatti alle famiglie e ai bambini. Inoltre, sono disponibili sconti per i bambini e attività appositamente progettate per loro.
Opinioni:
Questa azienda ha ricevuto 2 recensioni su Google My Business, con una media di valutazione di 5/5. I visitatori sono generalmente entusiasti della qualità dei reperti esposti, della cura nell'allestimento e della cortesia del personale. Inoltre, vengono apprezzate le mostre temporanee che ospita.
Caratteristiche:
Il museo offre ai visitatori un'immersione nella storia e nella cultura del luogo, con una vasta collezione di oggetti e reperti che illustrano la vita quotidiana delle popolazioni locali nel corso dei secoli. La visita al "Ex mattatoio" è un'esperienza formativa e coinvolgente per tutti, dai bambini agli adulti.
Ubicación e Información recomendada:
Il "Ex mattatoio" è situato in una posizione centrale della città, facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici e con il parcheggio gratuito nelle vicinanze. È consigliabile visitarlo durante il periodo estivo, quando la città è più vivace e sono organizzati numerosi eventi collaterali.
Recomendación final:
Per chi desidera approfondire la conoscenza della storia e della cultura dell'Aquila e del suo territorio, la visita al "Ex mattatoio" è un'esperienza imperdibile. Per maggiori informazioni e prenotazioni, si consiglia di consultare il sito web ufficiale del museo. Non dimenticate di contattarli tramite il numero di telefono o tramite il loro sito web, per avere ulteriori dettagli e organizzare una visita indimenticabile.