Festa dell’olio nuovo di Frisa - Frisa, Provincia di Chieti
Indirizzo: Via dei Frisi, 66030 Frisa CH, Italia.
Specialità: Festival.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Festa dell’olio nuovo di Frisa
Festa dell’olio nuovo di Frisa
Introduzione
La Festa dell’olio nuovo di Frisa è un evento annuale che celebra la produzione di olio d'oliva di alta qualità nella regione abruzzese. Si tiene tradizionalmente nella splendida località di Frisa, situata nel cuore dell'Abruzzo, in Italia. La festa si svolge lungo la Via dei Frisi, 66030 Frisa CH, Italia.
Caratteristiche
Questo festival è un momento di festa e condivisione per tutta la comunità locale e per i visitatori che giungono da ogni parte del mondo per assaporare il delizioso olio nuovo e scoprire la cultura abruzzese. Le specialità principali del festival includono degustazioni di olio d'oliva, cibo tipico locale e bancarelle di prodotti artigianali. Uno degli elementi che contraddistingue questa festa è l'attenzione ai dettagli, garantendo un'organizzazione impeccabile e un'atmosfera accogliente e cordiale. Infatti, gli organizzatori sono molto presenti e disponibili, soddisfacendo le esigenze dei visitatori.
Oltre ai sapori deliziosi, il festival offre anche una serie di attività per bambini e famiglie, come spettacoli teatrali, laboratori di cucina e giochi tradizionali. Inoltre, l'evento è accessibile a persone con disabilità utilizzando una sedia a rotelle, dimostrando un impegno verso la inclusione e la diversità.
Opinioni e recensioni
La Festa dell’olio nuovo di Frisa ha ricevuto recensioni eccezionali su Google My Business, con una valutazione complessiva di 5/5. I visitatori hanno apprezzato particolarmente la gestione impeccabile del festival, gli stand gastronomici che propongono eccellenti piatti della tradizione abruzzese e l'educazione e la simpatia degli organizzatori. Tra i piatti più amati, le pallotte cacio e ove sono state definite "fantastiche", mentre gli stand erano considerati molto ben organizzati.