Fiera del Bollito - Isola della Scala, Provincia di Verona

Indirizzo: Via Bastia, 37063 Isola della Scala VR, Italia.

Sito web: fieradelbollito.it
Specialità: Festival.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 371 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.

📌 Posizione di Fiera del Bollito

Fiera del Bollito Via Bastia, 37063 Isola della Scala VR, Italia

Informazioni Generali sulla Fiera del Bollito

La Fiera del Bollito, situata a Via Bastia, 37063 Isola della Scala VR, Italia, è un evento culinario che celebra tradizione e gastronomia locale in uno dei centri più caracteres representativos della provincia de Verona. Per chi cerca un'esperienza gastronomica autentica e un'atmosfera accogliente, questa fiera rappresenta un punto di riferimento non da sottostimmare.

Dettagli Importanti

- Indirizzo: Via Bastia, 37063 Isola della Scala, VR, Italia
- Telefono: (Il numero di telefono non è fornito nella tua richiesta, ma è possibile trovare informazioni aggiuntive sul sito web)
- Sito Web: fieradelbollito.it
- Accessibilità: Il parcheggio e l'ingresso sono accessibili per chi utilizza una carrozia da bamboo.
- Specialità: Il evento si distingue per la sua Specialità: Festival, offrendo una vasta gamma di piatti tipici.
- Opinioni: Con 371 recensioni su Google My Business, la media di valutazione è del buonissimo 4.1/5, indicando una soddisfazione generale dei visitatori.

Caratteristiche e Dati di Interesse

La Fiera del Bollito è un evento che non solo offre un'ampia selezione di piatti tipici, ma anche un'esperienza olfativa e gustativa ricca. È noto per la sua accogliente atmosfera e per l'attenzione alla qualità degli alimenti presentati. Alcuni punti di interesse aggiuntivi includono:
- Accoglimento per tutti: La fiera è pensata per essere facilmente accessibile, con spazi riparati e adatti per chi utilizza mobili da Mobility aiuta.
- Prezzi: Sebbene alcuni ritengono i prezzi leggermente elevati, la qualità e le porzioni sono considerate eccellenti, bilanciando il costo con la soddisfazione offerta.
- Varietà di piatti: Da dolci a piatti principali, la fiera riflette la ricchezza della cucina locale con piatti come i canaderli allo speck, il contorno di pearà e i brëtzel.

Recomendazioni per i Besucher

Per chi pensa di visitare la Fiera del Bollito, è consigliabile:
- Salire con anticipo per non perdere la maggior parte degli spettacoli e delle degustazioni.
- Esplorare il sito web per informazioni aggiornate sulla programmazione e sulle specialità del giorno.
- Prendersi il tempo per godere non solo della gastronomia, ma anche dell'atmosfera accogliente e del festino di tradizioni locali.

Finalmente, ricorda

Se sei un appassionato di gastronomia o semplicemente cerchi un'esperienza autentica di vita locale, la Fiera del Bollito è un luogo che non dovrebbe mancare alla tua agenda. Per ulteriori dettagli e per poter prenotare o ottenere ulteriori informazioni, non esitare a contattare direttamente attraverso la loro pagina web fieradelbollito.it. La soddisfazione è garantita, grazie alla combinazione di tradizione, qualità e accoglimento.

(Nota: Alcuni dati come il numero di telefono non sono forniti e la traduzione mantiene un tono formale e diretto, rispettando le richieste di utilizzo del linguaggio italiano.)

👍 Recensioni di Fiera del Bollito

Fiera del Bollito - Isola della Scala, Provincia di Verona
Selene A.
4/5

Siamo state a mangiare domenica sera, non c'era molto afflusso.
Abbiamo optato per :
-canaderli allo speck in brodo, molto buoni e la porzione era più che giusta,
-contorno di pearà, devo dire che io l'ho particolarmente apprezzata in quanto era poco pepata ( anche se la tradizione vorrebbe il contrario)
- brëtzel
Nel complesso siamo rimaste piacevolmente soddifwtata, tutte le pietanze erano buone e le porzioni corrette.
Per il prezzo reputo leggermente alto quello relativo alla degustazione del bollito e gran bollito.
L'atmosfera è molto bella e accogliente .

Fiera del Bollito - Isola della Scala, Provincia di Verona
Elisa
2/5

Ho messo due stelle solo perché il risotto all’isolana era buono; ma il gran bollito è stato una gran delusione!
Pearà inclassificabile: una sorta di panà slegata e insipida, lingua cattiva, cotechino e lesso mediocri. Ero già venuta negli anni passati ed era andata bene, quest’anno proprio no! Lo stand il n. 4

Fiera del Bollito - Isola della Scala, Provincia di Verona
Sabrina ?.
5/5

Porzioni abbondanti e tutto molto buono il bollito partendo dalla lingua passando dalla testina, e anche il cotechino. La pearà era molto buona, i primi (i tagliolini in brodo con i fegatini e i canederli in brodo). Sicuramente ci torneremo anche l'anno prossimo. Altra nota positiva: la gentilezza delle persone adibite al parcheggio: difficile trovare persone così. Poi non dimentichiamoci di tutto il personale sempre gentile e disponibile. Davvero soddisfatta, ve la consiglio

Fiera del Bollito - Isola della Scala, Provincia di Verona
Dottore L. V.
5/5

Cucina tipica veronese con ampia scelta di pasta fresca ben condita e generose porzioni. Fantastico bollito con pearà ottimo ti fa sentire a casa. o per chi vuole degustare piatti veronesi. Bella la sala .Prezzi nella media del periodo.

Fiera del Bollito - Isola della Scala, Provincia di Verona
D M.
4/5

La fiera è molto bella, come sempre! Ho mangiato bollito dal Macellologo, la carne era buona, pero la peara, un disastro! A parte che il pepe non si sentiva neanche, non aveva quel sapore di cottura prolongata. Poi da Amato Carni, la peara molto buona,pero la carne,no, mi dispiace.Ho assaggiato lo strudel,era buono,ma non capisco che senso ha di mettere quell sughetto cosi liquido,vicino.Secondo me sarebbe meglio di avere budino in un saccapoche e di metterlo gia raffredato nel piatto. E un altra cosa: è un po schifoso da vedere un dolce coprito con un stralcio. Sono gia inventati i contenitori con coperchio trasparente!...

Fiera del Bollito - Isola della Scala, Provincia di Verona
Margarita
5/5

La qualità dei piatti è sempre ottima ed il personale molto gentile. Essendo ad Isola della Scala non manca mai neanche il riso. Siamo stati alle ore 14:00 di sabato quindi quasi al termine del servizio del pranzo e l ambiente generale era molto tranquillo.

Fiera del Bollito - Isola della Scala, Provincia di Verona
Octopus A.
1/5

Domenica sera posto totalmente desolato. 90%dei tavoli liberi. Appena arrivato in macchina pensavo fosse tutto chiuso.
Ho preso una degustazione di bollito e non mi ha sorpreso molto.
A mio avviso le fasi dell’ordinazione sono da rivedere perché così sono molto dispersive: uno stand solo per l’ordinazione, poi per ogni piatto ordinato bisogna andarlo a ritirare in uno dei 13 stand.
Con primo, secondo e contorno sono dovuto andare in tre stand diversi. Inoltre le bibite hanno uno stand dedicato. Un casino😂 la struttura è molto bella però per il resto è davvero molto dispersivo.
Beate le sagre con il servizio al tavolo! Vista la struttura mi aspettavo un servizio di tutt’altro livello.

Fiera del Bollito - Isola della Scala, Provincia di Verona
Franco F.
1/5

Sono qui ad assaggiare i piatti proposti dalla fiera, abbiamo optato per maccheroncini al ragù di asino e bollito con la pearà entrambi preparati allo stand N°5. Bene mi reco li dove la fila è molto lunga, arrivato il mio turno mi fanno notare che potevo ritirare solo i secondo per il primo dovevo fare tassativamente la fila di fianco. Morale ho mangiato uno dei piatti freddo. Devo dire che la qualità della carne è pessima, ha il gusto e l'odore di quella che si compra nei market di bassa qualità.
Sicuramente non tornerò più visto anche i prezzi ed il servizio offerto.

Go up