Fiera dell'Artigianato artistico della Sardegna - Mogoro - Mogoro, Provincia di Oristano
Indirizzo: Piazza Martiri della Libertà, 09095 Mogoro OR, Italia.
Telefono: 0783997034.
Sito web: fierartigianatosardegna.it
Specialità: Centro d'arte, Centro congressi ed esposizioni.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Sconti per bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 923 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Fiera dell'Artigianato artistico della Sardegna - Mogoro
Introduzione alla Fiera dell'Artigianato Artistico della Sardegna - Mogoro
La Fiera dell'Artigianato Artistico della Sardegna - Mogoro è un evento di straordinaria importanza per gli appassionati dell'arte e dell'arte locale. Situata in Piazza Martiri della Libertà, 09095 Mogoro OR, Italia, questa fiera offre un spazio unico per l'esposizione e il mercato di pezzi artistici e manuali realizzati da artisanschi sardi.
Informazioni Pratiche e Accoglienza
Per chi vuole visitare questo evento, è facile trovare la fiera. L'indirizzo è Piazza Martiri della Libertà, 09095 Mogoro OR, Italia, e per eventuali domande o per prenotare un incontro, il numero di telefono è 0783997034. La fiera è facilmente accessibile, con servizi disponibili in loco, inclusi un bagno accessibile in sedia a rotelle, e un parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Non solo gli adulti, ma anche i bambini trovano piacere qui, grazie ai sconti per bambini offerte durante l'evento.
Specialità e Altri Dati di Interesse
La fiera si distingue per essere un vero e proprio Centro d'arte e un Centro congressi ed esposizioni, offrendo oltre l'arte, spazi per eventi e conference. Alcuni punti di interesse aggiuntivi includono:
- Servizi in loco: per una esperienza senza stress.
- Opinioni positive: la fiera ha raccolto 923 recensioni su Google My Business con una media di 4.6/5. Questo è un ottimo indicatore della qualità dell'esperienza offerta.
- Dettagli accessibili: il luogo è progettato per essere inclusivo, garantendo che tutti possano godersi l'esperienza, indipendentemente dalle loro capacità fisiche.
Per Chi Visita la Fiera
Per chi decide di visitare la Fiera dell'Artigianato Artistico della Sardegna - Mogoro, è importante essere preparati per un'esperienza ricca e stimolante. Ecco cosa non dovreste perdere:
- Esplorare le diverse specialità artistiche presenti.
- Sfruttare i servizi disponibili per una visita più confortevole.
- Annimirsi con le opinioni positive dei visitatori precedenti, che attestano la qualità dell'evento.
Riguardo alla Partecipazione
Se siete interessati a partecipare, ci sono molte ragioni per farlo. La fiera non solo celebra la tradizione artistica sarda, ma offre anche un'opportunità unica per interagire con gli artigiani, imparare e acquistare opere originali. Non dimenticate di controllare il sito web fierartigianatosardegna.it per ulteriori informazioni pre-evento, orari e programmi.
Rapporto con il Pubblico
La Fiera dell'Artigianato Artistico della Sardegna - Mogoro è più di un semplice evento commerciale; è una celebrazione della cultura, dell'arte e della comunità locale. La sua buona reputazione e lePositive opinioni rifattono la sua importanza sia localmente che a livello regionale. Per chi cerca un'esperienza autentica e vicina alle radici, questa fiera è un'esperienza non da perdere.
Rappresentazione finale: Se siete curiosi o appassionati di arte e artisanato, consigliamo fortemente di contattare direttamente la fiera attraverso il loro sito web per più dettagli e per pianificare la vostra visita. Non lasciate l'opportunità di esplorare la bellezza dell'arte sarda e della cultura locale in un ambiente vivace e accogliente. La vostra esperienza potrebbe diventare un ricordo duraturo
---
Questa guida dettagliata aiuta a comprendere meglio la fiera e a prepararsi per una visita piacevole e produttiva. Non esitate a contattare la fiera per ulteriori informazioni o per riservare un momento speciale durante il evento.