Fiera di Sant'Orso Invernale 30 e 31 Gennaio Da 1000 Anni - Sarre, Valle d'Aosta

Indirizzo: Frazione Arensod, 82, 11010 Sarre AO, Italia.
Telefono: 3513182877.
Sito web: fieradisantorso.it
Specialità: Organizzatore di mostre.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 15 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Fiera di Sant'Orso Invernale 30 e 31 Gennaio Da 1000 Anni

Fiera di Sant'Orso Invernale 30 e 31 Gennaio Da 1000 Anni Frazione Arensod, 82, 11010 Sarre AO, Italia

⏰ Orario di apertura di Fiera di Sant'Orso Invernale 30 e 31 Gennaio Da 1000 Anni

  • Lunedì: 09–17
  • Martedì: 09–17
  • Mercoledì: 09–17
  • Giovedì: 09–17
  • Venerdì: 09–17
  • Sabato: 09–17
  • Domenica: 09–17

Fiera di Sant'Orso Invernale 30 e 31 Gennaio Da 1000 Anni

La Fiera di Sant'Orso Invernale 30 e 31 Gennaio Da 1000 Anni è un evento culturale e di tradizione che si svolge annualmente a Aosta, in Italia. L'evento si tiene nel Indirizzo: Frazione Arensod, 82, 11010 Sarre AO, Italia, e può essere contattato al Telefono: 3513182877 o tramite il suo sito web fieradisantorso.it.

Caratteristiche e Specialità

La Fiera di Sant'Orso è un evento che celebra la tradizione e la cultura valdostana, con una programmazione ricca di mostre, concerti, spettacoli e attività per tutti gli interessi. Il Organizzatore di mostre è un'azienda che si dedica alla promozione e alla gestione di eventi culturali e di intrattenimento.

Opinioni dei visitatori

I visitatori hanno lasciato recensioni positive sull'evento, affermando che è un'esperienza unica e magica che permette di scoprire la cultura e la tradizione valdostana. Molti hanno elogiato la inclusività dell'evento, che include spazi accessibili per persone con disabilità.

La media delle opinioni è stata di 4.7/5 su Google My Business, confermando che la Fiera di Sant'Orso è un evento da non perdere.

Informazioni utili

Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle

Recomendazione

La Fiera di Sant'Orso è un evento che non puó perdere di vista. Con la sua ricca programmazione e la sua inclusività, è un'esperienza unica che permette di scoprire la cultura e la tradizione valdostana. Se siete alla ricerca di un evento culturale interessante e divertente, la Fiera di Sant'Orso è la scelta perfetta. Visitate il suo sito web per saperne di più e pianificare la vostra visita.

👍 Recensioni di Fiera di Sant'Orso Invernale 30 e 31 Gennaio Da 1000 Anni

Fiera di Sant'Orso Invernale 30 e 31 Gennaio Da 1000 Anni - Sarre, Valle d'Aosta
Ivana M.
5/5

Consiglio a tutti di venire a visitare la Fiera di Sant'Orso ad Aosta almeno una volta nella vita. E' davvero magica e i valdostani possono sicuramente andarne fieri. Il rispetto delle tradizioni e dei legami con gli antenati e il passato ci rendono chi siamo davvero.
" Dobbiamo imparare dai nostri antenati se vogliamo riscoprire il vero valore dei nostri affetti e di quello che ormai sembra pura fantasia, ma che una volta, anche se puo' non sembrare vero era realta'." cit. Capitolo 2- L'amore sconfigge la morte- Albatros Il Filo Nuove Voci

Fiera di Sant'Orso Invernale 30 e 31 Gennaio Da 1000 Anni - Sarre, Valle d'Aosta
Giancarlo G.
4/5

La fiera di Santorso di Aosta è una tradizione che si ripete da 1000 anni.
Nelle strade cittadine di ripete ogni anno questo evento che evidenzia i frutti del lavoro artigianale valdostano.
Il legno è certamente il "re della fiera di Santorso" ma non mancano lavori in pietra ferro rame ceramica vetro tessuti pizzi.
L'anno 1000 è considerato l'anno zero della fiera.
Santorso vissuto prima del IX secolo era solito distribuire ai poveri indumenti e Sabot le tipiche calzature in legno oggi presenti in fiera

Fiera di Sant'Orso Invernale 30 e 31 Gennaio Da 1000 Anni - Sarre, Valle d'Aosta
Roberto M.
5/5

Vi auguro almeno una volta di andare alla Fiera di Sant'Orso... sicuramente ci ritornerete. Si svolge gli ultimi due giorni di gennaio, il 30 e il 31.
È senz'altro la fiera più prestigiosa in Valle d'Aosta: si dirama per le vie centrali della città. Ci si imbatte, tra un espositore e l'altro, nei resti romani come l'Arco di Augusto, la Porta Pretoria, il teatro romano. L'esposizione riguarda l'artigianato del legno tipica della regione e vale la pena fare un giro ed ammirare questi fantastici manufatti creati magicamente con la tecnica dell'intaglio.

Fiera di Sant'Orso Invernale 30 e 31 Gennaio Da 1000 Anni - Sarre, Valle d'Aosta
Danilo G.
5/5

Una festa senza tempo, che sopravvive da migliaia di anni, portatrice di una tradizione granitica, come le sue montagne.

È l’aria pungente intrisa di parole in dialetto e canti solenni, l’aroma intenso del vin brûlé, il chiacchiericcio allegro di una folla che attraversa festante la città. E poi ci sono loro, gli artigiani: sorrisi caldi e benevoli, occhi cerchiati dalle rughe, mani callose che impugnano attrezzi pesanti di secoli di storia

Fiera di Sant'Orso Invernale 30 e 31 Gennaio Da 1000 Anni - Sarre, Valle d'Aosta
ivan C.
4/5

Bellissima fiera ben organizzata
Tanta gente e fantastici prodotti artigianali
Peccato per noi il viaggio un po' tortuoso
Solo ingresso uscita da Milano

Fiera di Sant'Orso Invernale 30 e 31 Gennaio Da 1000 Anni - Sarre, Valle d'Aosta
Lorena L.
5/5

Bellissima fiera annuale!! Da vedere almeno una volta, vasta scelta di prodotti in legno, bella esposizione di artigiani ed artisti.

Fiera di Sant'Orso Invernale 30 e 31 Gennaio Da 1000 Anni - Sarre, Valle d'Aosta
Claudia Z.
5/5

Fiera millenaria assolutamente da visitare.

Fiera di Sant'Orso Invernale 30 e 31 Gennaio Da 1000 Anni - Sarre, Valle d'Aosta
angelo F.
4/5

Sempre emozionante 31 bellissima giornata molta affluenza ma per questioni di sicurezza bisognerebbe controllare afflusso delle persone, stradine troppo strette per un grande evento

Go up