Fondazione Castello di Novara - Novara, Provincia di Novara

Indirizzo: P.za Martiri della Libertà, 3, 28100 Novara NO, Italia.
Telefono: 03211855421.
Sito web: ilcastellodinovara.it
Specialità: Castello, Spazio per eventi, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Adatto ai bambini, Parcheggio in strada a pagamento.
Opinioni: Questa azienda ha 3509 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Fondazione Castello di Novara

Fondazione Castello di Novara P.za Martiri della Libertà, 3, 28100 Novara NO, Italia

⏰ Orario di apertura di Fondazione Castello di Novara

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–19
  • Mercoledì: 10–19
  • Giovedì: 10–19
  • Venerdì: 10–19
  • Sabato: 09–19
  • Domenica: 09–19

Certamente Ecco una descrizione completa della Fondazione Castello di Novara, pensata per fornire informazioni chiare e utili a chiunque sia interessato a visitare questo luogo di interesse:

La Fondazione Castello di Novara: Un Viaggio nel Tempo e nella Cultura

La Fondazione Castello di Novara è un'istituzione culturale di notevole importanza situata nel cuore di Novara, in provincia di Novara. L’indirizzo è: Indirizzo: P.za Martiri della Libertà, 3, 28100 Novara NO, Italia. Il numero di telefono è: Telefono: 03211855421. Per maggiori dettagli, si può consultare il sito web ufficiale: Sito web: ilcastellodinovara.it.

Caratteristiche Principali e Attività

La Fondazione si occupa principalmente della gestione e della valorizzazione del Castello di Novara, un’imponente struttura che ha visto nel corso dei secoli diverse trasformazioni e destinazioni d’uso. Attualmente, il castello funge da Castello e da un dinamico Spazio per eventi, offrendo un’ampia varietà di attività culturali e ricreative. È, inoltre, una rinomata Attrazione turistica, capace di attrarre visitatori da tutta Italia e dall’estero.

La struttura ospita regolarmente mostre d'arte, eventi culturali, concerti e altre iniziative volte a promuovere la cultura e l'arte. La sua posizione centrale a Novara la rende facilmente accessibile e un punto di riferimento per gli appassionati di storia, arte e architettura.

Servizi e Accessibilità

La Fondazione Castello di Novara pone grande attenzione all'accessibilità per tutti i visitatori. È disponibile un Bagno accessibile in sedia a rotelle, un Ingresso accessibile in sedia a rotelle, e ampi Parcheggi accessibili in sedia a rotelle. All’interno, sono presenti Tavoli accessibili in sedia a rotelle, garantendo comfort e autonomia a persone con mobilità ridotta. L’ambiente è pensato per essere accogliente anche per le famiglie con bambini, grazie alla presenza di spazi dedicati e attività adatte ai più piccoli. Sono disponibili anche Parcheggi in strada a pagamento nelle vicinanze.

Informazioni Aggiuntive Utili

La Fondazione Castello di Novara offre un servizio di audioguide per arricchire la visita e fornire informazioni dettagliate sulla storia e le opere d'arte presenti nel castello. La struttura è immersa in un contesto urbano ricco di storia, con tracce di epoca Romana, Trecentesca e un forte legame con l'Ottocento. Il Comune di Novara ha realizzato un percorso di visita ben segnalato, con pannelli informativi che illustrano i punti di interesse architettonico e storico della città.

Opinioni e Valutazioni

La Fondazione Castello di Novara gode di ottime recensioni online, con una media di 4.3/5 su Google My Business, attestata da ben 3509 recensioni. Queste testimonianze evidenziano l'importanza della struttura come luogo di cultura e divertimento, capace di offrire esperienze coinvolgenti e memorabili.

Conclusione e Invito all'Azione

La Fondazione Castello di Novara rappresenta un’occasione imperdibile per immergersi nella storia e nella cultura di Novara. La sua posizione strategica, i servizi offerti e l’ampia programmazione eventi la rendono una meta ideale per visitatori di tutte le età e interessi.

Per informazioni dettagliate sulle mostre in corso, gli eventi in programma e le modalità di prenotazione, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale: ilcastellodinovara.it. Non esitate a contattare direttamente la Fondazione per qualsiasi domanda o richiesta di informazioni.

👍 Recensioni di Fondazione Castello di Novara

Fondazione Castello di Novara - Novara, Provincia di Novara
Carlo T.
5/5

Vi sono andato per la mostra sui paesaggisti del XIX secolo allestita all'interno del maniero Sforza-Visconti.
L'esposizione è strutturata su 9 sale , ben curata e con riferimenti alle tecniche e agli artisti dei vari periodi pittorici succedutisi in quel secolo.
Disponibili anche audioguide.
Novara è inoltre una città con tracce di epoca Romana, Trecentesca e una più forte impronta Ottocentesca.
Il Comune ha sviluppato un percorso di visita con opportuni pannelli e corrispondente segnaletica sugli edifici interessati.
Da visitare

Fondazione Castello di Novara - Novara, Provincia di Novara
Marco C.
5/5

Abbiamo partecipato alla visita guidata alla Mostra Paesaggi da Migliara a Pellizza da Volpedo al Castello di Novara.
Nonostante la mia poca preparazione sulla pittura, la guida , grazie alla sua bravura , è riuscita a stimolare il mio interesse e la mia attenzione per tutte la durata della visita.
Le sale sono ben allestite e le opere hanno una discreta illuminazione. Anche se le sale non sono molto grandi , la gestione dei molti visitatori è piuttosto curata.
Consiglio la visita, ne vale davvero la pena.

Fondazione Castello di Novara - Novara, Provincia di Novara
Pietro O.
5/5

Il Castello Visconteo-Sforzesco di Novara è un gioiello di storia e architettura che trasporta i visitatori nel passato. Attualmente ospita una splendida mostra su Giuseppe Pellizza da Volpedo, celebre maestro del divisionismo. Le opere, accuratamente curate, riflettono la sua profondità artistica e sociale, rendendo la visita un'esperienza unica e ricca di ispirazione. Un connubio perfetto tra arte, cultura e riflessione.

Fondazione Castello di Novara - Novara, Provincia di Novara
Micol M.
4/5

Siamo venuti a vedere la mostra "Realtà impressione e simbolo Paesaggi da Migliara a Pellizza da Volpedo" merita sicuramente una visita. Per quanto riguarda il castello è molto interessante vedere l'opera di conservazione e di restauro dell'intero complesso ove il nuovo è riconoscibile e compatibile con l'antico, e le sale interne espositiva sono ben progettate e organizzate.

Fondazione Castello di Novara - Novara, Provincia di Novara
Corrado D.
5/5

Bel centro espositivo, fatto bene e ben organizzato. È fornito di deposito bagagli (per borse da passeggio) su cauzione e noleggio audio guida relativa alla mostra.
Noi abbiamo visitato l'esposizione "Paesaggi".

Fondazione Castello di Novara - Novara, Provincia di Novara
Roberto M.
5/5

L'antico Castello di Novara costituisce oggi un'area espositiva di mostre artistiche di pregiato livello.
Il primo ambiente che si incontra internamente è la biglietteria con il
bookshop molto fornito.
Gli ambienti espositivi sono molto curati e accessibili tramite comodo ascensore.
Se la visita avviene in gruppo si ha la possibilità di essere seguiti da una guida che illustra dettagliatamente le opere esposte.

Fondazione Castello di Novara - Novara, Provincia di Novara
Gianluca P.
5/5

La basilica di San Gaudenzio è un monumento splendido da visitare, possibilmente con guida che si può prenotare in loco. Andate sul sito di Kalata per info. Muniti di elmetto, vi guidano fino ad oltre 100 mt di altezza, godendo di un panorama mozzafiato. Da visitare assolutamente

Fondazione Castello di Novara - Novara, Provincia di Novara
Elena S.
5/5

Abbiamo visitato il castello di Novara in occasione di una visita alla mostra "Paesaggi. Realtà Impressione Simbolo. Da Migliara a Pellizza da Volpedo" e l'esperienza e' stata davvero positiva. Internamente la struttura e' ben tenuta, con luci correttamente posizionate ed un senso di grande cura. Il personale e' cortese e professionale, la mostra era organizzata e con opere di grande qualita'. Ambiente sereno e confortevole anche dal punto di vista della temperatura, considerato il freddo invernale.

Go up