Giardini della Landriana - Tor San Lorenzo, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: FRAZIONE, Via Campo di Carne, 51, 00040 Tor San Lorenzo RM, Italia.
Telefono: 3332266855.
Sito web: landriana.com
Specialità: Giardino botanico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Bagni pubblici, Adatto ai bambini, Cani ammessi, Parco per cani.
Opinioni: Questa azienda ha 747 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Giardini della Landriana

Giardini della Landriana: Un Viaggio Tra natura e benessere

Se stai cercando un luogo dove contrastare il stress città e immersarti in una vasta natura selvatica, Giardini della Landriana è un luogo che non dovrebbe mancare nella tua lista. Situato a FRAZIONE, Via Campo di Carne, 51, 00040 Tor San Lorenzo RM, Italia, questo Giardino botanico è un vero e proprio oasis di pace e bellezza.

Per chiunque voglia esplorare la ricchezza della flora italiana e straniera, Giardini della Landriana è la scelta perfetta. Con un'ampiezza spesa di spazi verde e una varietà impressionante di piante, questo luogo è non solo un rifugio per gli appassionati di natura, ma anche un luogo ideale per una giornata di relax con la famiglia o gli amici.

Spettacolarità e Accessibilità:
- Indirizzo: Il giardino è facilmente raggiungibile tramite auto, con parcheggio accessibile per chiunque abbia bisogno di un accesso più facile.
- Accessibilità: Ingingresso accessibile in sedia a rotelle e bagni pubblici adatti rendono Giardini della Landriana un luogo inclusivo per tutti.
- Altri servizi: Cani ammessi e un parco per cani rendono il luogo particolarmente attraente per chi porta la sua mascotto.

Informazioni Importanti:
- Telefono: Per informazioni o prenotazioni, puoi contattare Giardini della Landriana al telefono: 3332266855.
- Sito web: Per maggiori dettagli, visualizza il sito web: landriana.com, dove troverai informazioni aggiornate e photo delle attività in corso.

Opinioni e Media:
Con 747 recensioni su Google My Business e una media di 4.3/5, è chiaro che molti sono soddisfatti dell'esperienza offerta da Giardini della Landriana. Le recensioni sottolineano la bellezza del luogo, la qualità dei servizi e la calidé della gestione.

Recomendazione Finale:
Se stai pianificando una visita a Roma o semplicemente desideri escappare dalla routine quotidiana per godere della bellezza della natura, non perdere l'opportunità di contattare Giardini della Landriana attraverso il loro sito web. La combinazione di bellezza naturale, servizi inclusivi e un'atmosfera rilassante ti assicurerà un'esperienza indimenticabile. Visita il sito web a questo link: landriana.com per iniziare a pianificare la tua visita.

Questo luogo non solo ti offre un momento di relax, ma anche un'opportunità unica per scoprire la ricca biodiversità italiana in un ambiente rilassante e ben curato. Non aspettare più, lascia che Giardini della Landriana ti trasporti in un mondo di pace e bellezza.

👍 Recensioni di Giardini della Landriana

Giardini della Landriana - Tor San Lorenzo, Città metropolitana di Roma Capitale
Laura R.
5/5

Una bella scoperta fatta l'ultima domenica di aprile, in occasione della fiera dei fiori. Il giardino è visitabile tutto l'anno, ma l'esposizione è stata un valore aggiunto al già suggestivo spettacolo che il giardino di per sé offre. Tantissimi gli espositori, anche internazionali. Stand interessantissimo per addetti ai lavori e non. Non solo fiori e piante, ma anche manufatti ed artigianato di qualità di tutta una serie di oggettistica, dai bijoux, ai cappelli, agli olii essenziali etc etc Tutti prodotti nel rispetto della natura e dei territori. Consigliato il giardino da vedere e rivedere nelle varie stagioni, per coglierne le diverse sfumature di colori ed odori

Giardini della Landriana - Tor San Lorenzo, Città metropolitana di Roma Capitale
Carla R. B.
5/5

Anche in autunno ha il suo fascino ma credo che sarà ancora più favoloso in primavera.
Assolutamente da vedere

Giardini della Landriana - Tor San Lorenzo, Città metropolitana di Roma Capitale
Francesco D. L.
5/5

per chi ama il verde, le piante, trascorrere qualche ora in relax ammantati da profumi e sapori inebrianti della natura, questo è il posto ideale, troverete di sicuro qualche pianta per il vostro giardino o il vostro balcone. Non può mancare, infine, una visita ai meravigliosi giardini che vi lasceranno senza parole per la loro bellezza. E posso assicurare che ogni visita ripetuta in stagioni diverse riserverà ogni volta emozioni diverse. Un incanto

Giardini della Landriana - Tor San Lorenzo, Città metropolitana di Roma Capitale
ALESSANDRO D. D.
5/5

Visita guidata molto interessante e ben condotta dalla guida che era molto preparata. Luogo di pace e serenità ben curato. Una piacevole sorpresa!

Giardini della Landriana - Tor San Lorenzo, Città metropolitana di Roma Capitale
gio B.
4/5

Un bel posto. I giardini sono un bel polmone verde; dopo un po' non ti ricordi dove sei. È stata bella anche l'esposizione dei vari vivai. 15€ per entrata + visita al giardino mi sembrano tanti, sinceramente, ma alla fine è stata comunque una bella giornata.

Giardini della Landriana - Tor San Lorenzo, Città metropolitana di Roma Capitale
Antonella P.
5/5

Un meraviglioso giardino realizzato da uno dei più grandi architetti paesaggisti, Russell Page

Giardini della Landriana - Tor San Lorenzo, Città metropolitana di Roma Capitale
Fabio P.
5/5

Visitati moltissime volte, sempre in occasione della mostra dei vivaisti e sempre affascinato da questo angolo del Lazio pieno di storia, di passione e di bellezza. Riccardo, la guida di oggi, è stato di gran lunga il migliore che ho ascoltato e lo ringrazio per l’amore che mette in tutto quello che fa.
Non perdete l’occasione per un’ora di bellezza.

Giardini della Landriana - Tor San Lorenzo, Città metropolitana di Roma Capitale
Gabriella C.
2/5

Giardino molto bello ma poca chiarezza. All'ingresso quando paghi il biglietto ti viene detto che la visita guidata è facoltativa. Quando invece si arriva all'ingresso vero e proprio del giardino, una persona informa che la visita guidata è obbligatoria (al prezzo di 7 euro a persona, in aggiunta a quanto già pagato all'ingresso).
Ok, accettato nostro malgrado di dover pagare ancora per accedere al giardino, seguiamo con altre persone la guida... e si riesce a sentire ben poco se non niente: non sono previsti infatti auricolari per chi segue né tantomeno la guida è attrezzata con un amplificatore di voce. Ok, mi sono detta, non sento, leggerò in alternativa le targhette riferite ad ogni pianta (come di norma accade in qualsiasi giardino botanico). Macchè, non ce n'è neanche una di targhetta col nome della pianta, il nome scientifico e il paese d'origine! Ma come si fa
P.S.: la totale assenza di panchine nell'area acquisti, è veramente disagevole per le persone anziane o chi è semplicemente stanco

Go up