Guida Turistica Alberobello VisitAlberobello guide turistiche di Valle d' Itria, Puglia e Matera - Alberobello, Città Metropolitana di Bari
Indirizzo: punto di partenza delle visite, Piazzale Biagio Miraglia, 70011 Alberobello BA, Italia.
Telefono: 0808407257.
Sito web: facebook.com
Specialità: Agenzia di visite turistiche, Attrazione turistica, Centro informazioni turistiche.
Altri dati di interesse: Caratteristiche: di proprietà di donne, Assistenza in altre lingue, Sconti per bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 91 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Guida Turistica Alberobello VisitAlberobello guide turistiche di Valle d' Itria, Puglia e Matera
La Guida Turistica Alberobello VisitAlberobello è un'azienda specializzata nelle guide turistiche di Valle d'Itria, Puglia e Matera, con una particolare attenzione per la città di Alberobello. Con sede a Piazzale Biagio Miraglia, 70011 Alberobello BA, Italia, è il punto di partenza ideale per esplorare queste bellezze italiane. Il telefono di contatto è il 0808407257 e la loro pagina web è facebook.com.
La Specialità di questo tour consiste nell'offrire visite guidate a gruppi e individui che desiderano scoprire i tesori nascosti di questa regione. Essendo di proprietà di donne, l'azienda si distingue per il suo approccio unico e personale. Inoltre, offrono assistenza in altre lingue e sconti per bambini, rendendo il loro servizio accessibile e conveniente per tutte le famiglie.
Tra le Caratteristiche di maggior interesse, si segnalano le 91 recensioni sulla piattaforma Google My Business, con una valutazione media di 4.7/5. Questo livello di soddisfazione dei clienti conferma l'impegno dell'azienda nel fornire un'esperienza di visita memorabile e informativa.
La Ubicazione strategica a Alberobello, cuore della Valle d'Itria, permette ai visitatori di godere appieno delle peculiarità di questo territorio, con i suoi trulli e i suoi paesaggi mozzafiato. Tours in Puglia e visite a Matera, la città dei Sassi, sono solo alcuni degli itinerari proposti per immergersi nella cultura e nella storia di questa parte d'Italia.