il rifugio del contadino casa di campagna - Cibo Arte Territorio Ospitalità - Bosco, Provincia di Salerno

Indirizzo: Via Nuova Provinciale, 1, 84040 Bosco SA, Italia.
Telefono: 3402526876.
Sito web: ilrifugiodelcontadino.it
Specialità: Agriturismo, Bed & Breakfast, Fattoria, Pensione, Ristorante italiano, Ristorante, Ristorante vegetariano.

Opinioni: Questa azienda ha 217 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di il rifugio del contadino casa di campagna - Cibo Arte Territorio Ospitalità

Ecco una presentazione dettagliata di "Il Rifugio del Contadino Casa di Campagna", pensata per offrire un'esperienza autentica e indimenticabile.

Benvenuti in un'oasi di tranquillità e sapori genuini

“Il Rifugio del Contadino Casa di Campagna” è un’agriturismo situato nel cuore della splendida regione della Sicilia, precisamente in Via Nuova Provinciale, 1, 84040 Bosco SA. Questo luogo non è semplicemente un’alloggio, ma un vero e proprio rifugio dove la natura, la tradizione e l'ospitalità si fondono per creare un’atmosfera unica e accogliente. L'ospitalità è un valore fondamentale, un aspetto che emerge chiaramente dalla sua lunga storia e dalla sua profonda connessione con il territorio.

Servizi e Offerte

L’azienda offre una vasta gamma di servizi per venire incontro alle esigenze di ogni ospite. Potrete scegliere tra un comodo Bed & Breakfast, un’esperienza immersa nella fattoria, oppure godervi i sapori autentici del ristorante italiano, che propone piatti tradizionali preparati con ingredienti freschi e di stagione. Per chi desidera un'esperienza più completa, è disponibile un ristorante e un’opzione vegetariana particolarmente apprezzata. La struttura dispone inoltre di una pensione, offrendo flessibilità e comfort per il vostro soggiorno.

Posizione e Ambiente

La posizione strategica dell’agriturismo, immerso nel verde della campagna siciliana, permette di esplorare le bellezze del territorio circostante. La vicinanza a Bosco, ma anche alla sua vibrante vicinanza a località turistiche, rende facile raggiungere attrazioni culturali e naturali. L'ambiente è inteso come un ritorno alle origini, un luogo dove si respira aria pura e si vive in armonia con la natura. La mancanza di elementi superflui, come televisioni nelle camere, è deliberata, per incoraggiare un soggiorno più consapevole e connesso con il presente.

Informazioni Utili

Indirizzo: Via Nuova Provinciale, 1, 84040 Bosco SA, Italia
Telefono: 3402526876
Sito web: ilrifugiodelcontadino.it
Recensioni: Questa azienda vanta 217 recensioni su Google My Business con una media di 4.4/5, testimoniando la soddisfazione dei suoi ospiti.

Un'Esperienza Autentica

Le recensioni online suggeriscono che “Il Rifugio del Contadino” offre un'esperienza che va oltre il semplice pernottamento. Gli ospiti descrivono un luogo dove si sentono accolti come membri della famiglia, con un'attenzione particolare all'accoglienza e alla genuinità del cibo. L'atmosfera è rilassante, ideale per chi cerca una pausa dalla frenesia della vita quotidiana e desidera riconnettersi con la natura e le tradizioni locali. Un soggiorno qui significa ritrovare il piacere delle cose semplici, del buon cibo, della compagnia e della tranquillità.

Si tratta di un luogo dove il cibo, l'arte, il territorio e l'ospitalità si uniscono per creare un'esperienza indimenticabile. Un luogo che, come suggerisce una recensione, “non è solo un rifugio, ma una casa,” offrendo un'esperienza di vacanza vera e autentica.

Per maggiori informazioni e per prenotare il vostro soggiorno, vi invitiamo a visitare il sito web: ilrifugiodelcontadino.it.

👍 Recensioni di il rifugio del contadino casa di campagna - Cibo Arte Territorio Ospitalità

il rifugio del contadino casa di campagna - Cibo Arte Territorio Ospitalità - Bosco, Provincia di Salerno
Federico B.
5/5

Ho soggiornato con moglie e 3 figli per 10 giorni nell'Agosto del 2024. Non abbiamo trovato solo un rifugio, ma una casa: è vero, niente tv né aria condizionata in camera, ma sempre una parola amica e tanto calore da parte di tutto lo staff, dal momento della colazione a quello del finocchietto del dopocena. La vacanza forse ha proprio bisogno di questo, di tornare all'etimologia del termine, di tornare liberi almeno per qualche giorno non solo dalla routine quotidiana ma soprattutto da tutti i fronzoli che spesso ci propina. Torneremo sicuramente.

il rifugio del contadino casa di campagna - Cibo Arte Territorio Ospitalità - Bosco, Provincia di Salerno
Rosa D.
5/5

Abbiamo cenato al Rifugio del contadino, la location è molto suggestiva, ottimo servizio, piatti di ottima qualità e abbondanti preparati con ingredienti di qualità della tradizione cilentana con varianti interessanti. Il personale è cordiale e disponibile. Super consigliato

il rifugio del contadino casa di campagna - Cibo Arte Territorio Ospitalità - Bosco, Provincia di Salerno
Anika B.
5/5

Bel Luogo nella Natura per rilassarsi. Una famiglia servizievole e molto cordiale. Pasta fatta al Mano e i prodotti sono locali. La Cena e la colazione Sono stati molto buoni.
Grazie per tutto e in bucco al Lupo!

il rifugio del contadino casa di campagna - Cibo Arte Territorio Ospitalità - Bosco, Provincia di Salerno
Elisa P.
5/5

Posto meraviglioso lontano dal caos , dalla montagna affaccia sul mare, silenzioso ottimo per riprendersi dallo stress della vita lavorativa e quotidiana. Sono due anni che ci torniamo , si mangia molto bene e si sta immersi nel verde guardando il mare come sfondo. Ti senti a casa e accoglienza super . Molto collegato a Scario , Palinuro, Marina di Camerota e altro. Basta farsi un itinerario sui posti da visitare. Naturalmente poi si fa fatica ad accettare che le ferie finiscono ed è ora di tornare. Posto incantevole.

il rifugio del contadino casa di campagna - Cibo Arte Territorio Ospitalità - Bosco, Provincia di Salerno
Marianna D. B.
5/5

il panorama è davvero accattivante, sei al fresco in montagna nella vicina frazione di Bosco, ma l'affaccio domina sul mare del. golfo di Policastro e ti ripaga della strada fatta per arrivare.
Isabella e Cesare sono due padroni di casa eccezionali e sempre all opera tra arte e natura. in questa stagione ci siamo stati due volte e abbiamo mangiato sempre molto bene. I piatti sono classici della tradizione cilentana ma possono variare secondo le stagioni e la disponibilità dei prodotti sempre ottimi.
L'antipasto è davvero abbondante in genere ci sono melanzane imbottite, zucchine o verdura stufata, zucchine marinate, rustico, grano e/o polenta di crusca, affettati locali, formaggi buonissimi, peperoni 'ammollicati'.
La carne è ottima, ma per noi il top è stata la pappardella alla canapa col sugo di pomodoro fresco. Ce ne siamo comprati anche un pacco (i loro prodotti sono in vendita) dubito che riusciremo a ripeterne il!sapore, ma ci proveremo:)

il rifugio del contadino casa di campagna - Cibo Arte Territorio Ospitalità - Bosco, Provincia di Salerno
Carla D. M.
5/5

Un vero rifugio lontano dal caos ed immerso nella campagna con tutti i suoi profumi. Un panorama stupendo e la consapevolezza di essere al posto giusto. Tutto ciò che ci hanno servito aveva un sapore esattamente di ciò che stavamo mangiando. gentili e disponibili i proprietari. Prezzo nella media. C'è la possibilità di acquistare tisane, liquori, saponi e creme varie di loro produzione, preparati con erbe spontanee.

il rifugio del contadino casa di campagna - Cibo Arte Territorio Ospitalità - Bosco, Provincia di Salerno
Rosalia V.
5/5

Sono appena stata 1 giorno e 1 notte e mi sono trovata benissimo. Cucina ottima con prodotti tipici del posto e soprattutto sani.
Colazione buonissima.
Proprietari molto gentili e simpatici.
Paesaggio stupendo
L unica pecca è la stradina per arrivare poca illuminazione e scarsa segnaletica all incrocio.
Per il resto tutto molto bello
Ritorneremo.

il rifugio del contadino casa di campagna - Cibo Arte Territorio Ospitalità - Bosco, Provincia di Salerno
Carlo G.
5/5

Un agriturismo dove si può godere della tranquillità e del silenzio, lontani dal caos e dal traffico della città, dove tutto è rilassante, la natura è incontaminata, e la splendida vista del golfo di Policastro sembra quasi irreale per quanto è bella.
Le camere sono pulite e senza fronzoli, ma perfettamente in linea con l'idea di agriturismo, che io ho molto apprezzato.
A pochi chilometri di distanza si possono visitare "i capelli di Venere", l'oasi del WWF "Grotta del Bussento", il mare di Policastro e di Scario, e tanti altri luoghi.
La cortesia dei gestori Isabella e Cesare poi, è davvero eccezionale.
Per cena abbiamo mangiato nel ristorante nell'agriturismo, tutto davvero buono e ad un prezzo più che giusto.
Se mi sento di consigliare questo agriturismo?
Assolutamente sì!!

Go up