MAG Museo Alto Garda - Riva del Garda, Provincia autonoma di Trento

Indirizzo: P.za Cesare Battisti, 3/A, 38066 Riva del Garda TN, Italia.
Telefono: 0464573869.
Sito web: museoaltogarda.it
SpecialitĂ : Museo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 743 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di MAG Museo Alto Garda

MAG Museo Alto Garda P.za Cesare Battisti, 3/A, 38066 Riva del Garda TN, Italia

⏰ Orario di apertura di MAG Museo Alto Garda

  • LunedĂŹ: Chiuso
  • MartedĂŹ: 10–18
  • MercoledĂŹ: 10–18
  • GiovedĂŹ: 10–18
  • VenerdĂŹ: 10–18
  • Sabato: 10–18
  • Domenica: 10–18

Ecco una presentazione dettagliata del MAG Museo Alto Garda, pensata per fornire un'informazione completa e utile:

Il MAG Museo Alto Garda: Un’Esperienza Culturale Immersiva

Il MAG Museo Alto Garda, situato nel cuore di Riva del Garda, è un’istituzione culturale di notevole importanza per la regione del Trentino. La sua ubicazione, al civico 3/A di Piazza Cesare Battisti, lo rende facilmente accessibile e un punto di riferimento per i visitatori. Il numero di telefono per contattare il museo è 0464573869 e il sito web ufficiale è museoaltogarda.it, dove è possibile trovare informazioni dettagliate, orari di apertura e mostre in corso.

Caratteristiche e SpecialitĂ 

Il museo si definisce come un Museo dedicato alla valorizzazione del territorio e della sua storia. La sua collezione spazia attraverso diverse tematiche, con un focus particolare sulla storia, l’arte e le tradizioni dell’Alto Garda e del Lago di Garda. Il MAG Museo Alto Garda propone anche regolarmente mostre temporanee, che offrono spunti di riflessione e approfondimenti su argomenti specifici, rendendo ogni visita un'esperienza unica e dinamica.

Informazioni Utili e AccessibilitĂ 

Il museo si impegna a garantire l’accessibilità a tutti i visitatori. È dotato di:

Bagno accessibile in sedia a rotelle
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Toilette
* Adatto ai bambini

Questi servizi dimostrano un’attenzione particolare verso l’inclusione e la possibilità per tutti di fruire appieno della sua offerta culturale. L’ambiente museale è pensato per essere accogliente e stimolante per le diverse fasce d’età.

Opinioni e Valutazioni

Il MAG Museo Alto Garda gode di un’ottima reputazione, come testimoniano le numerose recensioni su Google My Business, dove l’azienda riceve una media di 4.6/5 su 743 recensioni. Questo elevato punteggio riflette la soddisfazione dei visitatori per la qualità delle esposizioni, l’atmosfera del museo e la cura dei dettagli. La possibilità di dedicarsi ad attività culturali anche durante i giorni di chiusura, come suggerito da alcuni recensori, rappresenta una sfida interessante per il futuro del museo e per la promozione del turismo culturale nella regione.

Consigli Pratici e Raccomandazioni

Si consiglia di consultare il sito web ufficiale (museoaltogarda.it) prima della visita per verificare gli orari di apertura, gli eventi in programma e la presenza di mostre temporanee. È opportuno prenotare in anticipo, soprattutto durante i periodi di alta stagione, per evitare lunghe attese. Il museo offre anche servizi di audioguida e visite guidate, che possono arricchire l’esperienza di visita.

👍 Recensioni di MAG Museo Alto Garda

MAG Museo Alto Garda - Riva del Garda, Provincia autonoma di Trento
Franco M.
5/5

Bellissimo museo con mostre temporanee molto interessanti

Unico contro che non riguarda questo luogo ma in generale tutti i musei e i castelli del Trentino è la chiusura al lunedÏ. Tutti quanti chiusi il lunedÏ! Sarebbero da scaglionare le chiusure infrasettimanali dando modo al turista di scegliere qualche luogo culturale anche di lunedi

MAG Museo Alto Garda - Riva del Garda, Provincia autonoma di Trento
Mari U.
5/5

Mi è piaciuto molto per vari motivi. 1) Location adatta: riutilizza come polo museale l'antica fortezza scaligera affacciata sulle acque del lago (trasformata dagli Austriaci in caserma). 2) Esposizione permanente ripartita su 4 piani: consente una disposizione tematica delle raccolte; infatti al piano terra ha sede la ricca Pinacoteca, al primo piano e secondo piano i reperti archeologici e la storia del territorio dal Paleolitico all'epoca tardo-romana/Carolingia; all'ultimo piano hanno sede i cimeli delle transizioni politiche dopo Napoleone e le testimonianze della I e II Guerra Mondiale. A questo piano si può anche salire sulla terrazza del mastio per avere una visuale del panorama lacustre e delle montagne circostanti. 3) Mostre temporanee: in questo periodo ho potuto visitare la mostra "Rinascimento sul Garda" (bellissima) 4) presenza di pannelli informativi a ciascun livello e utilizzo del QR code per ascoltare le audio-guide (utili e precise). Ogni reperto è corredato di didascalia.
5) al pianterreno presenza di armadietti per lasciare zaino, ecc., distributori di bevande calde/ fredde e snack; servizi igienici in ordine. Nel cortile si tengono eventi estivi.
6) Biglietteria con persona gentile, si può usufruire di ingresso gratuito con la "Trentino card" (da turisti prenotando una struttura alberghiera ci è stata rilasciata, scaricando apposita app).

MAG Museo Alto Garda - Riva del Garda, Provincia autonoma di Trento
Natalina F. ?.
5/5

Un luogo molto apprezzato. Ne sono innamorata . Sia del posto che della rocca. Quest'anno ospita anche la cittĂ  di babbo natale

MAG Museo Alto Garda - Riva del Garda, Provincia autonoma di Trento
Stefano C.
5/5

Fatta la visita in 2 giorni
Alla sera con una brava guida che ci ha illustrato il rinascimento e molti cenni storici su Riva del Garda e il mattino dopo sul resto del museo molto grande e interessante.
La signora alla reception molto gentile e disponibile.

MAG Museo Alto Garda - Riva del Garda, Provincia autonoma di Trento
Patrizia G.
4/5

MAG ovvero Museo Alto Garda ospitato nell’antico castello medioevale nel centro storico del paese, ospita sezioni di archeologia, storia e pinacoteca davvero interessanti. La prima domenica di ogni mese l’ingresso è gratuito. Al momento, giugno 2024, ospita anche una mostra temporanea “Giovanni Skulina. Frammenti d’istanti.”.

MAG Museo Alto Garda - Riva del Garda, Provincia autonoma di Trento
michela D.
5/5

Un museo con i piedi nell'acqua, una pinacoteca interessante e con sempre uno sguardo al territorio.
Due mostre fotografiche che mostrano passato, presente e futuro di Riva del Garda.
Il museo storico un'emozione fortissima.
La torre con vista a 360 gradi è la chicca finale.

MAG Museo Alto Garda - Riva del Garda, Provincia autonoma di Trento
Roberto B.
5/5

Museo ospitato nella Rocca di Riva del Garda. Ricco di reperti archeologico e testimonianze della Prima Guerra Mondiale. Salendo sul mastio si gode di un'ottimo panorama a 360 gradi su Riva del Garda e sul lago. Nel periodo natalizio è molto affascinante la veduta dalla cima della torre principale

MAG Museo Alto Garda - Riva del Garda, Provincia autonoma di Trento
Vito B.
5/5

Castello situato al centro di Riva del Garda, direttamente sul lago. Nel mio periodo di ferie ho avuto la fortuna di poter ammirare la mostra su Michelangelo Buonarroti. Altrimenti si può ammirare una mostra perenne sull' archeologia del Garda e sulla storia recente del luogo. Indimenticabile.

Go up