MAO Museo di Arte Orientale - Torino, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: Via San Domenico, 11, 10122 Torino TO, Italia.
Telefono: 0114436932.
Sito web: maotorino.it
Specialità: Museo d'arte.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 4341 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di MAO Museo di Arte Orientale

MAO Museo di Arte Orientale Via San Domenico, 11, 10122 Torino TO, Italia

⏰ Orario di apertura di MAO Museo di Arte Orientale

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–18
  • Mercoledì: 10–18
  • Giovedì: 10–18
  • Venerdì: 10–18
  • Sabato: 10–18
  • Domenica: 10–18

MAO Museo di Arte Orientale: Un Viaggio nel Mondo Orientale

Il MAO Museo di Arte Orientale è un museo situato in Via San Domenico, 11, 10122 Torino TO, Italia, che offre unaesperienza unica e approfondita sulla cultura e l'arte orientale. Con una specialità nel museo d'arte, questo luogo è un punto di riferimento per chi desidera esplorare il mondo orientale.

Informazioni Utili

Telefono: 0114436932
Sito web: maotorino.it
Altri dati di interesse:
Bagno accessibile in sedia a rotelle
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Toilette
Ristorante
Adatto ai bambini

Opinioni dei Visitatori

Il MAO Museo di Arte Orientale ha 4341 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.5/5. I visitatori hanno elogiato la cura e la preparazione del personale, nonché la possibilità di lasciare zaini e borse dentro gli armadietti custoditi a piano terra. Il museo è definito come un "viaggio nel mondo orientale" e come un luogo comodo per visitare tutta la collezione.

Caratteristiche

Una collezione di arte e oggetti orientali di alta qualità
Personale molto attento e preparato
La possibilità di visitare il museo con comodità, incluso il parcheggio accessibile in sedia a rotelle
* Una atmosfera accogliente e rilassante

Recomandazione

Se siete interessati a scoprire la cultura e l'arte orientale in modo approfondito, il MAO Museo di Arte Orientale è sicuramente un luogo da visitare. Contattate il museo attraverso il suo sito web per pianificare la vostra visita e approfittare delle sue molte caratteristiche.

👍 Recensioni di MAO Museo di Arte Orientale

MAO Museo di Arte Orientale - Torino, Città Metropolitana di Torino
Gloria C.
5/5

Il Mao è un viaggio nel mondo orientale. Museo molto ben curato, offre anche la possibilità ai visitatori di lasciare zaini e borse dentro gli armadietti custoditi a piano terra l, per visitare comodi e tutto il museo. Il personale è molto attento e preparato. Lo consiglio!

MAO Museo di Arte Orientale - Torino, Città Metropolitana di Torino
Roberto M.
5/5

Il MAO è ospitato nell'elegante palazzo Mazzonis, dal nome del cavaliere Paolo Mazzonis industriale del tessile che lo comprò nel 1870 e vi stabilì gli uffici della Manifattura Mazzonis per circa un secolo. Negli anni '60 cessò l'attività e il palazzo rimase inutilizzato. Nel 1980 la Città di Torino comprò il complesso storico, adattandolo ad uso di Uffici Giudiziari, dopo un restauro durato cinque anni sino al 1985. L'ultima grande trasformazione d'uso avvenne dal 2004 al 2008 quando fu allestito il museo, le cui pregiate collezioni sono ospitate in cinque gallerie ben distinte.
Al piano terra sono allestite le mostre temporanee; gli altri quattro piani sono raggiungibili con le scale o con un comodo ascensore e hanno i seguenti temi: Asia meridionale e sud-est asiatico, Asia orientale, Asia centro-meridionale, regione himalayana e Asia centro occidentale, penisola arabica e Mediterraneo.
Molto fornito anche il bookshop adiacente alla biglietteria.

MAO Museo di Arte Orientale - Torino, Città Metropolitana di Torino
stefano O.
5/5

Ospitato in un elegante palazzo storico, il museo di arte orientale è suddiviso in più piani con opere delle varie regioni asiatiche. Ricco di didascalie esplicative, è molto ben curato, con personale gentile. Merita sicuramente la visita. Nella terrazza esterna vi era una mostra di bonsai

MAO Museo di Arte Orientale - Torino, Città Metropolitana di Torino
Riccardo F.
5/5

Una graditissima sorpresa!! Molto bello e curato, personale cortese e disponibile.
Ci tornerò per finire la visita. Degli ultimi piani…… Unica pecca la mancanza di un posteggio per le biciclette, questa è una grave mancanza, si incentiva il traffico green senza dare le adeguate strutture d’appoggio. In questo il comune di Torino è gravemente insufficiente, non si può chiedere senza dare….

MAO Museo di Arte Orientale - Torino, Città Metropolitana di Torino
Stefano P. (.
5/5

Il MAO è un luogo affascinante che offre una vasta gamma di opere d'arte islamica, buddhista e contemporanea. Il museo è ospitato in uno splendido palazzo del '700, perfettamente restaurato, e offre un'esperienza culturale unica. Le didascalie multilingue e l'illuminazione perfetta rendono ogni visita piacevole e coinvolgente. Il personale è sempre gentile e disponibile, e l'atmosfera è accogliente e stimolante. Assolutamente consigliato per chi ama l'arte e la cultura orientale!

MAO Museo di Arte Orientale - Torino, Città Metropolitana di Torino
ROBERTO C.
4/5

Uno spaccato artistico attraverso le epiche storie dei paesi orientali. Il percorso è preceduto da una mostra di arti visive. Molte scale da percorrere, c'è anche l'ascensore!

MAO Museo di Arte Orientale - Torino, Città Metropolitana di Torino
Veronica M.
5/5

Museo di Arte Orientale che ospira una permanente e temporane molto interessante. Il personale si è dimostrato molto gentile e disponibile. La collezione spazia con pezzi dall'asia al medio oriente

MAO Museo di Arte Orientale - Torino, Città Metropolitana di Torino
Eno T.
5/5

Bellissima mostra di Paik al MAO. Approfitto della festività del primo giorno dell'anno per visitare il museo e soprattutto la mostra dal titolo "Rabbit Inhabits the Moon” dedicata a Nam June Paik, artista/musicista coreano antesignano della video-arte e non solo. Come dice il titolo, l'ambiente della mostra (tra il bianco delle pareti e delle tende, gli specchi, il pavimento riflettente e le musiche/luci soffuse) ricorda il paesaggio lunare dei film di fantascienza. Assolutamente da non perdere!!!

Go up