- Gusto di Natale
- Mercato Comunale Piazza D'armi - Ancona, Provincia di Ancona
Mercato Comunale Piazza D'armi - Ancona, Provincia di Ancona
Indirizzo: Viale Cristoforo Colombo, 60127 Ancona AN, Italia.
Specialità: Mercato.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 382 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.9/5.
📌 Posizione di Mercato Comunale Piazza D'armi
⏰ Orario di apertura di Mercato Comunale Piazza D'armi
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 07–14
- Mercoledì: 07–14
- Giovedì: 07–14
- Venerdì: 07–14
- Sabato: 07–14
- Domenica: Chiuso
Certamente Ecco una descrizione dettagliata del Mercato Comunale Piazza D'armi, redatta in italiano e formattata con
👍 Recensioni di Mercato Comunale Piazza D'armi
Luca M.
Erbe di Campo chiamate semplicemente "Cucina" ad Ancona.
Le verdure "Straginate" sono un must della cucina anconetana.
Si tratta di un mix di verdure miste di campo: spinaci, cicoria, bieta,germogli di cardo,cime di rapa, grispigni, grugni, rape, spinaci, orecchie di lepre, papavero,…) lessate insieme ad alcune patate e ripassate poi in padella con olio, aglio e peperoncino.
Non potete neanche immaginare il loro sapore!
“Straginate” è un termine dialettale di Ancona nelle Marche che significa in questo caso passate in padella, un tempo usavano il lardo al posto dell’olio.
Qui ad Ancona si trovano già raccolte al mercato centrale 1 kg costa solo 3,5 euro. Poi basta pulirla, lessarla e ripassarla in padella.Un tempo era normale, raccogliere le verdure dell’orto e dei campi incolti e, in ogni stagione, se ne trovano facilmente alcune piuttosto che altre. rapa, crespino e altre sconosciute meraviglie dei campi.
Queste verdure sono deliziose gustate in mezzo ad una piadina calda, meglio la sfogliata di Urbino.
RICETTA:
Pulite le erbe di campo eliminando le foglie esterne, quelle sciupate, tagliate la parte in fondo, quella attaccata al terreno per dividere le foglie, spaccatela con un taglio. lasciandola. Lavate molto bene prima di cucinare in abbondante acqua salata.
Lessate a fiamma medio alta e controllate il grado di cottura delle foglie più dure che potrebbero essere bietole, grugni e cicoria.
Scolate bene e fate cucinare al vapore una patata sbucciata e ridotta a pezzettoni.
Preparate in una padella, adeguata alla quantità di erbe, l’olio su cui andrete a far soffriggere uno spicchio d’aglio in camicia schiacciato e un peperoncino spezzato.
Unite le verdure ben scolate e la patata in parte schiacciata con una forchetta e in parte a tocchetti.
Versate nella padella le erbe e la patata e mescolate a fuoco medio per circa 10 minuti.😋
Junior V.
Mercato Comunale Del Piano /Ancona.
Prodotti di terra e mare con attenzione alle filiere alimentari del territorio.
Complesso architettonico da ristrutturare con tempistiche economiche e burocratiche brevi.
Mirco E.
Trovi di tutto, dal pesce alla carne, dagli affettati alle verdure, poi frutta, uova, prodotti tipici regionali e da fuori regione. Trovi anche agricoltori locali che vendono il loro prodotto, pescatori che mettono sui banchi il loro pescato, fresco e locale. Fai la spesa diciamo "alla vecchia maniera" quando ancora potevi vedere i prodotti che acquistati, li assaggiavi in alcuni casi e concordati il prezzo. Mi piace ogni tanto andare al mercato, perché mi riporta indietro a quando ci andavo co la mia mamma e la vedevo intenta a trovare il prodotto più buono ad un prezzo giusto.
loredana L.
Luogo che avrebbe bisogno di più cura e pulizia. Pochi i banchi rimasti con merce decente. Ottimo per acquisti alimentari.
Elena
Sempre conveniente! Quando c'è il mercato trovi prodotti buoni ad un prezzo conveniente! Per quanto riguarda il cibo la qualità è top!
Marco L.
Da anconetano non posso che amare questo mercato,dove ho passato l'infanzia,con tutti i sapori,i colori ed il dialetto de Ancona da sottofondo.
Emilio G.
Il piacere di fare la spesa come una volta. E quanta differenza c'è con i supermercati! I prodotti tutti un'altra cosa; frutta e verdura freschissima, per non parlare del pesce, del pane, che senti il profumo.
Forse si spende un po' di più ma ne vale certamente la pena.
Amazzone A.
Sarebbe una buona location per fare gli acquisti. Carne freschissima e buoni prodotti preparati dal macellaio Paolo. Pesce fresco e di ottima qualità da Domenico Malaccari. Per le verdure sempre fresche ci si può rivolgere da Maurizio che ha I propri prodotti e sono a Km 0. Unico neo, grosso come la Cappella Sistina, la poca sicurezza dovuta alla scarsa presenza di Vigili Urbani o Polizia. Inoltre bisogna assolutamente sistemare I bagni pubblici!
Cantina Viticoltori Ponte di Piave - Ponte di Piave, Provincia di Treviso
Enoteca Regione delle Marche - Offida, Provincia di Ascoli Piceno
Cantina Lanari - Varano, Provincia di Ancona
Azienda Agraria Guerrieri - Terre Roveresche, Provincia di Pesaro e Urbino
Istituto Marchigiano Di Tutela Vini - Jesi, Provincia di Ancona
Galli Enoteca - Senigallia, Provincia di Ancona
Fattoria Villa Ligi - Pergola, PU
Corinaldesi - Cantina Montetorto - Casenuove, Provincia di Ancona
Cantina Sesì - Appignano del Tronto, AP
Vigna degli Estensi - Roncitelli, AN
Enoteca Vini Marche - Ascoli Piceno, Provincia di Ascoli Piceno
Cantine Moroder - Ancona, AN
Cantina Sociale Matelica E Cerreto D'Esi - Ancona, Provincia di Ancona