Mercato dei contadini - Torino, Città Metropolitana di Torino
Indirizzo: Piazza della Repubblica, 14b, 10152 Torino TO, Italia.
Specialità: Mercato degli agricoltori.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 11 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Mercato dei contadini
Mercato dei Contadini: Un Luogo di Tradizione e Qualità a Torino
Se stai cercando un luogo dove incontrare il vero gusto dei prodotti agrari e l'autenticità dell'agricoltura italiana, non puoi perdere il Mercato dei Contadini situato a Piazza della Repubblica, 14b, 10152 Torino TO, Italia. Questo mercato è un verdadico oasis per gli appassionati di cibo genuino e per tutti coloro che cercano esperienze autentiche.
Indirizzo: Piazza della Repubblica, 14b, 10152 Torino TO, Italia | Telefono: (Il numero di telefono non è specificato nel testo fornito, ma è consigliabile controllarlo su altri siti web o direttamente sul sito del mercato) | Website: (Non è fornito un link diretto al sito web nel testo, ma è possibile trovarlo attraverso una ricerca online) | |
Specialità: Mercato degli agricoltori | Altri dati di interesse: L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, rendendo il mercato inclusivo per tutti. | Opinioni: Questo mercato ha raccolto 11 recensioni su Google My Business. | Media delle opinioni: 4.8/5 |
Caratteristiche del Mercato:
- Autenticità: Il Mercato dei Contadini è famoso per offrire prodotti direttamente dai produttori, garantendo freschezza e qualità.
- Inclusività: Con l'accesso per persone con disabilità fisiche, è un luogo ideale per tutti.
- Esperienza: Non solo puoi acquistare, ma puoi anche godere dell'atmosfera vivace e della cultura locale.
Informazioni Ragionevole per Visitare:
- Orario di apertura: È consigliabile controllare l'orario di apertura sul sito ufficialmente o chiamando il mercato, poiché potrebbe variare in function della stagione.
- Cosa acquistare: Concentrati sui prodotti freschi come frutta, verdura, formaggi, pane e prodotti di latte, tutti provenienti da piccole e medie aziende agricole locali.
- Cosa fare: Impara qualche parole d'italiano per interagire meglio con i venditori e approfondire la cultura locale.
Consigli per un Visito Plausibile:
- Velocemente: Dato il numero di recensioni positive, è un mercato che vale la pena esplorare. Prepara il giusto denaro e sei pronto per una buona scoperta di prodotti autentici.
- Visita in weekend: Se possibile, visita il mercato nei giorni di sabato o domenica, quando è più affollato e le interazioni con i produttori sono più ricche.
- Prendi il tempo: Non scorrere in fretta. Dedica del tempo a savorare l'atmosfera e a scambiare parole con i contadini che ti raccontano la loro storia e il loro lavoro.