Mercato di Fano - Fano, Provincia di Pesaro e Urbino
Indirizzo: Piazza Andrea Costa, 22, 61032 Fano PU.
Specialità: Mercato degli agricoltori.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 653 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Mercato di Fano
⏰ Orario di apertura di Mercato di Fano
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: 07:30–13
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: 07:30–13
- Domenica: Chiuso
Informazioni Generali
Il Mercato di Fano, situato nella pittoresca Piazza Andrea Costa, 22, 61032 Fano PU, è un punto di riferimento per chi ama la natura, la storia e la gastronomia locale. Per raggiungerlo, utilizzate l'indirizzo completo o il numero di telefono disponibile per eventuali chieste. La pagina web ufficiale, se disponibile, potrebbe offrire ulteriori dettagli e informazioni aggiornate.
Caratteristiche e AccessibilitÃ
Questo mercato è particolarmente noto per essere il Mercato degli Agricoltori, ma la sua specialità principale è senza dubbio il Mercato del Pesce. Per chi ha difficoltà di mobilità , è buona notizia che l'ingresso sia accessibile con una sedia a rotelle e che ci sia un parcheggio accessibile nel stesso luogo. Questi servizi rendono il Mercato di Fano inclusivo per tutti i visitatori.
Altri Dati di Interesse
Il mercato si svolge principalmente il mercoledì e il sabato mattina, nel cuore storico di Fano, sulla Piazza delle Erbe. à un luogo dove il passato e il presente si intrecciano perfettamente, offrendo un'esperienza autentica della vita marittima locale. La presenza di numerosi venditori di pesce garantisce un'esperienza ricca di colori, odori e sapori del mare.
Opinioni e Media
Con una solida media delle opinioni di 4.4/5 su Google My Business, il Mercato di Fano sembra essere molto apprezzato dai visitatori. Le recensioni suggeriscono che è un luogo carino per visitare, non solo per i fanatici di pesce ma anche per gli amanti della cultura locale. I clienti apprezzano la vivace atmosfera del mercato, la possibilità di assaporare prodotti freschi e il rispetto per il dialetto e le tradizioni locali. à un posto dove si può sentire l'anima del mare e della culina italiana.
Consigli per i Visitatori
Se siete planning di fare un trip a Fano, non perdere l'opportunità di visitare il Mercato di Fano. à un luogo dove potrete godere di un'esplorazione sensoriale, tra la bellezza del paesaggio costiero e la ricchezza della tradizione culinaria locale. à particolarmente consigliabile arrivare nei giorni di mercato per una esperienza più autentica. Assicuratevi di provare i pesci freschi e di godervi l'atmosfera vivace e accogliente del mercato storico.