Monastero di Santa Maria in Valle e Tempietto Longobardo - Cividale del Friuli, Ente di decentramento regionale di Udine

Indirizzo: Via Monastero Maggiore, 34, 33043 Cividale del Friuli UD, Italia.
Telefono: 0432700867.
Sito web: tempiettolongobardo.it
Specialità: Monastero, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 792 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Monastero di Santa Maria in Valle e Tempietto Longobardo

Monastero di Santa Maria in Valle e Tempietto Longobardo Via Monastero Maggiore, 34, 33043 Cividale del Friuli UD, Italia

⏰ Orario di apertura di Monastero di Santa Maria in Valle e Tempietto Longobardo

  • Lunedì: 10–13, 15–18
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: 10–13, 14–17
  • Giovedì: 10–13, 14–17
  • Venerdì: 10–13, 14–17
  • Sabato: 10–13, 14–17
  • Domenica: 10–13, 14–18

<>

Se stai cercando un'esperienza ricca di storia e tranquillità nel dolce panorama del Friuli, il Monastero di Santa Maria in Valle e Tempietto Longobardo dovrebbe essere al primo posto della tua lista. Situato direttamente in Via Monastero Maggiore, 34, 33043 Cividale del Friuli UD, Italia, questo luogo è non solo un Monastero di grande importanza storica, ma anche un'attrazione turistica unica che merita la visita.

Informazioni Fondamentali:
- Telefono: 0432700867
- Sito web: tempiettolongobardo.it

Caratteristiche Uniche:
- Specialità: Il Monastero è famoso per la sua architettura medievale e per il Tempietto Longobardo, un capolavoro dell'arte preistorica. È un luogo dove il passato incontra il presente in modo affascinante.
- Accessibilità: Per chiunque voglia visitare senza difficoltà, l'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, rendendo l'esperienza inclusiva per tutti.

Opinioni e Valutazioni:
Con 792 recensioni su Google My Business e una media delle opinioni di 4.5/5, il Monastero di Santa Maria in Valle e Tempietto Longobardo è ampiamente apprezzato dai visitatori per la sua authenticità e la qualità dell'esperienza offerta.

Altri Dati di Interesse:
- La gestione del luogo è attenta ai dettagli, offrendo un ambiente riflettente e paziente.
- La presenza di informazioni sul sito web e nel sito delle recensioni ti aiuterà a prepararti al meglio per la visita.

Recomendazione Finali:
Se sei interessato a viaggiare attraverso il tempo e scoprire tratti fondamentali della cultura italiana, non perdere l'opportunità di visitare il Monastero di Santa Maria in Valle e Tempietto Longobardo. Ti invito a contattare il monastero attraverso il loro sito web per ottenere ulteriori informazioni sui orari di apertura, tariffe e come planificare la tua visita in modo ottimale. Non dimenticare che la storia ti aspetta con le mani aperte.

👍 Recensioni di Monastero di Santa Maria in Valle e Tempietto Longobardo

Monastero di Santa Maria in Valle e Tempietto Longobardo - Cividale del Friuli, Ente di decentramento regionale di Udine
Angelo A.
5/5

Posto da visitare assolutamente,si trova dietro il duomo fra i vecchi vicoli. È piccina tuttavia ricchissimo di veri capolavori, prima di iniziare la visita è bene vedere i filmato che spiega in circa 10 minuti la storia del tempietto longobardo e le vicissitudini nel corso dei secoli. Di notevole pregio sono gli affreschi che si sviluppano in diverse stanze. La visita si conclude con il tempietto e si rimane veramente affascinati dalla sua sontuosa bellezza di piccolo scrigno di arte. Per finire da una terrazza si possono ammirare le acque del Natisone. Ultima nota il personale è gentilissimo e disponibile a fornire tutte le indicazioni e consigli per una proficua visita. Da non perdere.

Monastero di Santa Maria in Valle e Tempietto Longobardo - Cividale del Friuli, Ente di decentramento regionale di Udine
carla T.
5/5

Tempietto longobardo all'interno di un monastero, è ancora in restauro ma è possibile vedere sia gli affreschi che il tempietto stesso

Monastero di Santa Maria in Valle e Tempietto Longobardo - Cividale del Friuli, Ente di decentramento regionale di Udine
Valentina Z.
4/5

Una delle poche testimonianze rimaste della civiltà Longobarda, sito patrimonio dell'UNESCO, ben conservato e davvero interessante.

Monastero di Santa Maria in Valle e Tempietto Longobardo - Cividale del Friuli, Ente di decentramento regionale di Udine
Guido D. D.
3/5

Direi 5 per il posto, per il fatto che è uno dei pochi resti architettonici conservati in Italia dei longobardi.
1 per la ragazza mora della reception che risponde alle domande con fare altezzoso e antipatico. Invece di stimolare la curiosità , fa cadere ogni interesse. Magari non era il suo ruolo, magari non era la sua giornata ma se non sai lavorare con gente trovati un altro lavoro grazie.

Monastero di Santa Maria in Valle e Tempietto Longobardo - Cividale del Friuli, Ente di decentramento regionale di Udine
Roberto C.
5/5

Luogo pieno di storia.Tempietto Longobardo,Convento,educandato,scuola fino al 1999.
Raccoglie molte storie ed un enorme lavoro da parte delle suore orsoline e benedettine che hanno conservato con estrema accuratezza e serietà tutto quello che è rimasto.Dal favoloso tempietto longobardo ,al vigneto,alla chiesa tutti i suoi manufatti,i locali di clausura,al presepio con i personaggi fatti a mano, l'accuratezza dei particolari del vestiario difficile da raccontare , più facile da vedere.
La struttura è in fase di ristrutturazione ,un bel lavoro che il comune la regione sta' effettuando.Merita una visita

Monastero di Santa Maria in Valle e Tempietto Longobardo - Cividale del Friuli, Ente di decentramento regionale di Udine
Andrea B.
5/5

Bellissima visita, partendo dai video di spiegazione delle ipotesi sul Tempietto e sui Longobardi in generale. Il percorso all'interno del Monastero si conclude con la visita al Tempietto longobardo e la visita alla vigna, con vista sul fiume.
Massima cortesia del personale.

Monastero di Santa Maria in Valle e Tempietto Longobardo - Cividale del Friuli, Ente di decentramento regionale di Udine
Giovanna D.
5/5

Il Monastero con l'annesso tempietto longobardo sono una tappa imprescindibile in una visita a Cividale. Percorrere i corridoi del monastero, entrare nelle cellette delle monache, scoprire angoli particolari affacciandosi sul chiostro centrale, rende il percorso ricco di curiosità..fino ad arrivare all'interno del tempietto, oggi in restauro, rimanendo affascinati dalla storia che lo avvolge. Un tour virtuale, in una sala allestita ad hoc, ne racconta l'evoluzione architettonica e decorativa. È sorprendente, infine, uscire dal tempietto e ritrovarsi di fronte allo spettacolo del fiume Natisone, con le sue sponde sabbiose e l'acqua verde smeraldo.

Monastero di Santa Maria in Valle e Tempietto Longobardo - Cividale del Friuli, Ente di decentramento regionale di Udine
Fedele S.
5/5

Bellissimo luogo sulla riva del fiume merita la visita. Il tempio è in fase di restauro ma si possono ammirare alcune parti che ne mostrano la preziosità dal coro ligneo agli affreschi e ai "merletti" di marmo, in una geometria spaziale unica.

Go up