Mostra «Planelas e scugjelas» - Cella, Ente di decentramento regionale di Udine

Indirizzo: Via Cella, 35, 33025 Cella UD, Italia.

Specialità: Mostra dell'artigianato.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Mostra «Planelas e scugjelas»

Mostra «Planelas e scugjelas» Via Cella, 35, 33025 Cella UD, Italia

⏰ Orario di apertura di Mostra «Planelas e scugjelas»

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 10–12, 16–18
  • Domenica: 10–12, 16–18

Mostra «Planelas e Scugjelas» - Una Visita All'Artigianato Friulano

Se stai cercando un viaggio nel tempo attraverso l'arte dell'artigianato friulano, la Mostra «Planelas e Scugjelas » situata via Cella, 35, 33025 Cella UD, Italia, è un luogo che non dovrebbe mancare nella tua agenda. La indirizzo di questa affascinante mostra è stato menzionato chiaramente, e di seguito troverai tutte le informazioni essenziali per prepararti a una visita indimenticabile.

Informazioni Pratiche

- Telefono: (Purtroppo non è fornito direttamente, ma è consigliabile contattare direttamente tramite il sito web per ottenere i numeri di contatto più aggiornati.)
-
Pagina Web: Non è stata specificata nella richiesta, ma il sito potrebbe contenere ulteriori dettagli su orari, prezzi e eventi speciali.

Specialità e Dati di Interesse

La Mostra «Planelas e Scugjelas » si distingue per la sua specialità: la mostra dell'artigianato, con un focus particolare sulle fornaci di terracotta di Agrons e Cella. Questi prodotti, che hanno raggiunto una straordinaria qualità e quantità fino alla metà del XIX secolo, sono esposti in una collezione impressionante che reconforta la storia artigianale del paese. Un'altra caratteristica interessante è che la mostra è adattata ai bambini, rendendo la visita un'esperienza educativa e divertente per toute la famiglia.

Opinioni e Media delle Recensioni

Con solo 3 recensioni su Google My Business, la Mostra «Planelas e Scugjelas » ha ottenuto una media delle opinioni: 5/5. Questo risultato suggerisce che la visita è altamente apprezzata dai visitatori. Le opinioni non sono dettagliate a fondo, ma l'assenza di recensioni negative e la media eccezionale indicano che l'esperienza è di alto livello.

Altri Dettagli

- Gestione: L'azienda è gestita da un'associazione locale che si impegna nella cura delle spiegazioni ai visitatori. Gli guide volontari appassionati sono un elemento chiave che rende la visita non solo informativa, ma anche molto piacevole.
-
Prospettiva Storica: La mostra offre un'ampia panoramica sulla storia dell'artigianato locale, con una particolare attenzione alle tecniche tradizionali di produzione delle fornaci di terracotta, un'arte che ha definito l'identità del territorio friulano per secoli.

Consigli per una Visita

Se sei un appassionato di arte e storia, o semplicemente stai cercando di scoprire qualcosa di nuovo e interessante, la Mostra «Planelas e Scugjelas » è una scelta ottima. È consigliabile:
- Prepararsi in anticipo: Se conosci un po' di cosa mostrare, potrai guidare la tua visita e apprezzare ulteriormente l'arte e la tradizione.
- Visitarla in giornata tranquilla: Per una esperienza più rilassata, evita le ore di punta.
- Prestare attenzione alle guide: Le loro storie e passioni saranno il cardine di una visita ricca di dettagli e emozioni.

👍 Recensioni di Mostra «Planelas e scugjelas»

Mostra «Planelas e scugjelas» - Cella, Ente di decentramento regionale di Udine
Bozzato C.
5/5

Interessante e originale mostra costituita da una vasta serie di prodotti da fornace, (tegole soprattutto) che nel paese di Cella in Friuli hanno raggiunto vertici di qualità e quantità fino alla metà del secolo scorso. Il museo è gestito da una associazione che cura anche le spiegazioni ai visitatori tramite guide volontarie appassionate che rendono la visita molto gradevole.

Mostra «Planelas e scugjelas» - Cella, Ente di decentramento regionale di Udine
Paolo R.
5/5

Mostra sulle fornaci di terracotta di Agrons e Cella, attive dal XVIII al XX secolo.

Mostra «Planelas e scugjelas» - Cella, Ente di decentramento regionale di Udine
Sebastiano A. C.
5/5

Go up