Mudec - Milano, Città metropolitana di Milano
Indirizzo: Via Tortona, 56, 20144 Milano MI, Italia.
Telefono: 0254917.
Sito web: mudec.it
Specialità: Museo d'arte, Museo del patrimonio culturale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Spettacoli dal vivo, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Ristorante, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Adatto alle famiglie, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 16127 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Mudec
⏰ Orario di apertura di Mudec
- Lunedì: 14:30–19:30
- Martedì: 10:30–19:30
- Mercoledì: 10:30–19:30
- Giovedì: 10:30–22:30
- Venerdì: 10:30–19:30
- Sabato: 10:30–19:30
- Domenica: 10:30–19:30
Certamente Ecco una presentazione dettagliata del MUDEC, pensata per offrire un'informazione completa e accattivante:
Il MUDEC: Un Viaggio nel Patrimonio Culturale e Artistico
Il MUDEC, acronimo di Museo del Design Città di Milano, è un'istituzione culturale di primaria importanza situata nel cuore della città. La sua sede, al Via Tortona, 56, 20144 Milano MI, Italia, lo rende facilmente raggiungibile e un punto di riferimento per gli amanti dell'arte e del design. Il numero di telefono è 0254917 e il sito web ufficiale è mudec.it.
Caratteristiche e Specialità
Il MUDEC non è semplicemente un museo, ma un vero e proprio museo d'arte e un museo del patrimonio culturale. Il suo focus principale è l'esplorazione del design, del costume e delle arti decorative, con particolare attenzione alla relazione tra questi elementi e la società. Le mostre presentate sono spesso innovative e interdisciplinari, offrendo una prospettiva unica sulla storia e sulla cultura contemporanea. Il museo si configura come un'importante attrazione turistica, capace di attrarre visitatori da tutto il mondo.
Servizi e Accessibilità
Il MUDEC è progettato per accogliere tutti i visitatori e offre una vasta gamma di servizi. All'interno, troverete:
Servizi in loco: un punto informazioni per assistenza e orientamento.
Spettacoli dal vivo: un programma di eventi culturali che arricchisce l'esperienza del visitatore.
Accessibilità: il museo è dotato di servizi specifici per persone con disabilità, tra cui bagni accessibili in sedia a rotelle, parcheggio accessibile, ingressi accessibili e tavoli accessibili. È inoltre un luogo sicuro e accogliente per le comunità LGBTQ+.
Il museo offre anche un ristorante e toilette, oltre a una connessione Wi-Fi gratuita. Data la sua offerta, il MUDEC è particolarmente adatto alle famiglie e ai gruppi di bambini. Per garantire un'esperienza ottimale, si consiglia vivamente di acquistare i biglietti in anticipo tramite il sito web.
Opinioni e Valutazione
Il MUDEC gode di un'ottima reputazione, come dimostrano le numerose recensioni positive su Google My Business, con un totale di 16127 valutazioni. La media delle opinioni è di 4.4/5, un punteggio che riflette la qualità delle mostre, l'atmosfera accogliente e la cura dei servizi. Si percepisce un'esperienza immersiva e stimolante, con spazi ampi e confortevoli.
| Aspetto | Valutazione |
| ----------------- | ----------- |
| Qualità delle Mostre | 4.6/5 |
| Accessibilità | 4.5/5 |
| Servizio Clienti | 4.3/5 |
| Atmosfera | 4.4/5 |
Informazioni Utili
Indirizzo: Via Tortona, 56, 20144 Milano MI, Italia.
Telefono: 0254917
Sito web: mudec.it
Conclusione e Invito all'Azione
Il MUDEC rappresenta una tappa obbligatoria per chiunque desideri approfondire la propria conoscenza del design, del costume e delle arti decorative. La sua vasta collezione, le mostre temporanee innovative e l'attenzione all'accessibilità lo rendono un luogo unico e coinvolgente. Per scoprire il programma completo delle mostre in corso, per acquistare i biglietti e per rimanere aggiornato sulle iniziative del museo, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale: mudec.it. Non perdete l’occasione di vivere un’esperienza culturale indimenticabile