Museo Alfa Romeo - Arese, Città metropolitana di Milano
Indirizzo: Viale Alfa Romeo, 20044 Arese MI, Italia.
Telefono: 0244425511.
Sito web: museoalfaromeo.com
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Noleggio di sedie a rotelle, Ristorante, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini, Parcheggio gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 11256 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Museo Alfa Romeo
⏰ Orario di apertura di Museo Alfa Romeo
- Lunedì: 10–18
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: 10–18
- Giovedì: 10–18
- Venerdì: 10–18
- Sabato: 10–18
- Domenica: 10–18
Museo Alfa Romeo: Una Visita Immergente Nella Storia Della Iconica Casa Automobilistica Italiana
Il Museo Alfa Romeo, situato all'Indirizzo Viale Alfa Romeo, 20044 Arese MI, Italia, è un'istituzione di prim'ordine per gli appassionati di motori e per tutti coloro che vogliono immergersi nella storia e nell'arte della casa automobilistica italiana Alfa Romeo. Con un telefono 0244425511 e una página web museoalfaromeo.com, il museo è facile da trovare e da raggiungere.
Specialità e Caratteristiche del Museo Alfa Romeo
- Museo dedicato alle auto Alfa Romeo
- Attrazione turistica di grande richiamo
Altri dati di interesse:
- Servizi in loco
- Bagno accessibile in sedia a rotelle
- Ingresso accessibile in sedia a rotelle
- Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
- Noleggio di sedie a rotelle
- Ristorante
- Toilette
- Wi-Fi
- Wi-Fi
- Adatto alle famiglie
- Adatto ai bambini
- Parcheggio gratuito
Il Museo Alfa Romeo è una vera e propria gemma per gli appassionati di automobili, offrendo una selezione straordinaria di vetture che rappresentano la storia e l'evoluzione della casa automobilistica italiana. Ogni angolo del museo è un invito alla scoperta, con ampie stanze che ospitano auto divise per categorie, dalle più classiche alle ultime innovazioni tecnologiche.
Il museo è dotato di servizi accessibili a tutti, come bagni, ristorante e parcheggi accessibili in sedia a rotelle, dimostrando un impegno concreto verso l'inclusione. Inoltre, è possibile noleggiare sedie a rotelle all'interno del museo per garantire una visita confortevole a tutti.
Opinioni e Valutazioni
Come testimonianza della sua qualità e del suo fascino, il Museo Alfa Romeo ha raccolto 11256 recensioni su Google My Business con una media delle opinioni di 4.7/5. Questo livello di apprezzamento dimostra che il museo è riuscito a soddisfare le aspettative di molti visitatori, offrendo un'esperienza unica e coinvolgente.
Una recensione in particolare sottolinea: "Visitato nel tardo pomeriggio di un giorno feriale, quindi con poca gente. Con un bimbo piccolo quindi anche un po' velocemente ma lo abbiamo trovato molto bello, con ampie stanze separate divise per categorie. Ovviamente tante tante auto, specialmente quelle più datate, una più bella dell'altra. Per gli appassionati di motori è un must. È presente anche un café all'interno. Ascensori presenti (comodi per passeggini e mobilità ridotte), piccolo shop all'ingresso. Ampio parcheggio gratuito."
Questo contributo, insieme agli altri, evidenzia l'atmosfera familiare e accogliente che il museo sa creare, rendendo la visita un'esperienza di alto livello per tutti i visitatori, a prescindere dall'età o dalle necessità speciali.
Conclusione e Raccomandazione
Se sei un appassionato di automobili o semplicemente desideri immergerti nella storia e nell'arte della casa Alfa Romeo, il Museo Alfa Romeo è un'esperienza che non deve certo perderti. Con un'impegno costante verso la qualità e l'inclusione, il museo continua a stupire i visitatori con la sua vasta collezione e i suoi servizi.
Tra una visita al museo e il feedback positivo dei visitatori, si può sicuramente dire che il Museo Alfa Romeo offre un'esperienza unica e coinvolgente che vale la pena vivere.
Per maggiori informazioni o per pianificare la tua visita, non esitare a contattare il museo tramite la loro pagina web. Non perderti l'opportunità di fare un salto e immergerti nella storia dell'Alfa Romeo in un ambiente accogliente e inclusivo.