Museo Amedeo Lia - La Spezia, Provincia della Spezia

Indirizzo: Via del Prione, 243, 19121 La Spezia SP, Italia.
Telefono: 0187727220.
Sito web: museolia.spezianet.it
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 344 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Museo Amedeo Lia

Museo Amedeo Lia Via del Prione, 243, 19121 La Spezia SP, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Amedeo Lia

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–18
  • Mercoledì: 10–18
  • Giovedì: 10–18
  • Venerdì: 10–18
  • Sabato: 10–18
  • Domenica: 10–18

Certo, ecco una presentazione del Museo Amedeo Lia, redatta in italiano con le caratteristiche richieste:

Il Museo Amedeo Lia: Un Tesoro per gli Amanti dell’Arte e della Scienza

Il Museo Amedeo Lia, situato nel cuore di La Spezia, rappresenta una tappa obbligata per chiunque apprezzi la collezione d'arte e la scienza. È un luogo unico, frutto della passione e della visione del collezionista Amedeo Lia, che ha dedicato la sua vita ad accumulare un patrimonio eccezionale di opere d'arte, reperti scientifici e oggetti di curiosità.

L’indirizzo preciso è Via del Prione, 243, 19121 La Spezia SP, Italia. Per informazioni dettagliate e aggiornate, è possibile contattare il museo telefonicamente al numero 0187727220 o visitare il loro sito web: museolia.spezianet.it.

Caratteristiche Principali:

Collezione Eclettica: Il museo vanta una collezione straordinariamente variegata, che spazia dall'arte medievale e rinascimentale, alla pittura moderna e contemporanea, con una forte presenza di artisti come Boccioni, Carrà, De Pisis e Morandi.
Scienza e Natura: La collezione scientifica, acquisita da Lia, comprende reperti paleontologici, mineralogici, geologici e botanici, offrendo uno sguardo affascinante sul mondo naturale.
Oggetti di Curiosità: Il museo ospita anche una vasta collezione di oggetti d'arte e di curiosità, che riflettono il gusto raffinato e l'interesse poliedrico di Amedeo Lia.
Ambienti Suggestivi: Gli spazi espositivi sono stati curati con attenzione per valorizzare le opere e i reperti, creando un'atmosfera suggestiva e coinvolgente.

Altre Informazioni Utili:

Accessibilità: Il museo si impegna a garantire l'accessibilità a tutti i visitatori. È disponibile un bagno accessibile in sedia a rotelle, un ingresso accessibile in sedia a rotelle e toilette.
Servizi: Sul posto è presente un ristorante dove è possibile ristorarsi dopo la visita. Il museo è inoltre adatto ai bambini, con attività e percorsi didattici pensati per i più piccoli.
* Opinioni dei Visitatori: Il Museo Amedeo Lia gode di ottime recensioni. Attualmente ha 344 recensioni su Google My Business con una media delle opinioni di 4.5/5. Questo testimonia la qualità dell'esperienza offerta e l'interesse che il museo suscita.

Ubicazione e Contesto:

La Spezia, città portuale situata nella Liguria centro-orientale, offre un contesto culturale e paesaggistico ricco e variegato. Il museo si trova in una posizione strategica, facilmente raggiungibile dal centro città e dai principali punti di interesse.

Per una visita completa e dettagliata, consigliamo vivamente di consultare il sito web ufficiale: museolia.spezianet.it. Potrete trovare informazioni aggiornate sugli orari di apertura, le mostre in corso e le attività per bambini. Non esitate a contattare il museo per qualsiasi domanda o richiesta di informazioni aggiuntive. Siamo certi che una visita al Museo Amedeo Lia vi lascerà un ricordo indelebile

👍 Recensioni di Museo Amedeo Lia

Museo Amedeo Lia - La Spezia, Provincia della Spezia
Andrea M. B.
5/5

Il Museo Amedeo Lia, posto lungo la centralissima Via del Prione, è uno scrigno di tesori di ogni epoca della storia dell'arte.
Non vi saranno custoditi roboanti capolavori, ma sicuramente sono presenti pregevoli opere, soprattutto pittoriche, simboli dei movimenti artistici succedutisi nei vari periodi storici.
E tutto è ben presentato, con un percorso logico e ben strutturato.
Bella anche la sezione degli incunaboli e soprattutto molto interessanti le mostre di volta in volta proposte.
Peccato che la città, almeno apparentemente, mostri poca attenzione alla cultura, vista la scarsità delle presenze che ogni volta ho riscontrato.

Museo Amedeo Lia - La Spezia, Provincia della Spezia
Ilaria O.
5/5

Si tratta del più importante museo cittadino, ingiustamente poco frequentato anche dagli stessi spezzini. Eppure è in centro città, il biglietto ha un costo ragionevole e, soprattutto, contiene un migliaio di opere di un livello artistico e di una varietà impressionante. Si va dai reliquiari e gli oggetti sacri ai gioielli, dalle miniature (una sala meravigliosa) alle vetrate, dai bronzetti alle maioliche! E poi la sezione medievale con decine di pezzi di alto livello, come le tavole di Pietro Lorenzetti o il Sassetta, per citare i nomi più noti. Ma ci sono anche Tintoretto, Pontormo, Tiziano, Sebastiano del Piombo, Canaletto e tanti altri nomi noti del 1500 e 1600. Il museo è grande, ed occupa gli spazi di un ex convento, quindi per visitarlo serve almeno un'ora e mezza. Se quando uscite non siate troppo stanchi, con pochi euro, potete visitare anche il piccolo ma delizioso museo del Sigillo, che occupa l'altra ala del convento.

Museo Amedeo Lia - La Spezia, Provincia della Spezia
Giuseppe L.
5/5

La collezione di miniature è stupenda! In assoluto la sezione più bella. Anche se le vetrine dell'arte suntuaria (forse poco illuminate) e la quadreria meritano!

Museo Amedeo Lia - La Spezia, Provincia della Spezia
Marco L.
5/5

Museo Amedeo Lia - via Del Prione 243 La Spezia . E' stato inagurato nel 1996 per ospitare le numerose opere d'arte

Museo Amedeo Lia - La Spezia, Provincia della Spezia
Franco C.
5/5

Una immensa collezione d’arte non particolarmente nota situata in un vecchio convento trasformato recentemente in museo. Opere pittoriche, sculture, testi antichi e gioielli di autori noti e minori. Illuminazione da migliorare. La quadreria è di livelli altissimi, tutta.

Museo Amedeo Lia - La Spezia, Provincia della Spezia
Lorenzo
5/5

Grande struttura con opere molte varie e valide!
Quadri del 1700/1800, incunaboli, statue di vari materiali ed epoche, fondi oro, ma anche nomi come Pitocchetto, romanino, uno attribuito a Raffaello, Tiziano, Tintoretto, Pontormo... Etc.

Consiglio anche la camera delle meraviglie, super interessante!!
L'unica pecca è che è poco illuminato, certe stanze sembra di essere in una chiesa, ma forse è così solo perché c'erano pochi visitatori.

Museo Amedeo Lia - La Spezia, Provincia della Spezia
Dr. B.
4/5

Una mini versione degli Uffizi.
Ho particolarmente gradito la cronologia dei dipinti e la possibilità di ammirare i differenti motivi e stili. A volte ho trovato il museo un po buio. In ogni caso merita una visita. Risulta gestibile anche con ragazzi.

Museo Amedeo Lia - La Spezia, Provincia della Spezia
Mattia T.
4/5

Prezzo intero 8,50€.
Museo molto bello e vario con mostre sia di quadri, sculture e pezzi storici del nostro o non solo passato.Museo diviso in diverse sale circa una decina e ognuna mostra qualcosa di univoco.
Inoltre la mostra delle quattro città: Venezia,Firenze,Roma e Napoli è molto interessante sopratutto se siete appassionati di pittura. La durata complessiva è circa 1h 30, anche oltre se siete appassionati di storia dell'arte e religione. In ogni caso merita!

Go up