Museo Archeologico Nazionale di Napoli - Napoli, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: Piazza Museo, 19, 80135 Napoli NA, Italia.
Telefono: 0814422111.
Sito web: mann-napoli.it
Specialità: Museo archeologico, Museo d'arte, Museo di storia, Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Spettacoli dal vivo, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 32814 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Museo Archeologico Nazionale di Napoli

Museo Archeologico Nazionale di Napoli Piazza Museo, 19, 80135 Napoli NA, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Archeologico Nazionale di Napoli

  • Lunedì: 09–18:30
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: 09–18:30
  • Giovedì: 09–18:30
  • Venerdì: 09–18:30
  • Sabato: 09–18:30
  • Domenica: 09–18:30

Ecco una presentazione del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, pensata per offrire una guida completa e invitante:

Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli: Un Viaggio nel Tempo

Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, situato nel cuore della città partenopea, rappresenta una delle istituzioni culturali più importanti e affascinanti d'Italia. La sua posizione, in Piazza Museo, 19, 80135 Napoli NA, Italia, lo rende facilmente accessibile e parte integrante del vivace panorama urbano. Il numero di telefono è facilmente reperibile al Telefono: 0814422111, mentre il sito web ufficiale, mann-napoli.it, offre una panoramica completa delle collezioni e degli eventi.

Un Tesoro di Arte e Storia Romana

Il museo è dedicato principalmente all'arte e alla storia romana, in particolare a quella del Vesuvio e della Campania. La sua collezione è straordinaria, comprendendo reperti di eccezionale valore storico e artistico. Si possono ammirare:

Affreschi di Pompei ed Ercolano: Sono il fulcro del museo, offrendo uno sguardo vivido sulla vita quotidiana, le decorazioni e le abitudini degli antichi Romani.
Sculture: Una vasta selezione di statue, rilievi e busti, testimonianza dell’abilità artistica dell’epoca.
Oggetti di vita quotidiana: Dalle ceramiche agli strumenti agricoli, dai gioielli alle monete, questi reperti offrono un’immersione profonda nella cultura materiale dell'antica Campania.
La collezione di sarcofagi: Un'area dedicata a questo tipo di manufatti, ricca di esempi di eccezionale bellezza e raffinatezza.

La sua classificazione come Museo archeologico, Museo d'arte, Museo di storia, Museo, Attrazione turistica lo rende un luogo di interesse per un vasto pubblico, dai semplici appassionati di storia ai ricercatori specializzati.

Servizi e Informazioni Utili

Il museo offre diversi servizi per rendere la visita più confortevole e piacevole:

Servizi in loco: Sono disponibili aree di ristoro e servizi igienici.
Spettacoli dal vivo: Il museo organizza regolarmente eventi culturali, conferenze e mostre temporanee.
Accessibilità: L’ingresso è accessibile in sedia a rotelle, garantendo l'inclusione di tutti i visitatori. Sono presenti toilette dedicate.
Adatto ai bambini: L’ambiente museale è pensato per coinvolgere anche i più piccoli, offrendo un'esperienza educativa e stimolante.

Un’Esperienza Coinvolgente: Le Opinioni dei Visitatori

L'alta valutazione ricevuta, con una media di 4.6/5 su Google My Business e 32814 recensioni, testimonia l'impatto positivo che il museo ha sui suoi visitatori. Gli utenti sottolineano la magnificenza delle opere esposte, la ricchezza delle informazioni fornite e l'atmosfera suggestiva che pervade gli ambienti. Molti lo definiscono uno dei musei più belli del mondo, un vero e proprio viaggio nel tempo che emoziona e affascina.

Consigli per la Visita

Per ottimizzare la vostra visita, si consiglia di:

Consultare il sito web mann-napoli.it per informazioni sugli orari di apertura, i prezzi dei biglietti e gli eventi in programma.
Pianificare un tempo adeguato per la visita, considerando la vastità della collezione.
Acquistare i biglietti online per evitare code all'ingresso.

*

👍 Recensioni di Museo Archeologico Nazionale di Napoli

Museo Archeologico Nazionale di Napoli - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Cinzia C.
5/5

Uno dei musei più belli del mondo! Assolutamente da visitare. Un' immersione nel mondo dell' arte romana con capolavori che tolgono il fiato. Davvero emozionante. Consigliato

Museo Archeologico Nazionale di Napoli - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Laura M.
5/5

Ho approfittato di una giornata di pioggia per iniziare a visitare il Museo Archeologico Nazionale di Napoli... E il verbo iniziare non è mai stato più correttamente usato...
Il museo si presenta con sale ampie e i reperti sono ben descritti ed illuminati. I reperti esposti si riferiscono a diverse epoche storiche, anche se l'epoca romana è ovviamente prevalente (è stato pensato e realizzato dai Re Borbone proprio in occasione dei ritrovamenti di Pompei ed Ercolano).
Comodo da raggiungere con la metro, che ha una fermata dedicata. Il costo del biglietto parte da 20 euro, ma per i disabili l'accesso è gratuito.
Dopo le informazioni di servizio, passo alle mie impressioni.
Un'intera mattinata e il primo pomeriggio mi sono serviti solo per visitare il pian terreno del museo, dove sono conservate la collezione Farnese e le statue provenienti dagli edifici pubblici romani di Napoli e delle cittadine vicine, tra cui Pompei ed Ercolano.
La collezione Farnese era accessibile solo parzialmente, ma fortunatamente le statue provenienti dalle terme di Caracalla era visitabile e così ho potuto ammirare l'imponente gruppo scultoreo del toro Farnese di persona e non sui libri di storia o sui siti specializzati.
All'ingresso dell'ala dedicata alle sculture provenienti dagli edifici pubblici romani, vieni accolto da due alte statue dei dioscuri, che una volta si trovavano davanti al tempio dei dioscuri (ora San Paolo Maggiore su via dei Tribunali). Vi sono statue di diverse epoche e con soggetti diversi (dei e dee imponenti e sensuali, imperatori e loro parenti), ma la mia attenzione è stata catturata da un gruppo bronzeo: la quadriga di Ercolano, di una bellezza e perfezione da togliere il fiato.
Insomma, questa mattina e primo pomeriggio trascorsi al MANN, hanno solo ingolosito la mia curiosità e sicuramente tornerò più volte per poterlo visitare tutto.

Museo Archeologico Nazionale di Napoli - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
addome G. T.
4/5

Siamo entrati ad ora di pranzo e non abbiamo trovato fila. eravamo in 3 con le due cucciole di Jack russell. L'unico problema di sempre è che durante le domeniche gratuite l'accesso al museo così come in altri luoghi è limitato, quindi non si può vedere tutto. Noi ci siamo soffermati sui reperti pompeiani, visto che la maggior parte dei beni archeologici di Pompei si trova qui al museo, aggiungerei purtroppo. Scelta del re di Savoia!

Museo Archeologico Nazionale di Napoli - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Teresa T.
5/5

Uno dei più bei musei archeologici d'Italia, il prezzo di venti euro in generale è buono se si pensa alla quantità di opere contenute all'interno. Peccato che in questo momento la sezione egizia, la numismatica, parte delle sale pompeiane e soprattutto il famoso mosaico di Alessandro magno non sono fruibili, a questo punto ci aspettavamo una riduzione del biglietto.
Visitatelo, sperando in più fortuna della nostra.

Museo Archeologico Nazionale di Napoli - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Claudio P.
5/5

Sono stato a settembre 2024 in questo museo.
Un museo che mi ha stupito positivamente per ordine, pulizia, assenza di calca, chiarezza dei contenuti ma soprattutto un percorso con un filo logico che ti accompagna nelle varie epoche della storia che questa meravigliosa città ha attraversato. Da non perdere la sezione con in cui si può camminare con i copri scarpa sugli antichissimi pavimenti a mosaico di epoca romana.

Museo Archeologico Nazionale di Napoli - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Federiciano
5/5

Pensato da re Carlo I Borbone per gli scavi di Pompei e continuato dal figlio Ferdinando I che l'ha fondato nel 1777, esponendo opere e reperti di Pompei, Ercolano, inserendo anche la collezione Farnese.
La prima di domenica del mese non si paga. Difficile trovare parcheggio. Possibile usufruire di guide e audioguide. Non ha nulla da invidiare a musei più blasonati.

Museo Archeologico Nazionale di Napoli - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Manuel M.
5/5

Museo molto bello e molto ricco di opere scultoree, dipinti, affreschi e mosaici e suppellettili afferenti a diverse epoche storiche. L'ho visitato in occasione delle visite gratuite della prima domenica del mese. Purtroppo non era visitabile la collezione egizia poiché interessata da restauri, ma la ricchezza dei restanti reperti ha compensato. C'è una fermata della metro dedicata quindi è comodissimo arrivarci. Consigliata la visita!

Museo Archeologico Nazionale di Napoli - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Simone C.
5/5

Direi che è uno dei musei più completi d'Italia e del mondo. Reperti che abbracciano diverse epoche storiche, dall'età preistorica a quella greca, romana (con reperti provenienti da Ercolano, Pompei e Stabia) a quella egizia fino ad arrivare ai giorni nostri. Consiglio la visita.

Go up