Museo Archeologico Nazionale di Napoli - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Indirizzo: Piazza Museo, 19, 80135 Napoli NA, Italia.
Telefono: 0814422111.
Sito web: mann-napoli.it
Specialità: Museo archeologico, Museo d'arte, Museo di storia, Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Spettacoli dal vivo, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 32814 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Museo Archeologico Nazionale di Napoli
⏰ Orario di apertura di Museo Archeologico Nazionale di Napoli
- Lunedì: 09–18:30
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: 09–18:30
- Giovedì: 09–18:30
- Venerdì: 09–18:30
- Sabato: 09–18:30
- Domenica: 09–18:30
Ecco una presentazione del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, pensata per offrire una guida completa e invitante:
Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli: Un Viaggio nel Tempo
Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, situato nel cuore della città partenopea, rappresenta una delle istituzioni culturali più importanti e affascinanti d'Italia. La sua posizione, in Piazza Museo, 19, 80135 Napoli NA, Italia, lo rende facilmente accessibile e parte integrante del vivace panorama urbano. Il numero di telefono è facilmente reperibile al Telefono: 0814422111, mentre il sito web ufficiale, mann-napoli.it, offre una panoramica completa delle collezioni e degli eventi.
Un Tesoro di Arte e Storia Romana
Il museo è dedicato principalmente all'arte e alla storia romana, in particolare a quella del Vesuvio e della Campania. La sua collezione è straordinaria, comprendendo reperti di eccezionale valore storico e artistico. Si possono ammirare:
Affreschi di Pompei ed Ercolano: Sono il fulcro del museo, offrendo uno sguardo vivido sulla vita quotidiana, le decorazioni e le abitudini degli antichi Romani.
Sculture: Una vasta selezione di statue, rilievi e busti, testimonianza dell’abilità artistica dell’epoca.
Oggetti di vita quotidiana: Dalle ceramiche agli strumenti agricoli, dai gioielli alle monete, questi reperti offrono un’immersione profonda nella cultura materiale dell'antica Campania.
La collezione di sarcofagi: Un'area dedicata a questo tipo di manufatti, ricca di esempi di eccezionale bellezza e raffinatezza.
La sua classificazione come Museo archeologico, Museo d'arte, Museo di storia, Museo, Attrazione turistica lo rende un luogo di interesse per un vasto pubblico, dai semplici appassionati di storia ai ricercatori specializzati.
Servizi e Informazioni Utili
Il museo offre diversi servizi per rendere la visita più confortevole e piacevole:
Servizi in loco: Sono disponibili aree di ristoro e servizi igienici.
Spettacoli dal vivo: Il museo organizza regolarmente eventi culturali, conferenze e mostre temporanee.
Accessibilità: L’ingresso è accessibile in sedia a rotelle, garantendo l'inclusione di tutti i visitatori. Sono presenti toilette dedicate.
Adatto ai bambini: L’ambiente museale è pensato per coinvolgere anche i più piccoli, offrendo un'esperienza educativa e stimolante.
Un’Esperienza Coinvolgente: Le Opinioni dei Visitatori
L'alta valutazione ricevuta, con una media di 4.6/5 su Google My Business e 32814 recensioni, testimonia l'impatto positivo che il museo ha sui suoi visitatori. Gli utenti sottolineano la magnificenza delle opere esposte, la ricchezza delle informazioni fornite e l'atmosfera suggestiva che pervade gli ambienti. Molti lo definiscono uno dei musei più belli del mondo, un vero e proprio viaggio nel tempo che emoziona e affascina.
Consigli per la Visita
Per ottimizzare la vostra visita, si consiglia di:
Consultare il sito web mann-napoli.it per informazioni sugli orari di apertura, i prezzi dei biglietti e gli eventi in programma.
Pianificare un tempo adeguato per la visita, considerando la vastità della collezione.
Acquistare i biglietti online per evitare code all'ingresso.
*