Museo Carnico delle Arti popolari 'Michele Gortani' - Tolmezzo, Ente di decentramento regionale di Udine

Indirizzo: Via della Vittoria, 2, 33028 Tolmezzo UD, Italia.
Telefono: 043343233.
Sito web: museocarnico.it
Specialità: Museo del patrimonio culturale, Museo d'arte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 186 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Museo Carnico delle Arti popolari 'Michele Gortani'

Museo Carnico delle Arti popolari 'Michele Gortani' Via della Vittoria, 2, 33028 Tolmezzo UD, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Carnico delle Arti popolari 'Michele Gortani'

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09–12, 15–17
  • Mercoledì: 09–12
  • Giovedì: 09–12
  • Venerdì: 09–12, 15–17
  • Sabato: 10–12, 15–17
  • Domenica: 10–12, 15–17

Museo Carnico delle Arti Popolari 'Michele Gortani' - Un Viaggio Nell'Alta Cultura Alpina

Si trovate a Via della Vittoria, 2, 33028 Tolmezzo UD, Italia, il Museo Carnico delle Arti Popolari 'Michele Gortani' è un luogo che non può essere scornato se siete amanti del patrimonio culturale o semplicemente amate scoprire la ricca tradizione delle regioni alpine italiane. Questo museo, accessibile tramite il telefono: 043343233 o visitando il loro sito web: museocarnico.it, offre una completa esplorazione della vita e del lavoro nelle Alpi attraverso le bellissime realizzazioni del genio popolare.

Caratteristiche e Attrazioni

Il Museo Carnico è un vero e proprio piccolo Paradiso per chi è interessato al patrimonio culturale e all'arte. Tra le sue specialità, si possono menzionare il suo ruolo come Museo del patrimonio culturale e Museo d'arte, dove troveranno una vasta collezione che va da dipinti e strumenti d'artisanato fino a reperti che raccontano la storia dei mestieri nelle Alpi. È adatto sia alle famiglie che ai bambini, offrendo esperienze educative e divertenti per tutti i livelli di età.

Alcune delle opzioni di interesse che potrebbero fare la differenza nella scelta di visitare questo museo includono:
- Adatto a famiglie e bambini: Idealmente pensato per una visita familiare.
- Prezzi accessibili: Con un biglietto di solo 6€, è una scelta economica per una giornata ricca di cultura.
- Ambiente inaspettato e bello: Non aspettate solo oggetti antichi, ma un'esperienza che sorprenderà con la bellezza e la profondità delle collezioni.

Le opinioni che ha ricevuto il museo sono molto positive, con una media delle recensioni di 4.5/5 su Google My Business. I visitatori hanno elogiato la qualità delle esposizioni, la ricchezza delle collezioni e la facilità di navigazione all'interno del museo.

Informazioni per i Visitatori

Per chiunque planifichi una visita, è consigliabile:
- Prepararsi per un giorno completo, dato il vasto spazio e la densità delle informazioni.
- Controllare l'orario di apertura prima della partenza, poiché possono variare in base alla stagione.
- Sfruttare la possibilità di visitare con gli animali, come il cagnolino portato in braccio, che aggiunge un tocco speciale all'esperienza.

Recomandazione Finale

Se viate nelle vicinanze di Tolmezzo o vi interessa approfondire la cultura e l'arte delle Alpi italiane, non perdere l'opportunità di visitare il Museo Carnico delle Arti Popolari 'Michele Gortani'. Per ulteriori informazioni, vi invitiamo a contattare il museo attraverso il loro sito web o a chiamarli al telefono: 043343233. La vostra esperienza culturale non sarà solo ricca, ma anche indimenticabile.

Visitate questo museo e lasciate che il genio popolare vi trasporti attraverso i secoli, offrendo una visione unica della vita e del lavoro nelle Alpi. Non dimenticate di portare con voi la curiosità e l'apertura per scoprire qualcosa di bellissimo e significativo.

👍 Recensioni di Museo Carnico delle Arti popolari 'Michele Gortani'

Museo Carnico delle Arti popolari 'Michele Gortani' - Tolmezzo, Ente di decentramento regionale di Udine
Cicilia S.
5/5

Super consigliata la visita al Museo Carnico delle Arti popolari Michele Gortani perché è uno dei più grandi ed importanti musei della vita alpina d Europa.. Prezzi d' ingresso molto buoni per vedere bellissime realizzazioni del genio popolare .

Museo Carnico delle Arti popolari 'Michele Gortani' - Tolmezzo, Ente di decentramento regionale di Udine
Giorgio R.
5/5

Inaspettato e molto bello! Costo del biglietto 6€. Visitato con un cagnolino di piccola taglia portato in braccio. Museo con tantissimi oggetti relativi ai mestieri e non solo. Dipinti, strumenti e tanto tanto altro. Consigliato!

Museo Carnico delle Arti popolari 'Michele Gortani' - Tolmezzo, Ente di decentramento regionale di Udine
Anna R. C.
5/5

Museo etnografico intitolato a Michele Gortani che ha raccolto un ricco patrimonio di testimonianze sulla storia e sulla cultura del popolo carnico. In una trentina di sale dell’edificio sono ricostruiti ambienti della vita domestica e del lavoro artigiano: cucine con focolare, camere da letto e di soggiorno, botteghe di lattoniere e di falegname, con mobili, suppellettili, utensili di varie epoche, prevalentemente del XVIII e XIX secolo. Oltre agli arnesi per i lavori agricoli, sono esposti ceramiche, collezioni di indumenti, ricami, trine esposte nelle cosiddette casse nuziali, con molti esempi della produzione di tele e stoffe. Una stanza è dedicata alla filatura e tessitura, con un telaio, attrezzature, campionari. Non mancano i ritratti di donne e uomini del passato, le maschere in legno, gli abiti tradizionali e gli strumenti musicali.
Importante mantenere queste testimonianze a memoria di un recente passato.

Museo Carnico delle Arti popolari 'Michele Gortani' - Tolmezzo, Ente di decentramento regionale di Udine
Mario B.
4/5

Bello, bellissimo! Questo museo, forse un po' trascurato, permette di fare un viaggio incredibile nella storia, nella cultura, nelle tradizioni e nei bellissimi mestieri della Carnia.
É un museo da visitare con calma, anche più di una volta, per scoprire i moltissimi oggetti realizzati grazie alle mani e all'intelligenza della gente di quassù.
Un piccolo appunto: manca un'audioguida per fare un percorso di maggiore comprensione e conoscenza.
Sarebbe ancora meglio se ci fosse un catalogo delle opere più significative.

Museo Carnico delle Arti popolari 'Michele Gortani' - Tolmezzo, Ente di decentramento regionale di Udine
Michela S.
5/5

Un Museo assolutamente da visitare, ben fatto, prendetevi il vostro tempo per visitarlo, curato nei dettagli, è proprio li che c'è la differenza. Ogni stanza è diversa dalla precedente, ogni luogo e bacheca raccoglie e ricorda gli arnesi, le abitudini, tutto della vita passata, non solo del posto ma anche del friuli.

Museo Carnico delle Arti popolari 'Michele Gortani' - Tolmezzo, Ente di decentramento regionale di Udine
Simone F.
5/5

Bellissimo museo molto interessante con guide interattive fatte molto bene … consiglio se ci andate d’inverno copritevi e privo di riscaldamento…per il resto merita di essere visto .

Museo Carnico delle Arti popolari 'Michele Gortani' - Tolmezzo, Ente di decentramento regionale di Udine
Francesca D. L.
5/5

Se volete capire la Carnia e le sue ricchezze culturali questo è il posto giusto. Bellissima e ricchissima collezione, stimolante allestimento, oggetti magnifici.
Una grande e interessante sorpresa.

Museo Carnico delle Arti popolari 'Michele Gortani' - Tolmezzo, Ente di decentramento regionale di Udine
Gian L. G.
4/5

Museo situato nella città di Tolmezzo appartenuta alla signoria veneziana verso la fine del 1800. Nel museo si possono ammirare antichi strumenti di lavoro delle popolazione delle popolazioni carniche. Un must se passate per il posto

Go up