Museo Civico di Allumiere - Allumiere, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Piazza Repubblica, 29, 00051 Allumiere RM, Italia.
Telefono: 0766967793.
Sito web: museocivicoallumiere.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 37 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Museo Civico di Allumiere

Museo Civico di Allumiere Piazza Repubblica, 29, 00051 Allumiere RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Civico di Allumiere

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09–14
  • Mercoledì: 09–14
  • Giovedì: 09–14
  • Venerdì: 09–14
  • Sabato: 09–14
  • Domenica: 10–14

Museo Civico di Allumiere: Un Viaggio nel Passato

Se stai cercando un luogo dove immersere te stesso nell'arte e nella storia locale, il Museo Civico di Allumiere è sicuramente un luogo che non puoi perdere. Situato in Piazza Repubblica, 29, 00051 Allumiere RM, Italia, questo museo offre una panoramica ricca e dettagliata della cultura e della storia della zona.

Informazioni Chiave e Relevanti:
- Indirizzo: Piazza Repubblica, 29, 00051 Allumiere RM, Italia
- Telefono: 0766967793
- Sito Web: museocivicoallumiere.it
- Specialità: Questo museo è particolarmente riconosciuto per la sua eccellente selezione di opere d'arte e reperti storici, rendendolo un vero Attrazione turistica.
- Altri Dati di Interesse: Il Museo Civico di Allumiere è adatto ai bambini e offre una serie di facilitazioni, tra cui bagno accessibile con sedia a rotelle e toilette disponibili. Questo fa del museo un luogo più inclusivo per tutti i visitatori.

Opinioni e Media:
Con 37 recensioni su Google My Business, la media delle opinioni è del 4.6/5, indicando un alto livello di soddisfazione tra i visitatori. Questo aiuta a confermare la qualità dell'esperienza che il museo offre.

Caratteristiche del Museo:
- Esposizioni: Il museo presenta una vasta collezione di opere d'arte e reperti che riflettono la ricca storia dell'area di Allumiere.
- Atmosfera: Il museo offre un'atmosfera tranquilla e riflessiva, ideale per chi cerca di scoprire segreti del passato.
- Servizi: Inoltre, il museo ristorante e un ristorante che sappre di offrire piatti locali, permettendo ai visitatori di godersi una pausa gustosa durante la loro visita.

Ricommendazione Finale:
Se sei interessato alla cultura locale e alla storia, o semplicemente stai cercando un'esperienza unica e educativa, il Museo Civico di Allumiere è lì per te. Non esitare a contattare il museo attraverso il loro sito web per ulteriori informazioni o per pianificare la tua visita. Il telefono di contatto è facile da raggiungere e i loro servizi sono progettati per garantirti un'esperienza memorabile. Visita il Museo Civico di Allumiere e lascia che la sua storia ti transporti attraverso i secoli.

Per un viaggio stimolante e informativo, il Museo Civico di Allumiere è davvero una scelta ottima. La combinazione di una collezione di alta qualità, un'acoglienza eccellente e facilitazioni per tutti i visitatori fa di questa attrazione una sfida non da minima per chi visita la regione. Non perdere la possibilità di esplorare questa piccola joya culturale

👍 Recensioni di Museo Civico di Allumiere

Museo Civico di Allumiere - Allumiere, Città metropolitana di Roma Capitale
Venera
5/5

Il 26 agosto abbiamo visitato il Faggeto di Alumieri nel bosco secolare con il personale di questo museo e dei Parchi del Lazio. È stato semplicemente superbo. Abbiamo attraversato i siti di estrazione di un minerale Alume Ci hanno anche parlato di tutti gli alberi che crescono in questa foresta e degli uccelli e degli animali. La mia bambina ha imparato molto sulla natura di una regione così bella come il Lazio. Siamo arrivati da Roma in treno, poi in autobus Cotral, ci siamo alzati con il bambino alle 5 del mattino ma non ci siamo pentiti neanche un minuto. Dopo la visita, il personale del museo ci ha gentilmente accompagnato in un'osteria italiana dove abbiamo consumato un ottimo pranzo. Grazie mille a loro!!!

Museo Civico di Allumiere - Allumiere, Città metropolitana di Roma Capitale
Patrizia M.
5/5

Ospitato all'interno del monumentale palazzo della Camera apostolica, al piano terra mostra i reperti rinvenuti in tutto il comprensorio di Alluniere tra l'età preistorica e l'inizio della romanizzazione.
Sono esposti anche alcuni frammenti di epoca tardomedievale.
Al primo piano è possibile ammirare un' esposizione di mineralogia, botanica e zoologia. Uno degli ambienti è dedicato alla lavorazione dell'allume. Degno di nota per la sua originalità, l'altare- armadio del XVII secolo.

Museo Civico di Allumiere - Allumiere, Città metropolitana di Roma Capitale
Paolo G.
4/5

Un’esperienza molto buona fatta in questo museo molto ricco e ben organizzato. Ci è stato tutto esposto con chiarezza e buona proprietà comunicativa. Da andarci e magari tornarci per approfondire sul campo le cose viste nel museo.

Museo Civico di Allumiere - Allumiere, Città metropolitana di Roma Capitale
aldo C.
5/5

Museo molto ben organizzato. Ottimo allestimento. Sezioni interessanti e istruttive. Molto bello.

Museo Civico di Allumiere - Allumiere, Città metropolitana di Roma Capitale
Davide C. (.
5/5

Ottimo per i bambini, aree interattive per coinvolgerli nella visita e pannelli illustrativi con nozioni fondamentali.
Mi é piaciuto l'orientamento del museo per fasi storiche che segue un ordine cronologico preciso e pulito che aiuta nella comprensione dell'evoluzione dell'uomo e del territorio.
Carina lo stand dedicato alle miniere.

Museo Civico di Allumiere - Allumiere, Città metropolitana di Roma Capitale
Maria A. P.
5/5

Museo molto bello sia per la parte archeologica che per quella naturalistica. Da non perdere la visita al Faggeto di Allumiere: il faggio qui cresce dai 350 metri s.l.m. ai 600 metri. Sottobosco ricchissimo di varietà di piante spontanee e presenza di molte specie di animali; è possibile imbattersi nelle vecchie cave di allunite.... Descriverei il Faggeto come un museo naturalistico a cielo aperto

Museo Civico di Allumiere - Allumiere, Città metropolitana di Roma Capitale
Massimiliano S.
5/5

Vedendo il paese non gli si darebbe un soldo di fiducia,entrando nel museo ci si ritrova in un altro mondo.
Situato nel palazzo affianco alla chiesa in piazza,si sviluppa su due piani,al pian terreno abbiamo la parte archeologica che va dalla preistoria passando per gli etruschi e ai romani.
Il secondo piano la lavorazione dell' allume che da il nome appunto al paese e una raccolta di minerali, aperto dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 14, prezzo 4 euro

Museo Civico di Allumiere - Allumiere, Città metropolitana di Roma Capitale
Gianfranco R.
5/5

Museo piccino (in realtà ancora più piccolo perché alcune sale non erano ancora visitabili quando siamo stati noi) ma molto efficace dal punto di vista didattico, con reperti molto particolari. Un grazie speciale a Paolo che ci ha fatto da guida permettendoci di inserire quello che vedevamo, ed il palazzo stesso che ospita il museo, nel contesto della storia di Allumiere e della Tolfa

Go up