Museo civico di Palazzo Chiericati - Vicenza, Provincia di Vicenza

Indirizzo: Piazza Matteotti, 37/39, 36100 Vicenza VI, Italia.
Telefono: 0444222811.
Sito web: museicivicivicenza.it
Specialità: Museo d'arte, Museo del patrimonio culturale, Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Spettacoli dal vivo, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1811 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Museo civico di Palazzo Chiericati

Museo civico di Palazzo Chiericati Piazza Matteotti, 37/39, 36100 Vicenza VI, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo civico di Palazzo Chiericati

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–18
  • Mercoledì: 10–18
  • Giovedì: 10–18
  • Venerdì: 10–18
  • Sabato: 10–18
  • Domenica: 10–18

Museo civico di Palazzo Chiericati: un luogo di arte e storia in pieno centro di Vicenza

Si trova in Piazza Matteotti, 37/39, 36100 Vicenza VI, Italia, questo palazzo del XVII secolo è stato acquistato dal comune e oggi ospita la pinacoteca civica, un luogo di grande interesse culturale e artistico. Con una storia ricca e variegata, il Museo civico di Palazzo Chiericati è un'attrazione turistica fondamentale per chi visita Vicenza.

Caratteristiche del Museo

Il Museo civico di Palazzo Chiericati è un luogo che combina bellezza architettonica e bellezza artistica, con opere d'arte e testimonianze storiche che accompagnano il visitatore nel percorso del museo. Il palazzo, progettato dal famoso architetto Andrea Palladio, è stato costruito nel XVII secolo e ha subito diverse trasformazioni nel corso dei secoli. Oggi, ospita una collezione di opere d'arte e oggetti di grande valore storico e artistico.

Visite guidate e attività

Il Museo civico di Palazzo Chiericati offre visite guidate che permettono di esplorare la storia e l'arte del luogo. I visitatori possono scoprire i capolavori e le opere notevoli dell'arte e del patrimonio culturale vicenziano, in un percorso documentato e curato. Inoltre, il museo offre anche una serie di attività e eventi, come spettacoli dal vivo e mostre temporanee.

Informazioni utili

Informazioni Dettagli
Indirizzo Piazza Matteotti, 37/39, 36100 Vicenza VI, Italia
Telefono 0444222811
Sito web museicivicivicenza.it

Opinioni dei visitatori

Il Museo civico di Palazzo Chiericati ha ricevuto recensioni molto positive, con una media di 4,5/5 stelle su Google My Business. I visitatori elogiano la bellezza del palazzo, la cura e la documentazione dei visitatori, la presenza di capolavori e opere originali, e le attività e gli eventi offerti.

Conclusione

Se siete in cerca di un luogo di arte e storia in pieno centro di Vicenza, il Museo civico di Palazzo Chiericati è sicuramente una visita necessaria. Con la sua bellezza architettonica e la sua collezione di opere d'arte e oggetti di grande valore storico e artistico, questo museo è un luogo che non può essere fallito. Visitatelo e scoprite da vicino la storia e la bellezza di Vicenza

Contattate il Museo civico di Palazzo Chiericati visitando il suo sito web o chiamandolo al numero 0444222811. Non perdete l'opportunità di scoprire la bellezza di Vicenza e la storia del Museo civico di Palazzo Chiericati

👍 Recensioni di Museo civico di Palazzo Chiericati

Museo civico di Palazzo Chiericati - Vicenza, Provincia di Vicenza
Oronzo C.
5/5

Palazzo e Villa insieme, fu progettato dal Palladio ed è patrimonio UNESCO.
Acquistato dal comune è oggi sede della pinacoteca civica.
A parte la bellezza del palazzo in sé stessa, quello che mi ha entusiasmato é il modo in cui il museo con un percorso perfettamente documentato accompagna il visitatore nello sviluppo storico/artistico della città strettamente legato allo svolgersi degli eventi storici.
Acuni piccoli capolavori e molte opere notevoli ed originali da ammirare .

Museo civico di Palazzo Chiericati - Vicenza, Provincia di Vicenza
mario N.
4/5

Un museo completo con tantissime opere di grande importanza purtroppo non è organizzato in maniera ottimale. Non è ben indicato nelle vie, i biglietti si acquistano in un ufficio staccato molto piccolo che consente l'accesso a pochissime persone e se piove devi aspettare fuori, l'itinerario della mostra non è indicato, non esistono guide telematiche e cartacee, i servizi devono essere ristrutturati, non esiste una sala per la vendita di libri e gadget e non esiste un posto ristoro.

Museo civico di Palazzo Chiericati - Vicenza, Provincia di Vicenza
Nadia Z.
5/5

Tra i siti visitabili con Vicenza Card era presente anche lui.
Che dire....merita decisamente la visita.
Tante opere tra quadri, sculture e altro.
Pulito e personale disponibile.
Purtroppo alcune parti sono ancora chiuse per restauro ma ciò non toglie che meriti una visita

Museo civico di Palazzo Chiericati - Vicenza, Provincia di Vicenza
Nisrin C.
3/5

Il patrimonio del museo in sé è molto ricco e interessante, la visita delle sale è anche strutturata in maniera abbastanza intuitiva. Ci sono alcuni sconti sul biglietto per varie categorie, ma attenzione che i biglietti non si possono comprare sul posto, ma vanno acquistati all'Ufficio Turistico, che non è lontano ma giusto per informazione c'è spesso la fila.

Ho trovato alcune stanze troppo buie, oppure con luci mal posizionate, e purtroppo in queste ho spesso fatto fatica a leggere le scritte. Spesso non è chiaro a quale opera si riferiscano i cartelli, perché sono lontani, e a volte sono anche due o tre titoli insieme sulla stessa targa. A mio parere bisognerebbe ripensare un attimo tutte le scritte, avvicinando ognuna al proprietario e magari anche ingrandendo il carattere.

Consiglio di fermarsi e alzare lo sguardo, alcuni soffitti sono meravigliosi. Ho apprezzato i punti per sedersi, nonostante non fossero in tutte le stanze, perché sono sempre utili in un museo. Utili anche le scritte in braille e i calchi dei quadri, ma sono molto pochi rispetto all'ampiezza del museo, non penso lo rendano concretamente accessibile.

Il personale molto competente e cordiale, alla fine della visita ci hanno indirizzate verso altre aree da poter visitare sempre nel palazzo, molto interessanti. Sconsiglio i sotterranei, c'è un forte odore di muffa.

Museo civico di Palazzo Chiericati - Vicenza, Provincia di Vicenza
Lucia Z.
4/5

Museo civico ubicato in un palazzo del Cinquecento progettato da Andrea Palladio, ma completato nel Settecento.
Belli gli affreschi e gli stucchi cinquecenteschi. Tele di Tintoretto, Paolo Veronese, Cima da Conegliano, Tiepolo, Montagna. All'ultimo piano si trova la collezione del marchese Roi.
Per la visita calcolate un'ora e mezza circa.
Purtroppo non ci sono audioguide. Solo qualche pannello esplicativo non sempre ben visibile.

Museo civico di Palazzo Chiericati - Vicenza, Provincia di Vicenza
Paolo M.
5/5

Lo splendido Palazzo Chiericati, è stato progettato da Andrea Palladio a metà del 1500 e domina piazza Matteotti e il suo giardino pubblico; l'imponente facciata presenta al piano terra un alto porticato con colonne e sul tetto numerose statue; ospita il museo civico, che purtroppo non ho potuto visitare.

Museo civico di Palazzo Chiericati - Vicenza, Provincia di Vicenza
Gianni Z.
5/5

Anche se giornata grigia ... Vale la pena una visita di questo palazzo quando c'è una mostra!!

Museo civico di Palazzo Chiericati - Vicenza, Provincia di Vicenza
Bartolomeo T.
5/5

Si tratta di un grande museo costituito in prevalenza da opere pittoriche di autori veneti, arricchito dalla presenza di alcuni lavori grafici-pittorici di autori molto famosi nel mondo dell’arte.
Quello che sorprende è la quantità delle opere esposte. Spesso le opere di grandi dimensioni sono sovrapposte fino ad arrivare quasi al soffitto.
Piace anche la scelta espositiva per piani, per autori o per periodo artistico.
Di seguito troverete le principali opere. Dopo la foto dell’opera riporto il cartello contenente l’autore e la didascalia.

Go up