Museo civico e diocesano - Amaseno, Provincia di Frosinone
Indirizzo: Via della Torre, 11, 03021 Amaseno FR, Italia.
Sito web: facebook.com
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.
📌 Posizione di Museo civico e diocesano
⏰ Orario di apertura di Museo civico e diocesano
- Lunedì: 09–12:30
- Martedì: 09–12:30
- Mercoledì: 09–12:30
- Giovedì: 09–12:30
- Venerdì: 09–12:30
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Certamente Ecco una presentazione del Museo Civico e Diocesano di Amaseno, redatta in un linguaggio formale e amichevole, come richiesto:
Il Museo Civico e Diocesano di Amaseno: Un Viaggio nella Storia e nell'Arte
Il Museo Civico e Diocesano di Amaseno rappresenta un’importante testimonianza della storia e della cultura del territorio fruscesino. Situato in una posizione strategica, all’interno del comune di Amaseno, offre ai visitatori la possibilità di immergersi in un percorso espositivo ricco di arte, artefatti storici e documenti preziosi. L’edificio, affacciato su Via della Torre, 11, 03021 Amaseno FR, Italia, è facilmente raggiungibile e presenta un’architettura che riflette la sua lunga e significativa storia.
Caratteristiche Principali e Specialità
Il museo si distingue per la sua specialità: la conservazione e la valorizzazione del patrimonio storico-artistico locale. La collezione spazia da reperti archeologici che testimoniano la presenza umana nell'area fin dall'antichità, fino a opere d'arte religiosa del Medioevo e del Rinascimento. Tra le sue più importanti memorie, si possono ammirare:
Reperti archeologici: frammenti di terracotta, oggetti in metallo e resti di costruzioni che raccontano la vita quotidiana e le attività economiche dell'antico Amaseno.
Opere d'arte sacra: statue, dipinti e manufatti liturgici che riflettono la profonda religiosità del territorio.
Documenti storici: archivi parrocchiali, carteggi e manoscritti che offrono uno spaccato della storia locale e della diocesi.
Ubicazione e Accessibilità
L'ubicazione del museo è facilmente identificabile: Via della Torre, 11, 03021 Amaseno FR. Per raggiungere il museo, è disponibile un comodo parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantendo un facile accesso a tutti i visitatori. All'interno, il museo è dotato di un bagno accessibile in sedia a rotelle e di toilette, dimostrando un'attenzione particolare all'accessibilità. La struttura è concepita per accogliere anche le famiglie con bambini, creando un ambiente accogliente e stimolante.
Informazioni Utili
Telefono: _(Non disponibile)_
Sito web: facebook.com
Altre informazioni di interesse: Oltre alle caratteristiche già menzionate, è disponibile un ristorante nelle vicinanze, ideale per una pausa pranzo o un momento di relax dopo la visita. L’atmosfera del museo è pensata per essere piacevole e coinvolgente, con spazi curati e illuminazione adeguata.
Il museo si presenta come un luogo di incontro tra passato e presente, dove la storia e l’arte si fondono per offrire un'esperienza educativa e culturale significativa. La sua piccola dimensione, come sottolineato da alcuni visitatori, contribuisce a creare un'atmosfera intima e familiare, permettendo di apprezzare appieno le opere esposte.
Consigli per la Visita
Per una visita ottimale, si consiglia di dedicare almeno un paio d’ore all’esplorazione del museo. È consigliabile consultare il sito web (disponibile su Facebook) per verificare gli orari di apertura e gli eventuali eventi speciali in programma.
Per maggiori informazioni e dettagli, vi invitiamo a contattare il museo tramite la sua pagina Facebook: facebook.com. Speriamo di potervi accogliere presto in questo angolo di storia e arte