Museo del Presepio - Dalmine, Provincia di Bergamo

Indirizzo: Via XXV Aprile, 179, 24044 Dalmine BG, Italia.
Telefono: 035563383.
Sito web: museodelpresepio.com
Specialità: Museo d'arte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 293 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Museo del Presepio

Museo del Presepio Via XXV Aprile, 179, 24044 Dalmine BG, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo del Presepio

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: 14:30–18
  • Venerdì: 14:30–18
  • Sabato: 14:30–18
  • Domenica: 14:30–18

Museo del Presepio: Una Esencia de Arte y Tradición

Ubicado en el hermoso entorno de Dalmine BG, Italia, el Museo del Presepio es un lugar mágico donde se mezclan la belleza, la historia y la tradición. Con una dirección fácil de encontrar en Indirizzo: Via XXV Aprile, 179, 24044 Dalmine BG, Italia, este museo es una verdadera joya que no debe perderse.

El teléfono de contacto es 035563383 y su página web es museodelpresepio.com, un recurso valioso para obtener información detallada sobre sus exposiciones, horarios y cómo llegar.

Especialidades y Características

  • Museo d'arte: El Museo del Presepio es un verdadero museo de arte que exhibe una colección única de presepi, dioramas y elementos artísticos de todo el mundo.
  • Attrazione turística: Es un destino turístico imprescindible para aquellos que buscan sumergirse en la rica historia y cultura italiana.

Accesibilidad y Servicios

  • El museo está comprometido con la accesibilidad, ofreciendo baño, ingresso y parcheggio accesibles en silla de ruedas.
  • También cuenta con toilette y un ristorante en sus instalaciones, lo que facilita la visita para todos los miembros de la familia, incluso los más pequeños, ya que es adatto ai bambini.

Opiniones y Calificación

El Museo del Presepio ha ganado un lugar especial en el corazón de sus visitantes, como lo demuestran las 293 recensiones en Google My Business, con una calificación impresionante de 4.5/5.

Las opiniones de los visitantes hablan de la belleza única y la riqueza de las exposiciones. Un comentario destacado menciona que, aunque el museo es poco conocido, vale la pena visitarlo. Las tarifas de entrada son de 5,00 euros, y el museo se extiende a lo largo de dos plantas, con una variedad de presepi, tanto nacionales como internacionales. El primer piso es hogar de varios dioramas de gran calidad artística. Se recomienda dedicar alrededor de una hora y media al disfrute de la visita.

Además, el museo cuenta con un pequeño parcheggio interno, y antes de salir, hay una sala dedicada a la exhibición y venta de piezas, así como elementos de colección privada. Se recomienda encarecidamente una visita.

En resumen, el Museo del Presepio es un destino que combina la belleza artística con la historia y la tradición italiana. Su ubicación, accesibilidad y amplia gama de servicios y atracciones lo convierten en un lugar perfecto para una visita enriquecedora y memorable. No dude en contactar con ellos a través de su página web museodelpresepio.com para obtener más información y planificar su visita.

👍 Recensioni di Museo del Presepio

Museo del Presepio - Dalmine, Provincia di Bergamo
vale6200
5/5

Poco conosciuto ma da vedere. Ingresso 5,00 euro. Si snoda su due piani. Sono presenti diversi presepi, italiani e dal resto del mondo.
Al piano inferiore mostra di svariati diorami di pregevole fattura.
Tempo di visita circa un'ora e mezza.
Piccolo parcheggio interno.
Prima dell'uscita c'è una sala espositiva dedicata a pezzi in vendita e altri di collezione privata.
Consiglio

Museo del Presepio - Dalmine, Provincia di Bergamo
Riccardo B.
5/5

Fondato nel 1972 per volontà di Don Giacomo Piazzoli, noto anche come "Monsignor Presepio" e di altri giovani, raccoglie opere recenti e del passato, locali, nazionali, ma anche estere.
Simpatiche ed originali le ambientazioni della natività in altre nazioni/continenti.
Curiosa e affascinante la "ruota narrativa", un meccanismo rotante su cui alloggiano più rappresentazioni che narrano la storia di Gesù: dall'Annunciazione, alla nascita, fino ad arrivare alla sua giovane età.
Il percorso, strutturato su due piani, è accessibile anche in sedia a rotelle. Presente un negozio in cui vengono venduti statue, presepi e articoli per il loro allestimento.

Museo del Presepio - Dalmine, Provincia di Bergamo
Mat V.
4/5

Bellissimo museo , contenente diverse opere d'arte, statuine fatte a mano di opera eccelsa.
Si possono vedere presepi ambientati in diverse parti del mondo con ricostruiti gli alloggi e le capanne tipiche.
Nel piano interrato bellissime le piazze tipiche bergamasche con un numero di particolari incredibili.
Bello anche il presepe girevole che racconta la storia partendo da Adamo ed Eva fino alla nascita di Gesù con grande Natività finale.
Negozio ben fornito con prezzi un pochino alti, ma vista la qualità degli elementi ci può stare.

Museo del Presepio - Dalmine, Provincia di Bergamo
Marco D. ?.
4/5

Molto Ma molto carina l'esposizione, alcuni diorami davvero impressionanti per cura dei dettagli e illuminazione, di diverse provenienze inclusi alcuni pezzi etnici molto particolari.
Da vedere nella settimana di Natale in particolare ma aperto tutto l'anno, metto un paio di immagini per non rovinare la sorpresa. Merita una visita senz'altro.

Museo del Presepio - Dalmine, Provincia di Bergamo
Valter P.
5/5

Pensare al presepe nel mese di giugno, non è proprio nella norma. Ma tant'è, trovandomi a passare da queste parti e avendo un paio d'ore libere, incuriosito dai cartelli mi sono recato al museo. All'ingresso, ad accogliermi è stata una gentilissima volontaria dell'associazione che gestisce il sito. Mi ha dato i primi rudimenti di conoscenza per approcciare al meglio la visita, poi ha acceso le luci prima spente, per 'risparmiare' mi ha detto. Da lì in poi, è stata tutta una magia di forme, colori, proporzioni e prospettive. Ho capito di essere finito dentro uno di quegli splendidi 'scrigni' di arte e passione di cui il Bel Paese è pieno. Fare un semplice elenco delle bellezze esposte sarebbe riduttivo. Si deve venire qui per emozionarsi davanti a tanto lavoro e tanta passione che fanno di questi presepi, vera Arte 3d. Venite a visitare questo posto, l'esperienza mi ha insegnato che le cose belle hanno vita breve e vanno vissute prima che si perdano nel tempo. Grazie ai volontari e alla loro passione, avete fatto un lavoro eccezionale. Tornerò sicuramente.

Museo del Presepio - Dalmine, Provincia di Bergamo
Barbara M.
4/5

Personale gentile, luogo pulito e ben curato, non ho messo il massimo punteggio perché il primo piano non era di mio gradimento, ma è solo una questione di gusti non perché ci fosse qualcosa di sbagliato.

Museo del Presepio - Dalmine, Provincia di Bergamo
Michaela U.
5/5

Sorprendente e molto bello. Ingresso 5 euro. Presepi da ammirare sono davvero tantissimi, grandi , piccoli, alcuni molto particolari. Comodo anche il parcheggio che si trova nel cortile. Alla fine del percorso si possono fare piccoli o grandi acquisti e, la signora che troverete alla cassa è molto preparata e altrettanto gentile. Complimenti !!!!

Museo del Presepio - Dalmine, Provincia di Bergamo
Edoardo B.
5/5

Sempre bello tornarci, proprio oggi siamo venuti con amici presepisti.
Negozio sempre fornito

Go up