Museo del Violino - Cremona, Provincia di Cremona

Indirizzo: Piazza Guglielmo Marconi, 5, 26100 Cremona CR, Italia.
Telefono: 0372801801.
Sito web: museodelviolino.org
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Spettacoli dal vivo, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Toilette, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 4562 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Museo del Violino

Museo del Violino Piazza Guglielmo Marconi, 5, 26100 Cremona CR, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo del Violino

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 11–17
  • Mercoledì: 11–17
  • Giovedì: 11–17
  • Venerdì: 11–17
  • Sabato: 10–18
  • Domenica: 10–18

Museo del Violino: Una Visita Immergente nella Storia e nella Tecnica del Violino

Il Museo del Violino, situato in una posizione prestigiosa a Cremona all'Indirizzo: Piazza Guglielmo Marconi, 5, 26100 Cremona CR, Italia, è una delle principali attrazioni turistiche della città. Questo straordinario museo offre una profonda immersione nella storia e nella tecnica del violino, attraverso una vasta gamma di opere e strumenti che spaziano dai tempi antichi ai giorni nostri.

Caratteristiche e Specialità del Museo del Violino

  • Collezione unica: Il museo ospita una delle più grandi collezioni di strumenti ad arco al mondo, con opere di maestri liutai famosi come Antonio Stradivari, Giuseppe Guarneri e Andrea Amati.
  • Interattività e innovazione: Attraverso l'uso di moderni dispositivi di realtà aumentata e audio guide, i visitatori hanno l'opportunità di esplorare in profondità la tecnica costruttiva e la storia di questi meravigliosi strumenti.
  • Spettacoli dal vivo: Il museo organizza regolarmente spettacoli musicali e concerti che mettono in evidenza la bellezza del suono dei violini storici e moderni.

Accessibilità e Servizi

  1. Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  2. Bagno accessibile in sedia a rotelle
  3. Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  4. Adatto ai bambini

Il Museo del Violino è in grado di soddisfare le esigenze di tutti i visitatori, offrendo una vasta gamma di servizi e attività per garantire un'esperienza memorabile.

Opinioni e Valutazioni

Con una media delle opinioni di 4.7/5 su Google My Business, il Museo del Violino ha ricevuto 4562 recensioni positive da parte dei visitatori. Molti visitatori hanno apprezzato la bellezza e la qualità delle collezioni espositive, nonché l'impegno del personale nel fornire una visita informativa e coinvolgente. Una recensione in particolare sottolinea come l'uso delle audio guide sia stato particolarmente utile per approfondire la conoscenza della storia e della tecnica del liuteria senza alcun aumento del prezzo del biglietto.

Recommendação final

Se sei un appassionato di musica, di storia o semplicemente desideri immergerti in un'esperienza culturale unica, il Museo del Violino a Cremona è un luogo che non dovresti perdere. Con una vasta gamma di opere, attività interattive e servizi adatti a tutti, il museo offre un'occasione unica per esplorare la bellezza e la tecnica del violino. Visita il loro sito web museodelviolino.org per ulteriori informazioni e prenotare il tuo biglietto. Telefonica: 0372801801. Non esitare a contattarli per avere maggiori dettagli sull'esperienza che li attende.

👍 Recensioni di Museo del Violino

Museo del Violino - Cremona, Provincia di Cremona
Barbara C.
5/5

Bellissimo museo tenuto ottimamente. Ci sono state fornite anche le audio guide, utilissime per conoscere tutta la storia dei liutai, senza aggiunta nel prezzo del biglietto. Da visitare

Museo del Violino - Cremona, Provincia di Cremona
Elisa B.
5/5

Sia che voi siate musicisti che non, questo museo è una vera meraviglia da non perdere assolutamente se siete a Cremona, dove la tradizione liutaia si respira ad ogni angolo. È perfetto anche per i bambini ed in generale per ogni età perché oltre alla grandissima, sublime storia di Stradivari, Amati e onorevoli colleghi e delle loro straordinarie creazioni senza tempo, ci sono diverse postazioni interattive con cui scoprire da vicino come viene costruito e come funziona il violino e gli altri strumenti a corda. La collezione di strumenti è davvero enorme e presenta dei pezzi di liuteria davvero unici nel loro genere: una gioia enorme per occhi e orecchie! Per quanto riguarda l'organizzazione del museo, i biglietti si possono comodamente acquistare al momento, senza fare prenotazioni o fila, e vi verrà anche dato un'audioguida che potrete utilizzare durante tutta la visita, che si snoda su di un percorso a ferro di cavallo ma senza obblighi di direzione, infatti ci si può muovere a piacere. Noi inoltre siamo capitati in un momento di tranquillità totale e ci abbiamo potuto trascorrere tutto il tempo a nostra scelta e discrezione. Consigliatissimo!

Museo del Violino - Cremona, Provincia di Cremona
La C.
4/5

Museo ben strutturato, violini di valore inestimabile ci sono molte postazioni interattive. Personale molto gentile e disponibile a raccontare anche aneddoti su Stradivari.

Museo del Violino - Cremona, Provincia di Cremona
Marco P.
5/5

Eccellente. In questo museo dono esposto violini rarissimo. Tutto è spiegato benissimo. All' interno una sala in cui immergersi nel suono di un concerto di violini. Da non perdere i concerti che fanno nello splendido suditorium

Museo del Violino - Cremona, Provincia di Cremona
Francesco P.
5/5

Museo dedicato al violino e strumenti ad arco molto ben strutturato e organizzato, con possibilità di essere assistiti da audioguida. Sono presenti in aggiunta assistenti ai visitatori ed abbiamo avuto occasione di essere seguiti da Clara, che che si è rivelata molto preparata, disponibile e cortese. Molto brava, complimenti a lei!

Museo del Violino - Cremona, Provincia di Cremona
Boris G.
5/5

Museo molto interessante, bilanciato tra esposizioni e approfondimenti. Offerta interattiva e digitale molto apprezzata dai ragazzi più piccoli. Da non perdere assolutamente. Tempo di visita suggerito: 2 ore minimo

Museo del Violino - Cremona, Provincia di Cremona
Cicilia S.
5/5

UN TESORO SUPERBO NEGLI ALLESTIMENTI E MOLTO PREZIOSO PER GLI STRUMENTI MUSICALI DI GRANDISSIMO VALORE CHE VALGONO UN MONDO
MOLTO DOTATO CON SORPRENDENTI PROIEZIONI MULTIMEDIALE E UN SALOTTO DI AUDIZIONI MUSICALI CON EFFETTI SPECIALI UNO STUDIO DI REGISTRAZIONI IN PIÙ ANCHE UNA SALA DI CONCERTO NON MOLTO GRANDE MA DOVE SI POSSONO ASCOLTARE ALCUNI STRUMENTI CELEBRI SUONATI DAI SOLISTI STRUMENTISTI AD ALCUNE ORE NEI GIORNI GIÀ DA VEDERE DURANTE IL MESE IN CORSO .
NON ERA MOLTO AFFOLLATO MA A PARERE DI TANTI È MEGLIO COMPERARE A BUON PREZZO UN BIGLIETTO UNICO CUMULATIVO E VISITARE QUESTO MUSEO PER PRIMO E POI PROGRAMMARSI BENE IL TEMPO PER GLI ALTRI MUSEI PERCHÉ IN QUESTO MUSEO POTREMMO ESSERE MOLTO EMOZIONATI ED ATTRATTI DI QUELLO CHE SI VEDE E SI SENTE

Museo del Violino - Cremona, Provincia di Cremona
Marilena B.
4/5

Consigliato, da vedere per scoprire come si costruiscono i violini, un arte di precisione e passione. Consiglio di fermarsi a vedere i diversi video presenti nel museo che riproducono passo per passo la costruzione di questo strumento musicale. All'interno diversi violini di diverse epoche. Circa un'ora per la visita

Go up