Museo della Civiltà Contadina - Ateleta, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: Parco Comunale, Via Sangrina, 67030 Ateleta AQ, Italia.
Telefono: 086465030.

Specialità: Museo, Attrazione turistica.

Opinioni: Questa azienda ha 31 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Museo della Civiltà Contadina

Museo della Civiltà Contadina: Una Visita Indispensabile

Il Museo della Civiltà Contadina è una delle attrazioni turistiche più affascinanti situata in Parco Comunale, Via Sangrina, 67030 Ateleta AQ, Italia. Questo museo, che può essere raggiunto chiamando al 086465030, offre agli visitatori una fascinosa immersione nella vita rurale degli anni passati. Con una media di recensioni molto elevata su Google My Business, con un' ottima media di 4.4/5 su 31 recensioni, è chiaro che il Museo della Civiltà Contadina è un luogo che non deve essere mancato.

Caratteristiche del Museo

Il Museo è dedicato a preservare e mostrare gli aspetti della vita contadina di un secolo fa. È un luogo ideale per chi è interessato alla storia e alla cultura italiana rurale. La specialità del museo risiede nella sua capacità di raccontare la storia attraverso una guida affettuosa e informativa che evitando di essere troppo tecnica riesce a coinvolgere i visitatori in modo divertente e educativo. Gli spazi sono curati per riflettere la vita quotidiana dei contadini, con opere d'arte e oggetti da casa che creano un'atmosfera autentica.

Spazio e Atmosfera

L'incontro con il Museo della Civiltà Contadina si fa in un splendido villino comunale, molto ben mantenuto e curato. È un luogo che offre non solo divertimento per i bambini, ma anche una forma di rilassamento per gli adulti. La struttura in sé è un vero piccolo pezzo di architettura che trasforma la visita in un'esperienza multisensoriale.

Opinioni dei Visitatori

Le recensioni dei visitatori confermano che il museo offre una combinazione perfetta di educazione e divertimento. Molti hanno apprezzato la qualità della guida, che spiega in modo accurato senza frustrare. Spesso comparisi con esperienze passate, molti hanno descritto il Museo come una "rivelazione" o un "viaggio nel passato". La presenza di quadri e oggetti che esaltano la vita contadina ha colpito i visitatori, che hanno preso con sé un ricordo duraturo di questa piccola ma intensa immersione nella memoria collettiva italiana.

Info aggiuntive

Per chi planning una visita, è utile verificare l'orario di apertura sul sito ufficiale del museo, poiché questi possono variare a seconda della stagione. È anche consigliabile controllare se ci sono eventi speciali o esposizioni temporanee che potrebbero interessarti. Con una buona connessione internet e un po' di preparazione, la tua visita al Museo della Civiltà Contadina promette di essere una delle esperienze più ricche del tuo viaggio in Ateleta.

👍 Recensioni di Museo della Civiltà Contadina

Museo della Civiltà Contadina - Ateleta, Provincia dell'Aquila
Alexa C.
3/5

Bello e interessante la guida spiega molto bene

Museo della Civiltà Contadina - Ateleta, Provincia dell'Aquila
Lavinia R.
5/5

Museo affascinante,magnifico ed interessante,con una guida che spiega molto bene e senza annoiare troppo riesce a coinvolgerti nella storia della civiltà contadina

Museo della Civiltà Contadina - Ateleta, Provincia dell'Aquila
Gianluigi C.
5/5

Splendida villa comunale, molto curata e ben tenuta. Divertimento assicurato per i bambini e relax per i genitori.

Museo della Civiltà Contadina - Ateleta, Provincia dell'Aquila
Asia S.
3/5

Bello, interessante, ci sono dei quadri stupefacenti andatelo a visitare

Museo della Civiltà Contadina - Ateleta, Provincia dell'Aquila
Doriano R.
5/5

Una piccola immersione nel mondo contadino di un secolo fa. Da visitare

Museo della Civiltà Contadina - Ateleta, Provincia dell'Aquila
Luigi P.
1/5

Chiuso, non si sa il perché.

Museo della Civiltà Contadina - Ateleta, Provincia dell'Aquila
mario S.
5/5

Gli splendidi anni della mia gioventu,

Museo della Civiltà Contadina - Ateleta, Provincia dell'Aquila
Олександр ?.
5/5

Bello

Go up