Museo della Pietra - Ausonia, Provincia di Frosinone
Indirizzo: Castello Medievale, Via S. Michele, 03040 Ausonia FR, Italia.
Sito web: museodellapietra.it
Specialità: Museo di storia.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 5 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Museo della Pietra
Museo della Pietra: un tesoro storico en Ausonia
Il Museo della Pietra è un luogo di grande interesse storico e culturale situato nel Castello Medievale di Ausonia, in provincia di Frascati, Italia. L'indirizzo è il seguente: Castello Medievale, Via S. Michele, 03040 Ausonia FR, Italia.
Caratteristiche del Museo
Il Museo della Pietra è ospitato dal 2004 nel Castello Medioevale di Ausonia, un edificio storico costruito nel 1000 dai principi di Capua. Il museo è specializzato in storia e offre una vasta collezione di oggetti e reperti che raccontano la storia del luogo.
Il museo è noto per la sua parte interattiva, che offre ai visitatori la possibilità di scoprire la storia del luogo in modo dinamico. Inoltre, il museo è dotato di una cappella mortuaria e un bagno accessibile in sedia a rotelle, rendendolo adatto anche per visitatori con disabilità.
Informazioni utili
Informazione | Dettaglio |
---|---|
Telefono | Non disponibile |
Sito web | museodellapietra.it |
Specialità | Museo di storia |
Altri dati di interesse | Bagno accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini |
Opinioni dei visitatori
Il Museo della Pietra ha ricevuto recensioni molto positive su Google My Business, con una media di 4,6/5 stelle. I visitatori hanno elogiato la bellezza del museo, soprattutto la parte interattiva, e hanno apprezzato la disponibilità del bagno e della cappella mortuaria.
Recomendazione finale
Se siete interessati a scoprire la storia del luogo e a visitare un museo interattivo, il Museo della Pietra è un'ottima scelta. Il museo è facilmente raggiungibile a piedi dal Castello Medievale e offre una vasta collezione di oggetti e reperti che raccontano la storia del luogo. Visitate il suo sito web per pianificare la vostra visita e scoprire di più su questo tesoro storico.