Museo dell'Abruzzo Bizantino ed Altomedievale - Crecchio, Provincia di Chieti
Indirizzo: Castello Ducale, Piazza Castello, 4, 66014 Crecchio CH, Italia.
Telefono: 0871941392.
Sito web: museoabruzzobizantinoaltomedievale.it
Specialità: Museo del patrimonio culturale.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 64 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
📌 Posizione di Museo dell'Abruzzo Bizantino ed Altomedievale
Il Museo dell'Abruzzo Bizantino ed Altomedievale è un importante centro culturale che si trova all'interno del suggestivo Castello Ducale di Crecchio, in provincia di Chieti, in Abruzzo. Questo museo offre agli appassionati e ai turisti un'occasione unica per immergersi nella ricca e affascinante storia dell'alto Medioevo e del periodo bizantino nella regione Abruzzo.
L'indirizzo del museo è Piazza Castello, 4, 66014 Crecchio CH, Italia, e può essere facilmente raggiunto sia in auto che con i mezzi pubblici. Il numero di telefono è il 0871941392, mentre il sito web ufficiale è museoabruzzobizantinoaltomedievale.it.
Le specialità del museo includono la presentazione di un ricco patrimonio culturale, che comprende reperti archeologici, opere d'arte e oggetti che documentano la vita quotidiana durante il periodo bizantino e l'alto Medioevo in Abruzzo. Il museo si distingue per la qualità e l'importanza dei pezzi esposti, che sono ben organizzati e presentati in modo coinvolgente.
Tra i dati di interesse, il museo è dotato di accessibilità per persone con disabilità motorie, con bagni, parcheggi e toilette accessibili in sedia a rotelle. Inoltre, il museo è adatto alle famiglie e ai bambini, offrendo un'esperienza culturale divertente e didattica per tutti.
Il museo dell'Abruzzo Bizantino ed Altomedievale ha ricevuto 64 recensioni su Google My Business, con una media di valutazione di 4.3/5. Questo risultato positivo testimonia la soddisfazione degli utenti che hanno visitato il museo, apprezzandone l'offerta culturale e l'accessibilità.
Una delle recensioni afferma: "Il museo non è particolarmente grande, ma offre una selezione di pezzi ben organizzati e presentati. La scalinata a chiocciole sulla torre è un'esperienza unica. Inoltre, il museo è ben tenuto e pulito, con segnali di accessibilità che rendono la visita confortevole per tutti."
Un'altra recensione sottolinea l'importanza del museo per i visitatori: "Vale assolutamente la pena visitare questo museo per gli amanti della storia e della cultura. Inoltre, il borgo circostante è strepitoso, con una bellezza e una ricchezza storica uniche."