Museo dell'Ara Pacis - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Lungotevere in Augusta, 00186 Roma RM, Italia.
Telefono: 060608.
Sito web: arapacis.it
Specialità: Museo archeologico, Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 9048 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Museo dell'Ara Pacis

Museo dell'Ara Pacis Lungotevere in Augusta, 00186 Roma RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo dell'Ara Pacis

  • Lunedì: 09:30–19:30
  • Martedì: 09:30–19:30
  • Mercoledì: 09:30–19:30
  • Giovedì: 09:30–19:30
  • Venerdì: 09:30–19:30
  • Sabato: 09:30–19:30
  • Domenica: 09:30–19:30

Museo dell'Ara Pacis

Il Museo dell'Ara Pacis è un importante luogo di cultura e storia situato nel cuore di Roma, in Italia. Situato lungo il Lungotevere in Augusta, 00186 Roma RM, Italia, questo museo è facilmente raggiungibile e offre una visita indimenticabile per gli appassionati di antichità e per tutti coloro che vogliono immergersi nella magnificenza della storia romana.

Caratteristiche e Specialità

  • Museo archeologico
  • Museo
  • Attrazione turistica

Il museo è famoso per ospitare l'Altare della Pace, un monumento scultoreo di grande importanza storica e artistica. Il museo stesso è un'opera d'architettura moderna, che ben si inserisce nel contesto del quartiere romano.

Informazioni di interesse

  • Servizi in loco
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Toilette
  • Ristorante
  • Adatto ai bambini

Il museo è dotato di servizi per garantire una visita comoda e accessibile a tutti, incluso il parcheggio, i bagni e l'ingresso per le sedie a rotelle.

Recensioni e Opinioni

Con un totale di 9048 recensioni su Google My Business, il Museo dell'Ara Pacis ha ottenuto una valutazione complessiva di 4.5 su 5, dimostrando la soddisfazione degli visitatori.

"Una mostra retrospettiva sul fotografo Franco Fontana, fatta molto bene. Congratulazioni Anche il museo degno di nota. Ingresso 11 euro. Abbiamo poi pranzato all'inizio di via Flaminia, oltre Piazza del Popolo (Hostaria All'Orsetto, due persone, un primo e un secondo, 23 euro a persona)."

"Il principale monumento scultoreo dell'epoca Augustea. Un altare della pace conservato benissimo che regala stupende emozioni. Ambientazione super, il museo che lo custodisce è anche esso un'opera di alta architettura moderna."

Le recensioni spaziano dalle mostre temporanee ai complimenti per l'architettura del museo stesso, evidenziando la qualità del servizio e della visita.

Contatti e Informazioni Utili

  • Indirizzo: Lungotevere in Augusta, 00186 Roma RM, Italia.
  • Telefono: 060608.
  • Sito web: arapacis.it.

Il Museo dell'Ara Pacis è un'esperienza da non perdere per chi visita Roma. Se stai pianificando una visita, consulta il sito web del museo per informazioni su mostre in corso, orari di apertura e eventuali eventi speciali.

Recensioni come questa mostrano quanto il Museo dell'Ara Pacis sia un'attrazione imperdibile. Non solo offre una panoramica autentica della storia romana, ma anche un'esperienza di visita inclusiva e accessibile per tutti. Visita il museo e immergiti nella magnificenza dell'antica Roma

👍 Recensioni di Museo dell'Ara Pacis

Museo dell'Ara Pacis - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Paolo R.
5/5

Una mostra retrospettiva sul fotografo Franco Fontana, fatta molto bene. Congratulazioni !! Anche il museo degno di nota. Ingresso 11 euro. Abbiamo poi pranzato all ‘inizio di via Flaminia, oltre Piazza del Popolo (Hostaria All’Orsetto, due persone, un primo e un secondo, 23 euro a persona).

Museo dell'Ara Pacis - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Emilio A. C.
5/5

Il principale monumento scultoreo dell'epoca Augustea. Un altare della pace conservato benissimo che regala stupende emozioni. Ambientazione super, il museo che lo custodisce è anche esso un opera di alta architettura moderna.

Museo dell'Ara Pacis - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Angela
5/5

Spazio espositivo di pregio, al livello inferiore del piano su cui si trova l'Ara Pacis.
Questa volta sono tornata per la mostra dedicata a Franco Fontana, mostra che ho trovato molto interessante.

Museo dell'Ara Pacis - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Eleonora P.
4/5

Molto bello il contesto in cui questo monumento dall'inestimabile valore storico è situato.
Museo restaurato negli ultimi 20 anni, è stata costruita una bellissima struttura luminosa che riesce a valorizzare l'Altare alla perfezione.
Imponente e affascinante l'Ara Pacis, merita sicuramente una visita anche se, se siete a Roma per poco tempo forse vi consiglierei altri siti storici da vedere prima di questo, più che altro perché nel giro di 20/25 minuti avrete comunque finito la visita.

Museo dell'Ara Pacis - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Franchi O. (.
5/5

Vista qui di recente retrospettiva su Franco Fontana. In precedenza altre mostre; sempre notevoli gli allestimenti. Location suggestiva nel centro storico di Roma

Museo dell'Ara Pacis - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Rodolfo R.
4/5

Bellissimo altare monumentale e mosaico di Mimmo paladino altrettanto. Unica cosa da sapere che il museo contiene solamente questo! Quindi prezzo del biglietto, a mio parere, troppo alto. Comunque consigliato.

Museo dell'Ara Pacis - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Romano P.
5/5

L'Ara Pacis è un luogo importante per la Storia di Roma. Ristrutturato e Ben organizzato per la visita, che ora ti dà la possibilità anche in vedere un video

Museo dell'Ara Pacis - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
annalaura P.
5/5

È sempre piacevole visitare questo meraviglioso sito. Inoltre ho visitato la mostra fotografica in corso attualmente negli spazi annessi del museo, mostra dedicata a Franco Fontana: bellissima!!! Da non perdere assolutamente. Non solo per l'alto valore artistico e culturale di Fontana, ma anche per la qualità dell'allestimento, la quantità di opere esposte e l'accuratezza del percorso di visita.

Go up