Museo di Roma - Palazzo Braschi - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Piazza di S. Pantaleo, 10, 00186 Roma RM, Italia.
Telefono: 060608.
Sito web: museodiroma.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Toilette, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 4842 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Museo di Roma - Palazzo Braschi

Museo di Roma - Palazzo Braschi Piazza di S. Pantaleo, 10, 00186 Roma RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo di Roma - Palazzo Braschi

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–19
  • Mercoledì: 10–19
  • Giovedì: 10–19
  • Venerdì: 10–19
  • Sabato: 10–19
  • Domenica: 10–19

Certamente Ecco una descrizione dettagliata del Museo di Roma - Palazzo Braschi, pensata per offrire una guida completa e invitante:

Il Museo di Roma - Palazzo Braschi: Un Viaggio nel Cuore di Roma

Il Museo di Roma - Palazzo Braschi è un’attrazione turistica imperdibile per chi visita la capitale. Situato in una splendida e affascinante location storica, offre ai visitatori un’immersione profonda nella storia, nell’arte e nella cultura romana. È un luogo dove passato e presente si fondono, creando un’esperienza unica e coinvolgente.

Indirizzo: Piazza di S. Pantaleo, 10, 00186 Roma RM, Italia.

Telefono: 060608

Sito web: museodiroma.it

Il palazzo, originariamente residenza della famiglia Braschi, una delle famiglie nobiliari più importanti di Roma, è stato trasformato in un museo che raccoglie una vasta collezione di opere d’arte, tra cui dipinti, sculture, mobili antichi e oggetti d’arredamento. La collezione spazia dal Rinascimento al Neoclassicismo, offrendo uno spaccato completo dell’arte romana e italiana.

Specialità: Museo, Attrazione turistica.

Informazioni Utili e Servizi

Altri dati di interesse:
Servizi in loco: Il museo offre una varietà di servizi per rendere la visita più confortevole, tra cui aree dedicate ai bambini, audioguide e visite guidate.
Accessibilità: Il Palazzo Braschi è dotato di servizi per persone con disabilità, tra cui:
Bagno accessibile in sedia a rotelle
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Toilette accessibili
Biglietti: È fortemente consigliabile acquistare i biglietti in anticipo online per evitare code e assicurarsi l’ingresso, soprattutto durante i periodi di maggiore affluenza.
* Adatto ai bambini: Il museo è un luogo ideale per le famiglie, con attività e mostre dedicate ai bambini.

Opinioni e Valutazioni

Il Museo di Roma – Palazzo Braschi vanta un’eccezionale reputazione, come testimoniato dalle numerose recensioni positive su Google My Business. Attualmente, l’azienda riceve ben 4842 recensioni con una media di 4.5/5. I visitatori apprezzano particolarmente la ricchezza della collezione, l’atmosfera suggestiva del palazzo e la cura dei dettagli.

| Categoria | Valutazione Media |
|---------------|------------------|
| Arte | 4.7/5 |
| Architettura | 4.6/5 |
| Esperienza | 4.5/5 |
| Accessibilità | 4.4/5 |

Consigli per la Visita

Per una visita ottimale, si consiglia di dedicare almeno 2-3 ore alla visita del museo. È consigliabile consultare il sito web museodiroma.it per conoscere gli orari di apertura, i percorsi espositivi e gli eventi speciali in programma.

Una Raccomandazione Finale

Il Museo di Roma - Palazzo Braschi è una tappa obbligatoria per chiunque desideri scoprire la bellezza e la storia di Roma. Per maggiori informazioni, prenotare i biglietti e scoprire tutti i dettagli della sua offerta culturale, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale: museodiroma.it. Non perdete l’occasione di vivere un’esperienza indimenticabile

👍 Recensioni di Museo di Roma - Palazzo Braschi

Museo di Roma - Palazzo Braschi - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Benedetta D. V.
5/5

Ai due piani alti di Palazzo Braschi s'apre il mondo di Roma sparita. Quadri belli che raccontano come era la Città Eterna prima dell'Unità d'Italia e non solo. Eccoci al terzo piano del museo comunale affacciato (curiosate dalle finestre, mi raccomando!) su Piazza Navona e, ad alzar lo sguardo, sulla splendida chiesa borrominiana di sant'Agnese con la sua bella lanterna candida ricamata dal cielo blu. Tutto vive e palpita e sento che è già la primavera romana...
Nell'ultima stanza, sempre al terzo piano, si racconta il biondo Tevere come era, tutt'uno con l'Urbs, e come è nei feroci muraglioni che lo imbavagliano nella lontananza dalla città che amava. Quadri belli, come "La sponda del Tevere presso il Collegio Clementino" dove acqua e palazzi sembrano darsi la mano in un rustico abbraccio di materie. diverse ed uguali. Ci sono le feste tradizionali romane come l'albero della Cuccagna che si alzava al Campidoglio a Calendimaggio e ci sono le feste campestri con i contadini in costume a ballare il saltarello, la danza romana ormai perduta. Tutta festa per gli occhi e per il cuore.
Sì, Palazzo Braschi è il museo di Roma sparita. Come sparita è la Spina di Borgo, il rione medievale, tutto vicoli e piazzette, che fu buttato giù per disegnare l'ampia via della conciliazione. Qui, al museo, potrete vedere (manca però da sedersi) un lungo filmato dove sono testimoniati i lavori che servirono a buttar via la storia e a raccontarne una nuova.
Presto, è ora di andare a casa per il desinare e scendo al volo per l'ampio scalone (non dimenticatevi di girare lo sguardo in su per vedere il gioco fiorito dei marmi che incanta) e, prima di salutare le due statue belle che sono all'ingresso (e una rappresenta nientemeno che l'economia politica, l'altra non so...), vi consiglio di fare una foto alla bellissima carrozza dipinta che fa bella mostra di sé all'ingresso e di ammirarne i particolari eleganti, nelle miniature colorate, nugae, piccolezze uniche rarie la bellezza eterna e raffinata del tempo che fu.

Museo di Roma - Palazzo Braschi - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Samuele
4/5

Museo situato a Piazza Navona dove si possono trovare anche mostre temporanee. Noi essendo under 25 abbiamo pagato 7.50€. Il museo all' interno è molto carino e ci sono molte opere dove viene mostrata Roma in altre epoche e soprattutto ci sono alcune finestre da dove avere una vista magnifica su Piazza Navona. Il museo è molto carino, ma penso che il prezzo sia eccessivo.

Museo di Roma - Palazzo Braschi - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
dagatto A.
4/5

Siamo stati questo sabato ad ammirare la mostra "Roma pittrice, Artiste al lavoro tra XVI E XIX secolo" ed è stata bella ed molto interessante.
Come inquesto periodo sono finalmente cominciate ad apparire, anche se sono esistite da sempre, delle importanti figure nel mondo della pittura.
Fortunatamente non era affollato, e ci siamo potuti muovere con calma ed assorti tra le numerose opere d'arte, per la maggior parte ben illuminate e poste nel giusto spazio per evidenziarle in sale ben organizzate.
Senza contare la magnificenza delle sale e dell'architettura della struttura in cui è allestita la mostra, che già da sola vale la visita.

Museo di Roma - Palazzo Braschi - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Alessandro T.
5/5

Museo di arte pittorica dove i quadri esposti sono suddivisi nelle sale per aree di momenti di vita della Roma seicentesca/ottocentesca, e rappresentano il vivere nella Roma dei papi, da quella popolare a quella della borghesia nobiliare.
Appena entrati si viene accolti da una stupenda carrozza “berlina di gala” del 1776.
Poi da una immensa scala marmorea dalla quale si accede ai piani espositivi, il secondo e terzo piano.
Stupenda la vista che si ha su piazza Navona.
Ingresso gratis con la MIC card.

Museo di Roma - Palazzo Braschi - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Arianna A.
5/5

Museo ben tenuto ed interessante. Si possono ammirare vari quadri a tematica varia ma che hanno come comune denominatore la città di Roma.

Museo di Roma - Palazzo Braschi - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Giuseppe Z.
5/5

Un museo che mi mancava, opere molto ben conservate ed anche il palazzo con il suo affaccio su piazza Navona è davvero interessante e pieno di fascino.

Museo di Roma - Palazzo Braschi - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Patrizia B.
5/5

Sono andata diverse volte a Palazzo Braschi perché, oltre al museo di Roma , ospita spesso e enti interessanti
Questa volta ospitava un'esposizione di quadri di donne .
Molto ben fatta .

Museo di Roma - Palazzo Braschi - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Francesca T.
5/5

Un bellissimo palazzo nel cuore di Roma, al momento ospita una mostra di quadri dipinti da donne nei vari secoli. Il personale è molto gentile e preparato.

Go up